Perucca, Eligio. - Fisico (Potenza 1890 - Roma1965); professore universitario dal 1923, insegnò fisica sperimentale al Politecnico di Torino; fu socio nazionale dei Lincei (1946). Ha compiuto notevoli ricerche di ottica, elettrostatica e di metrologia sperimentale e teorica, ideando varî strumenti, tra i quali un elettrometro. Autore di un trattato di Fisica generale e sperimentale (2 voll., 1931; 7a ed. 1960), di un Dizionario tecnico industriale compilato in collaborazione con G. Albenga (2 voll., 1937) e direttore di un Dizionario d'ingegneria (5 voll., 1951-56; 2a ed., 11 voll., 1968-79).
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 82 (2015)
Nacque a Potenza il 28 marzo 1890 da genitori piemontesi. Visse a Salerno fino al 1906, quando si trasferì a Pisa per studiare fisica alla Scuola Normale Superiore. Si laureò nel 1910 e conseguì il diploma della Scuola nel 1913.
Nel 1911 divenne assistente di Andrea Naccari, ordinario di fisica sperimentale, ...
Fisico, nato a Potenza il 28 marzo 1890. Laureatosi a Pisa nel 1910, fu successivamente assistente alla cattedra di fisica sperimentale all'università di Torino e, dal 1922, professore di fisica al Politecnico di Torino, di cui è direttore dal 1947. È socio nazionale dell'Accademia dei Lincei.
I suoi ...