Elisabètta II regina d'Inghilterra. - Figlia (n. Londra 1926) di Giorgio VI, ha sposato il 20 nov. 1947 Philip Mountbatten creato in quell'occasione duca di Edimburgo. Dal matrimonio sono nati quattro figli: Charles (1948), Anne (1950), Andrew (1960) e Edward (1964). È salita al trono il 6 febbr. 1952.
Il lungo governo di E. ha coinciso con la graduale trasformazione dell'Impero Britannico nel Commonwealth. Convinta conservatrice delle tradizioni istituzionali, morali e religiose, ha avuto modo di confrontarsi con un numero notevole di primi ministri, dalle forti personalità (tra gli altri Winston Churchill, Margaret Thatcher, Tony Blair) e di differente provenienza politica, con cui ha saputo misurarsi criticamente, badando a difendere il ruolo e le funzioni della corona.
Il regno di E. ha rafforzato il legame di affetto che unisce il popolo britannico alla casa reale, nonostante una serie di avvenimenti abbiano rischiato di incrinare il rapporto di fiducia e il ruolo di guida morale che le viene riconosciuto. Il momento più difficile fu certamente quando, nel 1997, in occasione della morte di Diana Spencer, principessa del Galles, moglie divorziata di suo figlio Charles, fu accusata di essere rimasta isolata dal mondo nel castello di Balmoral e di non avere un atteggiamento partecipe in occasione delle dimostrazioni di dolore della popolazione. Nel 2022 ha celebrato il suo Giubileo di Platino, in occasione dei settant'anni dall'ascesa al trono. È la sovrana britannica che ha regnato più a lungo.