Presley 〈prèʃli〉, Elvis Aaron. - Cantante (Tupelo, Mississippi, 1935 - Memphis 1977). Dopo un primo successo nell'area di Memphis (1954) con il 45 giri That's all right mama, tra il 1956 e il 1957 raggiunse fama internazionale con una serie di incisioni che ne fecero il simbolo del rock and roll, posizione consolidata da una fortunata carriera cinematografica, che lo indusse ad abbandonare i concerti. Ritornò in attività negli anni Settanta, rinnovando il successo al prezzo di un progressivo declino psicofisico, aggravato dall'uso di barbiturici.
Un mito che non tramonta
Cantante rock americano impostosi a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento, Elvis Presley è considerato a ragione il massimo interprete del rock ’n’ roll. Al tempo stesso è stato uno dei più celebri modelli della cultura popolare americana, capace di indirizzare ...
Presley, Elvis (propr. Elvis Aron)
Cantante e attore cinematografico statunitense, nato a Tupelo (Mississippi) l'8 gennaio 1935 e morto a Memphis (Tennessee) il 16 agosto 1977. Fu il più geniale autore della rivoluzione culturale e sociale, oltreché musicale, prodotta dal rock and roll, tempestivamente ...
Cantante statunitense, nato a Tupelo (Mississippi) l'8 gennaio 1935, morto a Memphis (Tennessee) il 16 agosto 1977. Di famiglia povera, approdò alla musica a diciotto anni, quando alla professione di camionista affiancò quella di cantante in piccole feste e in incisioni private. Il successo arrivò un ...