environment
Nella critica d’arte, termine, diffusosi intorno al 1960, per designare un’operazione artistica volta a creare un ambiente, o uno spazio, capace di includere lo spettatore, di renderlo attivo partecipe alla realizzazione dell’insieme. Le premesse dell’e. possono trovarsi, oltre che nella poetica futurista, nelle ricerche dell’avanguardia dadaista e surrealista (il Merzbau di
Nelle scienze del territorio, il termine e. ha significato generico di ‘ambiente’, come insieme di elementi fisici e antropici, la cui evoluzione spontanea può essere più o meno soggetta a interventi di pianificazione e di salvaguardia.