Kantorowicz 〈-ròv'ič〉, Ernst. - Storico (Poznań1895 - Princeton, New Jersey, 1963); laureatosi in filosofia a Heidelberg (1921), fu professore di storia medievale a Francoforte sul Meno (1930). Quando per motivi razziali fu costretto a lasciare la Germania (1933), si recò dapprima in Gran Bretagna e poi negli USA, dove insegnò nelle università di Berkeley (1939-51) e di Princeton (1951-63). Le sue opere più note sono: Kaiser Friedrich der Zweite (2 voll., 1927-31; trad. it. 1939); Laudes regiae. A study in liturgical acclamations and mediaeval ruler worship (1946) e The king's two bodies; a study in mediaeval political theology (1957; trad it. 1989).
KANTORÓWICZ, ERNST HARTWIG. - Nacque a Posen (oggi Poznań) da un'agiata famiglia di industriali ebrei il 3 maggio 1895. Nella città natale, allora capitale dell'omonima provincia prussiana, KANTOROWICZ, ERNST HARTWIG frequentò il Gymnasium tedesco, in cui acquisì una buona formazione umanistica, imparando, ...
Storico tedesco (Posen 1895 - Princeton 1963). All'avvento del nazismo lasciò la sua cattedra dell'università di Francoforte sul Meno, rifugiandosi prima in Inghilterra, poi negli Stati Uniti. Qui coprì di nuovo la cattedra di storia all'università di California e all'Institute for Advanced Study di ...
Storico, nato a Poznań il 3 maggio 1895. Compiti i primi studî nella città natia, frequentò le università di Berlino e Monaco, addottorandosi in filosofia a Heidelberg nel 1921. Entrato a far parte del circolo di Stefan George, ne risentì profonda l'influenza come si può riscontrare nel suo primo grande ...