Erté ‹erté›. - Pseudonimo del disegnatore e scenografo francese di origine russa Romain de Tirtoff (Pietroburgo 1892 - Parigi1990). Allievo di I. E. Repin a Pietroburgo e di J. P. Laurens a Parigi, E. eseguì sofisticati e incisivi disegni di modelli per il sarto parigino P. Poiret e collaborò alla rivista Harper's Bazaar, tipica espressione dell'art déco. È stato anche autore di siparî, scenografie e costumi per commedie musicali, in Francia e negli Stati Uniti (Greenwich Village follies, 1922; George White's scandals, 1924; ManhattanMary, 1927) e per film (Paris, 1925).
lanìgero agg. [dal lat. lanĭger -ĕri, comp. di lana «lana» e -ger «-gero»], letter. – Che ha lana per pelo, lanuto: per l’erte cime Le pecore lanigere aderbava (Pindemonte).
aderbare v. tr. [der. di erba] (io adèrbo, ecc.), ant. – 1. a. Mettere gli animali al regime verde (a erbe). b. letter. Pascolare, far pascolare con erba: aderbare i cavalli; nel bosco un bel giovenco aderbo Per la mia donna (Sannazzaro); Alla spelonca...