ESTETICA

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1995)

ESTETICA

V. Stella

La riflessione sull''estetico' nel pensiero medievale non coincide con l'enucleazione di un aspetto in concezioni sistematiche che, come in quell'età fu proprio più che in ogni altra, abbiano a loro centro l'essere dell'uomo e il darsi del mondo nel rapporto a Dio. Ovvio è perciò che tale riflessione non abbia mirato a porre un'autonoma forma spirituale o categoria assumente a predicato la c.d. attività estetica diffusa, o in modo specifico ciò che la modernità ha considerato arte. Questo giudizio circa il darsi di un'e. implicita è andato unito alla ormai indubbia convinzione che i contenuti pensati dalla cultura moderna come costitutivi dell'esteticità e dell'arte, pur con tanta varietà di accezioni e di prospettive, vengono tematizzati e si collegano a vicenda incidendo non superficialmente nella coscienza medievale. Sebbene carente della istanza di una unità categoriale, il bisogno di chiarire elementi di tanto rilievo nella realtà non si limita ad asserzioni impressionistiche, ma piuttosto elabora plessi logici, quelli appunto che meglio s'inquadrano nella prevalente inclinazione metafisica delle maggiori scuole di pensiero, o comunque in modi argomentativi razionali che, piuttosto che contrastare, suffragano gli stessi slanci mistici.Temi 'estetici', nel senso già così delimitato, da un lato ricorrono con insistenza in una meditazione che, nell'area delle tre grandi confessioni monoteistiche, quasi sempre è, per sua natura, filosofico-teologica, cosicché si identificano solo all'interno di questa, dall'altro sorreggono, o contribuiscono a orientare, le trattazioni sulle arti, numerose in seno a opere enciclopediche, o, per la poesia, la retorica e la musica, come nuclei di specifiche esposizioni mancanti viceversa nell'Alto Medioevo per le arti visive. Più tardi, in questo secondo caso, ebbero poi carattere pratico-normativo o illustrativo delle arti, come progetti oppure come tecniche della costruzione e manipolazione di oggetti, in rispondenza allo spazio semantico della parola arte, diverso e più esteso di quel che essa e il suo plurale avrebbero coperto più tardi.Il darsi di simili disposizioni fondamentali consente di non ritenere un'immaginaria escogitazione pseudo-storiografica che un evo pur così lungo persegua una tendenziale unità. Anzi il nisus unitario che si avverte nella vasta gamma di rapporti con cui l'età di mezzo vive e percepisce l'attività artistica è un buon motivo a sostegno della sia pur relativa validità del tanto discusso periodizzamento all'incirca nell'estensione tradizionale pur con le molteplici e forti scansioni che vi si verificano. E questa convergenza trova conferma nell'universalismo di cui la civiltà di quasi un millennio è permeata anche attraverso contraddizioni e attriti. Forse proprio la conflittualità è stata una potente ragione di unità, poiché vi persiste la fede armonizzatrice che l'esistenza si risolva nella salvezza, culminando in una realtà più alta ed eterna.L'aspirazione unitaria dell'intera età ha origine dunque da tensioni opposte, ne è pervasa e le prospetta in forti differenze da una scuola all'altra, le quali al loro interno mirano a una continuità coerente. Lo scontro non riguarda certamente il tributo di reverenza e di ammirazione verso la natura. Esso rimane intatto perché nella natura si esprime l'onnipotenza infallibile della creazione, esaltata come ostensione di un ordine, di un magistero, di un modello perfetti. Oggetto di dissenso può essere, e di fatto è, la definizione e il fine dell'insieme di opere in cui si manifestano le capacità, i tentativi, la sensibilità dell'uomo.La disputa sul culto delle immagini raggiunse forme ereticali e produsse alterni divieti e legittimazioni nei conflitti e nelle intese tra l'impero bizantino e il papato, quasi segni premonitori dello scisma d'Oriente, sancendo temporanee vittorie ora dell'una ora dell'altra dottrina con norme che ne rendessero stabile l'osservanza. Il decreto iconoclastico di Leone III l'Isaurico (726), la vittoria dell'iconofilia dal concilio di Roma del 731 durante il papato di Gregorio III, la rivincita proibizionistica nel concilio di Hieria (754) voluto da Costantino V Copronimo sulle orme del padre Leone III, la riaffermata legittimità delle immagini nel secondo concilio di Nicea (787) voluto dall'imperatrice Irene, il ritorno iconoclastico con gli imperatori Leone V e Teofilo, la nuova vittoria degli iconoduli nel concilio di Costantinopoli (843) ispirato da Teodora, reggente per il figlio Michele III, sono tappe di una lunga contesa. Ma nei riguardi del bello risultante dall'impegno umano il rigorismo moralistico presenta posizioni diverse che, come non nacquero dalla lotta iconoclastica, non indenne da motivi politici ed economici, così non si esaurirono in essa. Un'ostilità radicale investe l'oggettualità delle immagini e la loro contemplazione, perché entrambe segnate dal male per loro intrinseca natura, quali che ne siano i contenuti, seduzioni mondane che una pura coscienza deve respingere; a fortiori se si tratta di contenuti religiosi - quasi tutti allora erano tali, o al sacro si riconducevano - perché nella raffigurazione del divino s'insinua l'idolopoiesi. È un atteggiamento autorizzato dalla tradizione veterotestamentaria, che sul piano filosofico viene corroborata dal platonismo, per cui la verità delle idee risulta indebolita e falsificata dalla mimesi delle apparenze naturali, per se stesse degradate rispetto al mondo ideale. L'energica condanna intellettualistica e moralistica propria della tarda maturità di Agostino (Confessioni) sarebbe stata reiterata ben oltre le contese dell'8° e del 9° secolo. I Cistercensi dal sec. 11° al 13° non si limitarono a vietare sculture, pitture, vetrate, ma furono intransigenti verso ogni alterazione della nudità strutturale delle chiese, come alcuni complessi elementi tettonici e perfino i campanili, tanto da venire in polemica contro la moderazione dei Cluniacensi, appartenenti anch'essi all'Ordine benedettino. Bernardo di Chiaravalle (1090-1153) fu il maggiore rappresentante di questa forma estrema di mistico ascetismo.Con il procedere del tempo le rigide interdizioni moralistiche si attenuano e la loro flessione si riscontra spesso in pronunce ufficiali, le quali, d'altra parte, sono esse medesime manifestazioni di una concezione delle cose e hanno alle spalle una situazione culturale o cooperano a promuoverla. Il bisogno di contemperare e riaccostare arte e culto è attestato, nell'opera degli scrittori che affrontano questo problema o soltanto vi accennano, da giudizi in apparenza contraddittori, tuttavia la volontà di superare le contrapposizioni esclusive è in loro evidente. Il presupposto mai dimenticato è che l'arte, affinché sia un bene, stia a servizio della Chiesa, dunque svolga il compito di farsi strumento morale non meno che intellettuale. Le memorie della classicità, residue anche nel periodo - del resto non così lungo come un tempo si presumeva - di maggior rarità dell'istruzione letteraria, non sono spente in queste prospettive etico-pedagogiche, dove l'arte non è per sé ma per altro. La nozione teoretica di autonomia è squisitamente moderna e il pensiero antico, anch'esso fondamentalmente eteronomo, ora per subordinazione all'etica ora a motivi edonistici, non era stato certo immune, perlomeno episodicamente, da posizioni censorie.Boezio (480-524/525) e Cassiodoro (480/490-580 ca.) vissero quando l'Antico era ancora il caposaldo della formazione retorica più che la lontana suggestione di una realtà scomparsa. Per Boezio chi ammiri il bello cede alla lusinga dei sensi (De institutione musica). Il suo pitagorismo lo induce ad apprezzare la musica strumentale che utilizza i suoni della natura ma guarda all'armonia cosmica come a una meta inattingibile; ciò che è fattura di mani umane (artificium) rimane inferiore all'ars intesa come attività intellettuale, comprensione teorica che sovrasta e orienta l'operare. Per quanto Boezio sia un filosofo assai più originale, le considerazioni di Cassiodoro sull'arte appaiono più incisive, perché maggiormente connaturate alla sua personalità. Le Institutiones attingono largamente a fonti greche; oltre a essere legate alla generale impostazione retorica e, al pari di Boezio e di tanti altri scrittori prescolastici, ad Agostino, avvicinano l'arte alla scienza, cioè al sapere, attribuendole il compito dell'insegnamento, non disgiunto dal diletto che ne qualifica la natura. Essa ha un potere catartico: le emozioni che a quel diletto vanno unite liberano dalle passioni e purificano i sentimenti. Tra la bontà dell'anima e la bellezza del corpo vi è una corrispondenza che Cassiodoro interpreta facendone derivare un distinto significato allegorico a ciascun organo. Sebbene non venga messa in dubbio l'infinita distanza del creare, proprio della divinità, dal fare dell'arte, che è attività umana, la concezione cassiodoriana dell'arte presenta marcate note positive.L'enciclopedismo è un'ambizione tipica della mente medievale, rispondendo al bisogno di esporre ordinatamente l'intero scibile: è naturale che in questa generale e a suo modo gratificante sistemazione abbiano un loro posto anche le questioni relative all'arte. Così è nei venti libri delle Etymologiae di Isidoro di Siviglia (560 ca.-636), poveri di pensiero, ancorché fortemente debitori della filosofia agostiniana, come prova fra molte altre cose il riferimento al pulchrum e all'aptum in evidente connessione con il perduto De pulchro et apto di Agostino. L'opera, tuttavia, non è priva di spunti di un certo interesse, come quando Isidoro si sofferma sull'illusorietà del ricordo quale necessaria base del fare con arte, o sulla grazia elegante con cui identifica la venustas, che egli reputa non doversi richiedere come carattere primario alla struttura degli edifici, ma piuttosto agli ornamenti.La rinascita carolingia agì efficacemente nel restituire prestigio e nobiltà all'arte, riscattandola dall'esecrazione iconoclastica, nella misura che il cristianesimo occidentale poteva allora concedere, contraddistinta da un prudente equilibrio. Ciò che la giustifica sono le funzioni morali, didascaliche, intellettuali cui può e deve adempiere. La vittoria iconodula nel sec. 9° ne è un momento; i credenti possono accedere più facilmente alla verità della fede con l'ausilio della forma che le dà chiarezza. Le pregiudiziali diffidenze verso l'arte vengono a grado a grado rimosse dall'intensa utilizzazione a questi scopi delle effigi sacre e dei fatti pittoricamente narrati in singoli episodi o in sequenze di storie, tanto che i grandi eventi delle Sacre Scritture creano un lessico iconografico cui le successive rappresentazioni si uniformano. La pittura viene definita laicorum litteratura dal sinodo di Arras (1025) e Onorio Augustodunense (sec. 12°) parla di biblia pauperum. Il raccoglimento in preghiera e nella contemplazione ha nel contenuto delle opere offerte dal luogo del culto potenti modelli di retta condotta umana e assidui stimoli di acculturazione. Simbolismo e allegoria diventano usuali forme di comunicazione semantica. Il reciproco integrarsi delle arti, pur l'una dall'altra rigidamente distinte da una radicata diatesi classificatoria, fa delle cattedrali romaniche e gotiche vere 'foreste di simboli', un codice visivo la cui lettura trasmette un corredo di nozioni ecclesiali e storiche vasto e organico. L'alternarsi della presunzione di demonicità e sacralità nei riguardi delle opere d'arte, per lo più superato, pure per qualche aspetto viene tenuto in vita dall'antitesi dualistica di corpo e anima e ha riflessi nell'ambiguità terminologica limpidamente accennata da Tatarkiewicz (1970) quando ricorda che figura è volto, ma anche simbolo; forma tanto essenza quanto ornamento; imago è copia, ritratto, ma per contro rappresentazione allegorica di un essere incorporeo, e di conseguenza imaginatio percezione di oggetti presenti, ma anche istanza mentale di oggetti lontani o di esistenze soprannaturali; visio visione naturale, ma anche apparizione e profezia; sensus senso come esperienza di cose sensibili, ma anche sentimento, pensiero, significato intelligibile e profondo; species categoria logica, ma anche forma esteriore, apparenza, aspetto gradevole o, senz'altro, bellezza.Alcuino, Rabano Mauro, Giovanni Scoto Eriugena, eminenti figure della cultura carolingia, hanno lasciato tracce durevoli circa la situazione dell'arte in un quadro delle attività umane rispettoso dell'ortodossia. L'irlandese Alcuino di York (post 730-804), vescovo di Tours, sostenne una posizione moderata, autorevole nei suoi effetti, attenendosi a una gerarchia di valori che colloca la bellezza visibile su un gradino molto inferiore e diverso dalla bellezza eterna. Il bello artistico in sé non è capace di rendere morale e veridico un contenuto che non lo è. Occorre perciò che trasfonda significati degni, in cui l'interiorità subordini a sé la grazia sensibile, ossia che le rappresentazioni scultoree e pittoriche si attengano al vero espresso dai testi sacri e fissato dall'interpretazione teologica. Il concilio di Tours (813) e il sinodo di Aquisgrana (816) recepirono essenzialmente l'indirizzo, del resto non del tutto nuovo, del già scomparso vescovo, insistendo sulla necessità di anteporre il bene morale alle eleganze formali, ma l'ammonimento a diffidare di queste è volto al fine di farne buon uso, non di interdire la rappresentazione. Su questo solco di prudente accettazione procede Valafrido Strabone (808 ca.-849), precisando (De imaginibus et picturis) che le immagini esposte nei luoghi del culto non devono essere venerate, per la nota presunzione che dalla venerazione all'idolatria il passo è breve, ma semplicemente fruite come memoria del passato, illustrazione delle verità di fede negli atti che le hanno testimoniate, ricordo, si sarebbe detto in seguito, di vite esemplari.Rabano Mauro (784-856), arcivescovo di Magonza, fu anch'egli autore di trattazioni enciclopediche secondo il piano delle arti meccaniche e di quelle del trivio e del quadrivio e i problemi delle cose e del loro significato per l'istruzione degli ecclesiastici (De institutione clericorum; De rerum naturis). Diede rilievo all'eloquenza e all'allegoria con i suoi sensi mistici, alla letteratura e alla poesia, senza per questo sottovalutare l'importanza delle arti visive, anzi nella sua azione pastorale favorì la costruzione e la rifinitura ornamentale di parecchie chiese della sua regione. Le arti ebbero per lui gli stessi fini loro attribuiti quasi unanimemente entro l'orizzonte dottrinario del tempo nelle terre dove si diffuse la cultura carolingia.Irlandese come Alcuino, Giovanni Scoto Eriugena (810 ca.-877 ca.), certamente il filosofo più acuto e influente del sec. 9°, diede più libero risalto all'arte, accentuando il motivo teoretico della contemplazione. Questa non potrebbe tuttavia essere disinteressata, ossia pura, se si lasciasse attrarre da desideri mondani (De divisione naturae; Commentarium super Hierarchiam coelestem). Il rapporto con l'emanatismo plotiniano, e neoplatonico in genere, qualifica l'avvaloramento dell'aspetto estetico attraverso la concezione teofanica che impone di risalire alla cause prime. Quel che è dato vedere e che trova rispecchiamento nelle opere d'arte è metafora del mondo spirituale, delle idee divine da cui deriva, immagine di un'armonia in cui tutte le parti convengono a fondersi in unità: la loro corporeità procede dall'anima, creatura ab aeterno di Dio.Nelle implicazioni estetiche di queste e di successive dottrine all'incirca analoghe sono immanenti dunque le suggestioni platoniche, plotiniane, neoplatoniche, agostiniane, spesso percorse da tensioni interne e stimolanti nuove tensioni, finché il pensiero arabo-islamico e la Scolastica fecero balzare a primaria efficacia le fonti aristoteliche, alcune delle quali già operanti; ma non viene meno l'influenza delle precedenti, cui quei pensatori connettono per più di un verso, più o meno sincreticamente, le stesse derivazioni aristoteliche. La tematica dominante lo mostra soprattutto per il modo in cui viene teorizzata con argomenti dei quali può dirsi che l'inconfondibile impronta della civiltà medievale non sarebbe qual è se non si istituisse assai spesso, di fatto, in forma di interpretazione e in continuità ora preterintenzionale, ora volutamente perseguita con il pensiero classico. Solo i contenuti e l'ispirazione religiosa approfondiscono la differenza dal mondo pagano e rendono coesa l'inconfondibile natura dei secoli di mezzo.Simbologia e allegoresi inquadrano il tutto in un inventario di rimandi significativi. Tutte le forme si prestano a esserne oggetto. Figure immaginarie, cose inanimate, piante, fiori, colori, nei testi sacri, nelle scritture teologiche e filosofiche, nelle arti visive, vengono concepiti come illustrazioni di altro, nascondono e insieme disvelano sensi diversi da quelli del linguaggio ordinario. Nasce in tal modo una sorta di parallelismo psicofisico. Più cose possono alludere a un medesimo referente. Tali, per eccellenza, i multiformi simboli di Cristo: unicorno, pellicano, agnello, colomba, pavone, ariete, grifone, gallo, lince, palma, ognuno dei quali evoca una sua distinta e talvolta complessa specificità. La densa polisemia che dal senso istoriale si protende verso l'allegoria, la morale, l'anagogia, compone una visione del mondo intesa a celebrare l'universo nella sua creaturalità armoniosamente bella in quanto perfetta opera d'arte di Dio.Trattati filosofico-teologici e poemi didascalici hanno ideato strutture argomentative e rappresentative sul presupposto della pluralità dei significati, mentre gli artisti prestavano a quel linguaggio un corpo visibile. Beda il Venerabile (672/673-735) nel De schematibus et tropis, Giovanni Scoto Eriugena, Alano di Lilla (m. nel 1202 ca.), Onorio Augustodunense (Speculum ecclesiae; Imago mundi), Guglielmo Durando (1230 ca.-1296; Rationale divinorum officiorum), la Scuola di Chartres, Sigieri di Brabante (1240 ca.-1281/1284), lo stesso Tommaso d'Aquino (1225-1274), si sono serviti di modi simbolici che spiccano maggiormente nella metafisica vittoriniana. Ugo di San Vittore (1096 ca.-1141) insiste sull'elemento formale della bellezza visibile in cui traluce quella dell'invisibile (pseudo-Dionigi, Commentarii in Hierarchiam coelestem), e il simbolismo è lo strumento che permette di rivendicare all'arte la capacità di esprimere la bruttezza del male rendendo più efficace con l'evidenza formale la designazione delle cose da cui rifuggire: si introduce così il riconoscimento della possibile artisticità del brutto. La distinzione tra accidentalità ed essenzialità del bello all'oggetto che ne è caratterizzato consente anche a Ulrico di Strasburgo (m. nel 1278) una simile estensione della bellezza.Le nozioni di pondus, mensura, ordo, proportio, identitas, congruentia, decor, aptum, lux, claritas, splendor formae ricorrono di continuo in questa vasta e diramata letteratura; quasi tutte di origine classica, sarebbero proseguite nel Rinascimento. Nel Medioevo è più frequente la compresenza, nella medesima opera, dell'analisi speculativa, così abbondante particolarmente nella prima e nella seconda Scolastica, con l'indagine tecnica sulle arti. Il De ordine e in genere quegli scritti di Agostino in cui l'attività artistica ha parte si erano valsi di un fascio di discorsive definizioni di termini, riecheggianti dopo di lui in variazioni marginali. Così se il pondus definisce una tendenza, un'inclinazione, l'ordine e la misura rappresentano delle delimitazioni rapportuali. La proportio è luogo di convergenza e di collegamento anche più ampio di significati e di inflessioni speculative che trasfigurano, ma per ciò stesso anche echeggiano, la loro radice, se non nel momento dell'operare artistico certamente in quello della sua compiuta esibizione. Così il ritmo, fatto non solo di consonanze, ma anche del contrario, stringe in relazione le parti, così la dolcezza (suavitas) deve essere pregio dei colori e dei suoni. L'armonia compositiva (Boezio) si presenta nelle osservazioni sulla musica del benedettino Rodolfo di Saint-Trond (m. nel 1138), nella Scuola di San Vittore, in Reginone di Prüm (m. nel 915). Fondamentale nell'architettura, la proporzione non lo è altrettanto nella scultura, dove deformazioni e diseguaglianze vengono quasi di regola imposte da esigenze tettoniche, meno ancora nella pittura, dove contano la nettezza delle partiture cromatiche e la linearità del disegno. Ma in pittura, come nei rilievi e nella statuaria, la commisurazione tra le figure è un indice gerarchico.A Roberto Grossatesta vescovo di Lincoln (1175-1253; De luce) e a Tommaso di York (m. nel 1260), la cosmologia matematica suggerisce canoni estetici basati su rapporti aritmetici. Analoga disposizione a canoni empirici manifesta la mente scientifica e naturalistica di Ruggero Bacone (1214 ca.-1292 ca.), fra i maggiori esponenti della seconda Scolastica. Notevole a questo proposito la funzione di tramite, ma anche di profonda rielaborazione, dal neoplatonismo plotiniano alla fisica ottica e alle dottrine dell'intuizione, svolta da filosofi arabi, come Alhazen (Ibn al-Haytham, m. nel 1039; De aspectibus; Liber de intelligentia). Guglielmo d'Alvernia (1180 ca.-1249) esemplifica con i rapporti di luce che si verificano in natura la sua teoria dell'ascesa dalla conoscenza sensibile all'intellettuale, luce suprema. Anche lo slesiano Witelo (1220/1230-post 1277) è autore di una Perspectiva, dove la dottrina dell'intuizione trova termini di confronto nella considerazione delle fonti luminose che servono a identificare contrapposizioni e convergenze. Sia in Alberto Magno (1206-1280) sia nel suo grande discepolo Tommaso, luce, claritas, splendor formae hanno un rilevante statuto teoretico, in cui si determina un ulteriore sviluppo della metafisica della luce. In Alberto Magno lo splendore oggettivo rispecchia quello ontologico poiché è l'anima intellettiva a dar forma alla sensitiva. Per Tommaso il vedere comporta l'apprendimento, che egli distingue dalla percezione (visa). E se alla bellezza è intrinseco il riuscire gradita, essa non può essere priva di integritas, di una unitaria compiutezza (perfectio), di un attivo potere di conoscenza. È tale organicità del bello estetico a definirne la natura, altra dal semplice piacere sensibile. La bellezza è dunque forma essenziale caratterizzata da una vis cognitiva, superiore alla forma sostanziale intesa come assunzione plasmatrice della materia in un corpo. Per questi aspetti Tommaso si affianca all'ilemorfismo del tanto da lui diverso e strettamente contemporaneo Bonaventura da Bagnoregio (1217-1274). Quest'ultimo, nutrito di suggestioni aristoteliche e neoplatoniche, è anche capace di note psicologiche e di osservazioni empiriche che, in inerenza a temi estetici, gli studiosi ritengono esaltate dall'affermazione dell'impassibilità dell'arte e della sua velocità di diffusione o, in altri termini, dal suo potere di pervasione interiore dell'anima umana (Itinerarium mentis in Deum; Breviloquium; De reductione artium ad theologiam; Commentarii in quattuor libros Sententiarum). D'altra parte i motivi psicologici e il fondamentale misticismo, vivaci sin dal sec. 12° nel pensiero dei Vittorini, erano stati presenti e potenti nello spiritualismo di Bernardo di Chiaravalle (Sermones super Cantica Canticorum) con il diffuso motivo affermante la superiorità della bellezza interiore e il risalto conferito allo 'splendore', pur senza nessuna concessione alla mondanità artistica.L'opera di Dante (1265-1321; Convivio; De vulgari eloquentia; Commedia) esprime, in argomentazioni analitiche nei trattati e in vigorose sintesi cui ineriscono le immagini nel poema, i motivi più ricorrenti nell'e. della sua età. Nella Scolastica del tardo Duecento e del Trecento l'attenzione agli stati d'animo comincia a diventare un motivo tale da dar fisionomia ai problemi dell'arte, portando al centro, com'è naturale, una positiva valutazione dell'individualità. Giovanni Duns Scoto (1263/1266-1308) relativizza la nozione della bellezza corporea nelle opere d'arte e lo stesso concetto di bene morale, che è un motivo di base del suo pensiero, mantenendone il rapporto con il bello: sono infatti necessari 'ornamenti' e proporzioni che rispondano alla recta ratio (Opus Oxoniense). Guglielmo di Ockham (1285 ca.-1347) conferma l'accostamento del bello al buono, ma la nota più incisiva e originale delle sue brevi considerazioni sull'arte consiste nell'analisi dell'immagine, che può essere non imitativa di una cosa realmente appresa, ma un processo di formazione libero da modelli. La mimesi comincia così a trasformarsi in uno sforzo di emulazione.Si è detto che parecchie trattazioni classificatorie delle arti sono inserite in quadri enciclopedici di vario respiro filosofico, oppure si presentano come dichiarazione di volontà della committenza. Oltre le personalità di cui si è fatto cenno (per es. Isidoro di Siviglia), alcune delle quali promotrici di atteggiamenti rigoristici che investono tanto l'architettura quanto le arti figurative (Bernardo di Chiaravalle, Pietro Abelardo, Bonaventura da Bagnoregio), possono citarsi in proposito progetti di cattedrali e altri edifici ecclesiastici più o meno addentrantisi in particolari, ispirati a criteri simbolistico-geometrici: per es. la forma della chiesa si rapporta alla crocifissione. La stessa figura umana è un centro di irradiazione simbolica, se ne traccino o no i possibili schemi geometrici come nave, come croce, come generale metafora antropomorfica, per Onorio Augustodunense, Suger de Saint-Denis (1081 ca.-1151), valorizzatore nel De consecratione ecclesiae S. Dionysii degli ornamenti e della luce come tramiti alla contemplazione del divino, e Sicardo (1160 ca.-1215) vescovo di Cremona (De ecclesiae significatione). Altri scritti sono invece puri 'ricettari', norme o guide ingegneresche, tecnico-artigianali per le costruzioni e per i procedimenti operativi della scultura e della pittura. Già all'inizio del sec. 13° il taccuino di disegni di Villard de Honnecourt, raccolta e descrizione di schizzi di architettura e disegni di fattezze e di volti umani, di corpi di animali, tende a rendersi autonomo da intenzioni estranee al momento fabbrile, conquistando così maggiore libertà ai contenuti stessi dell'opera. Più di un secolo dopo, il Libro dell'arte di Cennino Cennini si sarebbe allontanato ancor più dalle concezioni tipiche del Medioevo. Se nulla vi è di nuovo nell'affermare la derivazione della pittura dalla sapienza; ritenere che il sentimento abbia parte essenziale in quel che l'arte comunica significa però dare un volto nuovo, incoativamente 'umanistico', al rapporto con la tematica classica.La decadenza della Scolastica e l'emergenza di fini e motivi individualistici e di ideali formali che, pur non sopprimendolo, modificano il rapporto di imitazione verso l'arte classica e inaugurano una concezione non schematizzante dell'immagine, aprendosi maggiormente alla possibilità e legittimità dell'innovazione, segnano quella che di solito viene considerata la fine dell'età di mezzo.

Bibl.:

Fonti. - Agostino di Ippona, De ordine, a cura di A.M. Moschetti, Firenze 1941; id., De musica, a cura di C. Finaert, F. Thonnard, Paris 1955; id., Opere, Roma 1965ss.; pseudo-Dionigi l'Areopagita, Opera, in PG, III-IV; Boezio, Opera, in PL, LXIII-LXIV; id., La consolazione della filosofia, a cura di R. Del Re, Roma 1968; Cassiodoro, Opera, in PL, LXIX-LXX; id., Institutiones, a cura di R.A.B. Mynors, Oxford 1937; Isidoro di Siviglia, Opera, in PL, LXXXILXXXIV; id., Etymologiarum libri XX, a cura di W.M. Lindsay, Oxford 1911; Gregorio Magno, Opera, in PL, LXXV-LXXIX; id., Dialoghi, a cura di U. Moricca, Roma 1924; Beda il Venerabile, Opera, in PL, XC-XCV; Alcuino, Opera, ivi, C-CI; Libri Carolini, in MGH. Conc., II, suppl., 1924; Rabano Mauro, Opera, in PL, CVII-CXII; Giovanni Scoto Eriugena, Opera, ivi, CXXII; id., De divisione naturae, a cura di C.A. Schlüter, Münster 1938; Onorio Augustodunense, Opera, in PL, CLXXII; Pietro Abelardo, Opera, ivi, CLXXVIII, CLXXX; id., Scritti, a cura di M. Dal Pra, Milano 1966; Bernardo di Chiaravalle, Opera, in PL, CLXXVII, CLXXXII-CLXXXV; Ugo di San Vittore, Opera, ivi, CLXXV-CLXXVII; id., La contemplation et ses espèces, a cura di R. Baron, Paris 1958; Riccardo di San Vittore, Opera, in PL, CLXXVII, CXCVI; Alano di Lilla, Opera, ivi, CCX; id., Textes inédits, a cura di M.T. d'Alverny, Paris 1965; Guglielmo Durando, Rationale divinorum officiorum, Venezia 1519; Sicardo, Opera, in PL, CCXIII; Giovanni di Salisbury, Opera, ivi, CXC; id., Policraticus, a cura di C.J. Webb, Oxford 1906; id., Metalogicon, a cura di C.J. Webb, Oxford 1920; Guglielmo d'Alvernia, Opera omnia, Orléans 1674-1675; Bonaventura da Bagnoregio, Opera omnia, 10 voll., Quaracchi 1882-1902; id., Riduzione delle arti alla teologia, Lanciano 1923; id., Opera theologica, 4 voll., Quaracchi 1934⁴; id., Il maestro interiore, Roma 1966; id., Itinerario della mente in Dio, Bologna 1969; Alessandro di Hales, Summa theologica, 4 voll., Quaracchi 1924-1925; id., Glossa in quatuor libros Sententiarum, Quaracchi 1951-1954; Suger de Saint-Denis, Oeuvres complètes, Paris 1876; Vincenzo di Beauvais, Speculum maius, 4 voll., Douai 1624; Alberto Magno, Opera omnia, a cura di B. Geyer, Paris 1951; Tommaso d'Aquino, Opuscoli e scritti filosofici, a cura di B. Nardi, Bari 1915-1917; id., Summa contra gentiles, Torino 1930; id., Opera omnia, Torino 1946; id., La Somma teologica, 35 voll., Firenze 1949-1975; Ruggero Bacone, The Opus maius, a cura di J.H. Bridges, London 1897 (New York-Frankfurt a. M. 19643); id., Moralis philosophia, a cura di E. Massa, F. Delorme, Zürich 1953; id., Lettera a Clemente IV, a cura di E. Bettoni, Milano 1964; Giovanni Duns Scoto, Opera omnia, Roma 1950; id., Il primo problema degli esseri, a cura di P. Scapin, Padova 1968; Guglielmo di Ockham, Opera philosophica et theologica, Louvain-Paderborn 1967; Witelo, Opticae thesaurus, Basel 1572; Villard de Honnecourt, Bauhüttenbuch, Wien 1935; id., The Sketchbook, a cura di T. Bowie, Bloomington 1959; Cennino Cennini, Il Libro dell'arte, a cura di F. Brunello, L. Magagnato, Vicenza 1971.

Letteratura critica. - P.G. Ficker, Der Mitralis des Sicardus nach seiner Bedeutung für die Ikonographie des Mittelalters, Leipzig 1889; J. Sauer, Symbolik des Kirchengebäudes und seiner Ausstattung in der Auffassung des Mittelalters, Freiburg im Brsg. 1902; J.E. Endres, Honorius Augustodunensis, München 1906; A. Pellizzari, I trattati intorno alle arti figurative in Italia e nella penisola iberica. Dall'antichità classica al Rinascimento e al secolo XVIII, 2 voll., Napoli 1915-1942; J. von Schlosser, Die Kunstliteratur, Wien 1924 (trad. it. La letteratura artistica, Firenze 1964); E. Tea, Witelo. Prospettico del secolo XIII, L'Arte 30, 1927, pp. 3-30; A. Garreau, Saint Albert le Grand, Paris 1932; M. Grabmann, Der heilige Albert der Grosse, München 1932; Beda. His Life, Times and Writings, a cura di A.H. Thomson, Oxford 1935; A.M. Armand, Saint Bernard et le renouveau de l'iconographie au XIIe siècle, Paris 1944; B. Nardi, Sigieri di Brabante nel pensiero del Rinascimento italiano, Roma 1945; E. de Bruyne, Etudes d'esthétique médiévale, Bruges 1946; E. Panofsky, Abbot Suger on the Abbey Church of St. -Denis and its Art Treasures, Princeton 1946 (trad. it. Suger abate di Saint-Denis, in id., Il significato nelle arti visive, Torino 1962, pp. 107-145); M. Schapiro, On the Aesthetic Attitude in Romanesque Art, in Art and Thought. Issued in honour of Dr. Ananda K. Coomaraswamy on the Occasion of his 70th Birthday, a cura di K. Bharatha Iyer, London 1947, pp. 130-150; M.D. Chenu, Introduction à l'étude de saint Thomas, Montréal 1950; M. Dal Pra, Giovanni di Salisbury, Milano 1951; id., Scoto Eriugena e il neoplatonismo medievale, Milano 19512 (1941); E. Panofsky, Gothic Architecture and Scholasticism (Wimmer, 2), Latrobe 1951 (trad. it. Architettura gotica e filosofia scolastica, Napoli 1986); A. Raynaud de Lage, Alain de Lille, Paris 1951; C. Dumeige, Richard de Saint-Victor et l'idéal chrétien de l'amour, Paris 1952; E. Gilson, Jean Duns Scoto. Introduction à ses positions fondamentales, Paris 1952; M.T. Antonelli, Bernardo di Chiaravalle, Milano 1953; R. Bloch, Symbolisme cosmique et monuments religieux, Paris 1953; V. Cilento, Alano di Lilla poeta e teologo del XII secolo, Napoli 1953; A.C. Crombie, Robert Grosseteste and the Origins of Experimental Science, Oxford 1953; C. Vasoli, Guglielmo di Occam, Firenze 1953; E. Garin, Medioevo e Rinascimento, Bari 1954; E. Kitzinger, The Cult of the Images in the Age before the Iconoclasm, DOP 8, 1954, pp. 83-150 (trad. it. in id., Il culto delle immagini. L'arte bizantina dal cristianesimo delle origini all'Iconoclastia, Firenze 1992, pp. 1-105); R. Montano, L'estetica nel pensiero cristiano, in Grande antologia filosofica, V, Milano 1954, pp. 151-310; U. Eco, Il problema estetico in S. Tommaso, Torino 1956; O. von Simson, The Gothic Cathedral. The Origins of the Gothic Architecture and the Medieval Concept of Order, New York 1956 (trad. it. La cattedrale gotica. Il concetto medievale di ordine, Bologna 1988); F. Alessio, Mito e scienza in Ruggero Bacone, Milano 1957; C.H. Haskins, The Renaissance of the 12th Century, New York 19572 (Cambridge, MA, 1927; trad. it. La rinascita del XII secolo, Bologna 1972); J. Kollwitz, Bild und Bildertheologie im Mittelalter, in Das Gottesbild im Abendlande, Berlin 1957; P. Mazzarella, Il pensiero di Giovanni Scoto Eriugena, Padova 1957; A.D. Sertillanges, San Tommaso d'Aquino, Roma 1957; E. Garin, Studi sul platonismo medievale, Firenze 1958; A. Momigliano, Cassiodorus and Italian Culture of his Time, Oxford 1958; J. Fontaine, Isidore de Séville et la culture classique dans l'Espagne wisigotique, 2 voll., Paris 1959; E.H. Gombrich, Art and Illusion. A Study in the Psychology of Pictorial Representation, London-New York 1959; L. Wallach, Alcuin and Charlemagne: Studies in Carolingian History and Literature, Ithaca-New York 1959; R. Assunto, La critica d'arte nel pensiero medievale, Milano 1961; F.J. Kovach, Die Ästhetik des Thomas von Aquin, Berlin 1961; Isidoriana, León 1961; P. Riché, Education et culture dans l'Occident barbare. VIe-VIIIe siècles, Paris 1962 (trad. it. Educazione e cultura nell'Occidente barbarico dal VI all'VIII secolo, Roma 1966); E. Sestan, Tardo antico e alto medioevo, difficoltà di una periodizzazione, Spoleto 1962; G. de Lagarde, La naissance de l'esprit laïque au décline du Moyen Age, Louvain-Paris 1962-1963; R. Baron, Hugues et Richard de Saint-Victor, Bruges 1963; T. Gregory, Giovanni Scoto Eriugena, Firenze 1963; G. Federici Vescovini, Studi sulla prospettiva medievale, Torino 1965; E. Gilson, Le thomisme. Introduction à la philosophie de saint Thomas d'Aquin, Paris 1965⁶ (19222); J. Quiles, San Isidro de Sevilla, Madrid 19652; Antologia filosofica, a cura di F.D. Marino, Napoli 1966; E. Bettoni, Duns Scoto filosofo, Milano 1966; J.G. Bougerol, Saint Bonaventure un maître de sagesse, Paris 1966; M.D. Chenu, La théologie au XIIe siècle, Paris 19662 (1957); Filosofia, teologia, politica, a cura di A. Coccia, Palermo 1966; J. Leclercq, Saint Bernard et l'esprit cistercien (Maîtres spirituels, 36), Paris 1966 (trad. it. San Bernardo e lo spirito cistercense, Torino 1967); B. De Gaiffier, Etudes critiques d'hagiographie et d'iconographie, Bruxelles 1967; P.O. Kristeller, Le thomisme et la pensée italienne de la Renaissance, Paris 1967; E.W. Lee, Ut pictura poësis, New York 1967; G. Ludwig, Cassiodorus über die Entstehung der abenländischen Schule, Frankfurt a. M. 1967; Original Treatises Dating from the XII to XVIII Centuries on the Arts of Painting, a cura di M.P. Merrifield, 2 voll., New York 19672 (1849); G. Azzaro, Durando di Mende, Catania 1968; J. Boussard, La civilisation carolingienne, Paris 1968; A. Grabar, Christian Iconography. A Study of its Origins (Bollingen Series, 35, 10), New York 1968; H. Junghans, Ockham im Lichte der neueren Forschung, Berlin-Hamburg 1968; J. Leclercq, Essai sur l'esthétique de S. Bernard, SM, s. III, 9, 1968, pp. 688-728; R. Jolivet, Arts du langage et théologie chez Abélard, Paris 1969; V. Laccaro, Studi sulla visione del mondo di Ugo di San Vittore, Udine 1969; P. Wolff, Storia e cultura dal secolo IX al XII, Bari 1969; A. Crocco, Introduzione a Boezio, Napoli 1970; E. Gilson, Eloisa e Abelardo, Torino 19702 (1950); L. Grassi, Teorici e storia della critica d'arte, I, Roma 1970; W. Tatarkiewicz, History of Aesthetics, II, Medieval Aesthetics, Warszawa 1970 (trad. it. Storia dell'estetica, II, L'estetica medievale, Torino 1979); F. Klingender, Animals in Art and Thought to the End of the Middle Ages, London 1971; L. Veuthey, La filosofia mistica di San Bonaventura, Roma 1971; A. Ghisalberti, Guglielmo di Ockham, Milano 1972; E.H. Gombrich, Symbolic Images. Studies in the Art of the Renaissance, London 1972 (trad. it. Immagini simboliche. Studi sull'arte nel Rinascimento, Torino 1978); R. Padellaro De Angelis, Conoscenza dell'individuale e conoscenza dell'universale nel XIII e XIV secolo, Roma 1972; S. Vanni Rovighi, Introduzione a Tommaso d'Aquino, Roma-Bari 1973; L. Orbetello, Boezio, 2 voll., Genova 1974; R. Assunto, Ipotesi e postille sull'estetica medievale, Milano 1975; Q. Cataudella, Estetica cristiana, in Momenti e problemi di storia dell'estetica, Milano 1975, I, pp. 80-114; U. Eco, Sviluppo dell'estetica medievale, ivi, pp. 115-229; P. Michel, Formosa deformitas, Bonn 1976; Iconoclasm, "Papers Given at the Ninth Spring Symposium of Byzantine Studies, Birmingham 1975", a cura di A. Bryer, J. Herrin, Bloomington 1977; I. Biffi, La teologia come estetica cruciale e graduale in san Bonaventura, Teologia, 1979, pp. 223-265; A. Conti, L'evoluzione dell'artista, in Storia dell'arte italiana, II, L'artista e il pubblico, Torino 1979, pp. 117-263; N. Dacos, Arte italiana e arte antica, ivi, III, L'esperienza dell'antico, dell'Europa, della religiosità, pp. 3-68; F. Sricchia Santoro, Arte italiana e arte straniera, ivi, pp. 69-171; S. Settis, Iconografia dell'arte italiana, 1100-1500: una linea, ivi, pp. 173-270; B. Toscano, Storia dell'arte e forme della vita religiosa, ivi, pp. 271-318; G. Zanoletti, Il bello come vero alla Scuola di Chartres. Giovanni di Salisbury, Roma 1979; F. Negri Arnoldi, Tecnica e scienza, in Storia dell'arte italiana, IV, Ricerche spaziali e tecnologie, Torino 1980, pp. 101-224; H. Chadwick, Boethius. The Consolations of Music, Logic, Theology, and Philosophy, Oxford 1981 (trad. it. Boezio. La consolazione della musica, della logica, della teologia e della filosofia, Bologna 1986); O. Todisco, Dall'analogia al simbolo e dal simbolo all'analogia in s. Bonaventura, Doctor Seraphicus, 1981, pp. 5-19; G. Federici Vescovini, Arti e filosofia nel secolo XIV. Studi sulla tradizione aristotelica e i moderni, Milano 1983; R. Oursel, La civiltà religiosa, culturale e artistica del Medioevo, Milano 1984; I. Fornaro, La teologia dell'immagine nella "Glossa" di Alessandro di Hales, Vicenza 1985; F. Eiximenis, Estetica medioevale dell'eros, della mensa, della città, Milano 1986; C. Martello, Simbolismo e neoplatonismo in Giovanni Scoto Eriugena, Catania 1986; P. Prini, "Ars aeterna" e "memoria" nel pensiero di s. Bonaventura, Cannocchiale, 1988, pp. 113-123; G. D'Onofrio, L'itinerario dalle arti alla teologia nell'Alto Medioevo, Doctor Seraphicus 36, 1989, pp. 111-142; M. Bettetini, La misura del tempo, Milano 1994.V. Stella

TAG

Consolazione della filosofia

Bonaventura da bagnoregio

Giovanni scoto eriugena

Riccardo di san vittore

Bernardo di chiaravalle