estratto cóntoStralcio di un conto commerciale limitato a un solo cliente, a una determinata partita, a un determinato periodo di tempo. In particolare, il prospetto che un istituto di credito invia periodicamente al cliente correntista per informarlo delle partite di debito e credito registrate nel conto corrente tra loro intercorso e della situazione del capitale e degli interessi.
Operazione bancaria (detta anche bancogiro) che consiste nel trasferimento di una somma di denaro dal conto corrente intestato a un correntista, detto ordinante, al conto corrente di un altro correntista della stessa banca o di una banca diversa, detto beneficiario. Presupposto del giroconto è che le ...
(fr. compte courant et d'intérêts; sp. cuenta corriente a interós; ted. Verzinzte laufende Rechnung; ingl. interest bearing account current). - Il conto corrente, nei riguardi della ragioneria, è quell'insieme di scritture che mette in evidenza i debiti e i crediti verso persone o ditte, con le quali ...
estratto agg. e s. m. [part. pass. di estrarre]. – 1. agg. Cavato, tirato fuori: colori estratto da minerali; sorteggiato: numero, nome estratto dall’urna; i premî estratto (in tutti questi casi, la parola conserva il valore participiale). Nel gioco del...
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un conto2 o i conto2; sbagliare un conto2; il conto2 non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il conto2,...