Finardi, Eugenio. - Cantautore italiano (n. Milano1952). Iniziata la carriera musicale nei primi anni Settanta, nel 1975ha inciso il suo primo album Non gettate alcun oggetto dai finestrini, raggiungendo la notorietà con Sugo(1976, che contiene il brano Musica ribelle), seguito dagli album rock Diesel(1977), Blitz(1978), Dolce Italia(1987), Il vento di Elora(1989). Dopo Occhi(1996) e Accadueo(1998), ha proposto progetti musicali di varia matrice (fado, blues ecc.): Fado(2001), Il silenzio e lo spirito(2003), Anima Blues(2005), Un uomo (2007), Suono (2008), Un uomo Tour (2009), il CD triplo Sessanta (2012) e Fibrillante (2013).
eugènia s. f. [lat. scient. Eugenia, dal nome del principe Eugenio di Savoia (1663-1736)]. – Genere di piante mirtacee, con circa 800 specie, di cui parecchie danno frutti mangerecci, molto profumati, di largo consumo nel Brasile e in India; una sua specie,...