Maltagliati, Evi (propr. Evelina). - Attrice italiana (Firenze1908 - Roma1986); giovanissima nella compagnia Galli-Guasti (1923), si perfezionò recitando al fianco di attori, quali Tatiana Pavlova (1926), Armando Falconi (1934), S. Tofano, L. Cimara e altri. Fu poi a capo di una compagnia di giovani, fra cui V. Gassman (1947); quindi con Cimara nell'America Merid. (1948); dal 1951 al 1954 al Piccolo teatro di Roma diretto da O. Costa, poi fino al 1957 in altri teatri stabili. Applaudita specie nelle commedie di autori contemporanei, si ricordano le sue interpretazioni di: La prigioniera di Bourdet; L'aquila a due teste di Cocteau; I dialoghi delle carmelitane di Bernanos.
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 68 (2007)
(Evi). - Nacque a Firenze l'11 luglio 1908 da Nicola ed Emilia Benelli.
Iniziò molto giovane a studiare con la nota attrice Italia Vitaliani che, succedendo a L. Rasi, diresse per un certo periodo la Scuola di recitazione del capoluogo toscano. Appena quindicenne, nel 1923, esordì come "amorosa" nella ...
(Evelina). - Attrice, nata a Firenze l'11 luglio 1908. Entrata in arte a 15 anni nella compagnia Galli-Guasti (1923) si perfezionò via via a fianco di altri attori e specialmente di Tatiana Pavlova (1926) e di Armando Falconi (1934); in questo stesso anno incarnò con successo la parte di Titania nel ...
maltagliato agg. e s. maltagliato [comp. di male1 e tagliato, part. pass. di tagliare]. – 1. agg. Tagliato male: una giacca maltagliata. Con quest’uso è generalmente scritto con grafia divisa, mal tagliato. 2. s. maltagliato pl. Nel linguaggio di cucina,...