Filzi ‹-zi›, Fabio. - Patriota irredentista (Pisino1884 - Trento1916); arruolato come semplice soldato nell'esercito austriaco allo scoppio della prima guerra mondiale, fuggì in Italia e partecipò attivamente alle manifestazioni interventiste. Sottotenente volontario degli Alpini, il 10 luglio 1916 fu fatto prigioniero dagli Austriaci con Cesare Battisti, e ne condivise la sorte. Medaglia d'oro alla memoria. Il fratello Fausto (Capodistria1891 - Monte Zebio 1918), che si trovava in Argentina al momento della morte di Fabio, s'imbarcò subito per l'Italia e, arruolatosi volontario, cadde combattendo a Monte Zebio. Mario (Pisino 1883 - Trieste1921), fratello maggiore di Fabio e di Fausto, prof. di filologia, durante la prima guerra mondiale, dopo un processo per tradimento, alcuni mesi di carcere e di internamento, fu costretto a indossare la divisa austriaca.
Patriota irredentista istriano (Pisino 1884-Trento 1916). Arruolato nell’esercito austriaco allo scoppio della Prima guerra mondiale, fuggì in Italia e partecipò attivamente alle manifestazioni interventiste. Sottotenente volontario degli alpini, fu fatto prigioniero dagli austriaci (1916) nella battaglia ...
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 48 (1997)
Nacque a Pisino d'Istria il 20 nov. 1884 da Giovanni Battista e Amelia Ivancich, istriana.
Il padre, nativo di Sacco (Trento), era docente di filologia classica nei licei classici e la famiglia si stabilì di volta in volta nei centri dove l'attività d'insegnamento del capofamiglia lo portava. Fino al ...
Martire dell'irredentismo, nato a Pisino il 20 novembre 1884, impiccato a Trento il 12 luglio 1916. Ancora studente partecipò a tutte le lotte delle associazioni irredentiste, quali la Lega Nazionale, l'Associazione studenti trentini e la Giovine Trieste, ed ebbe a subire anche un processo e la dichiarazione ...
filza s. filza [forse der. di filo1]. – 1. Una serie di cose infilzate: una filza di perle, di coralli, di salsicce, di uccellini allo spiedo, di fichi secchi. Fig., serie numerosa e continua: una filza di spropositi, di citazioni, di titoli;...
fabiano agg. e s. m. (fabiano -a) [dall’ingl. fabian]. – Propr., relativo a Q. Fabio Massimo il Temporeggiatore: Società fabiano, la Fabian Society (v. la voce prec.); movimento fabiano, il movimento da questa promosso, cioè il fabianismo; come...