Bordóni-Hasse 〈... hàsë〉, Faustina. - Cantante, contralto (Venezia1700 circa - ivi 1781), allieva di F. Gasparini e B. Marcello. Esordì (1716) a Venezia, cantando poi a Firenze, Bologna, Napoli, Monaco, Vienna, Londra, ecc. Sposò J. A. Hasse.
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 12 (1971)
Nacque a Venezia nel 1700, da agiata famiglia. Secondo il Burney, seguito dal Chrysander, dal Fürstenau e dal Niggli, l'anno di nascita dovrebbe farsi risalire al 1693. Suoi maestri di canto furono M. Gasparini, B. Marcello e A. Bernacchi. Incominciò la carriera cantando nelle accademie musicali che ...
bordonato agg. [der. di bordone1]. – In araldica, attributo delle pezze scorciate con le estremità arrotondate e terminate da globuli foggiati come i pomi dei bordoni dei pellegrini: croce bordonata.
bordóne2 s. m. [prob. voce onomatopeica; cfr. il fr. bourdon, che accanto al sign. musicale ha anche quello di «calabrone»]. – La canna di cornamusa o la corda di ghironda che emettono un solo suono, grave e prolungato, il quale fa da sostegno alla melodia...