Fernández de Córdoba y Aguilar, Gonzalo

Enciclopedia machiavelliana (2014)

Fernández de Córdoba y Aguilar, Gonzalo

Jean-Louis Fournel
Jean-Claude Zancarini

Nato nel castello di Montilla (presso Cordova, in Andalusia) il 1° settembre 1453, F. – noto in Italia nella sua epoca come Consalvo di Cordova, Consalvo Ferrante o Consalvo Ferrando – venne educato in una famiglia della piccola nobiltà e crebbe tra la corte e l’esercito, in un periodo di guerra civile per il controllo del trono di Castiglia. Raggiunse l’età adulta proprio nel momento in cui le sorti dei regni spagnoli si risollevavano, negli anni successivi al matrimonio di Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia (1469). Partecipò all’ultima fase della reconquista, concepita ormai come una politica di Stato e non più come una somma di guerriglie legate ai doveri feudali o alla semplice difesa di interessi singoli. La guerra di Granada (1482-92) fu un momento importante della sua carriera militare, ma fino all’età di quarant’anni F. rimase un hidalgo, vale a dire un nobile di provincia educato ai valori cavallereschi, e un capitano di buona fama, ma privo di influenza politica. La svolta nella sua vita avvenne tardi, nel 1494, quando re Ferdinando – forse per non conferire l’incarico a qualche potente signore – lo pose alla testa del piccolo corpo di spedizione destinato a intervenire nella penisola italiana, appena conquistata dal giovane re di Francia Carlo VIII. Partito per aiutare gli Aragonesi di Napoli a resistere all’invasione francese, F. finì per conquistare un regno (1502-03), che aggregò saldamente alla corona del suo sovrano (si veda la lettera di M. a Francesco Vettori, 16 maggio 1514, in Lettere, p. 323, dove si contrappone la «prudenzia di Consalvo» al «malgoverno de’ francesi» come spiegazione del fatto che la Francia aveva perduto Napoli). Acquisì allora il soprannome di Gran Capitano, fece entrare l’esercito spagnolo nella modernità militare (prima ancora della grande riforma dei tercios negli anni Trenta del Cinquecento) e conquistò in modo duraturo terre lontane, secondo una logica imperiale. Ma da un certo momento in poi non fu più utile al disegno più ampio di Ferdinando il Cattolico: il prezzo da pagare perché questi potesse affermare pienamente il proprio imperium sul Regno di Napoli era infatti la destituzione e l’allontanamento del viceré che glielo aveva conquistato. Il 4 giugno 1507 F. fu quindi costretto a tornare in Spagna, dove occupò il posto di governatore della cittadina di Loja, presso Cordova.

Questo episodio giustifica appunto due delle poche citazioni dirette che M. fa di F. nelle sue opere. La prima si trova in uno dei Capitoli, quello intitolato “Dell’Ingratitudine”, scritto a brevissima distanza dall’evento (vv. 163-65: «Ha le parti di Puglia derelitte / Consalvo, et al suo re suspetto vive, / in premio delle galliche sconfitte»). La seconda citazione è rintracciabile nei più tardi Discorsi (I xxix 13), dove F. diventa l’esempio moderno per eccellenza dell’ingratitudine dei principi:

Ne’ nostri tempi, ciascuno che al presente vive, sa con quanta industria e virtù Consalvo Ferrante, militando nel regno di Napoli contro a’ Franciosi, per Ferrando re di Ragona, conquistassi e vincessi quel regno; e come, per premio di vittoria, ne riportò che Ferrando si partì da Ragona, e, venuto a Napoli, in prima gli levò la ubbidienza delle genti d’armi, dipoi gli tolse le fortezze, ed appresso lo menò seco in Spagna; dove poco tempo poi inonorato, morì.

In realtà F. morì otto anni dopo la destituzione (a Granada, il 2 dic. 1515), e il re aveva anche pensato – e molto seriamente – di rimandarlo in Italia dopo la sconfitta di Ravenna dell’aprile 1512 (M. mostra di essere al corrente di questa ipotesi, come dimostra una lettera a Vettori del 29 apr. 1513, in Lettere, p. 250). Ma la vicenda di F., una volta lasciata l’Italia, interessa poco M., che non approfondisce l’analisi della sua figura.

Per capire la visione particolare che M. può avere di F., torniamo ai mesi del Garigliano, nell’autunno del 1503, quando M. era in missione a Roma per il conclave che elesse Giulio II. Nelle numerose lettere allora inviate a Firenze, le notizie del ‘campo’ spagnolo sul Garigliano abbondano (Legazione a Roma, 24 ott.-21 dic. 1503, LCSG, 3° t., pp. 292-464), ma F. non vi occupa mai un posto di rilievo. Per spiegare questo paradosso, si potrebbe ipotizzare una forma di ‘rivalità’ simbolica tra Cesare Borgia e F., corrispettiva della relazione ambigua tra i due: J.E. Ruiz-Domènec (2002) ricorda che F. era per Cesare Borgia un modello di capacità di comando, ma anche, per la sua prudenza tattica, un contromodello. Tale spiegazione non ci sembra del tutto plausibile: significherebbe dare a una scelta teoretica e narrativa più tarda un’influenza eccessiva nella scrittura di cancelleria. È più probabile che la visione machiavelliana sia stata allora prettamente ‘fiorentina’: in quel momento, per la Repubblica, non solo il futuro della famiglia Borgia era più importante di quello del Regno di Napoli ma, soprattutto, non era un dato positivo il fatto che, nel 1503, l’alleato francese fosse impegnato nel Regno di Napoli mentre il suo appoggio sarebbe stato utile contro Pisa e, soprattutto, in Romagna di fronte ai veneziani. M. considera pur sempre suo dovere comunicare alla Signoria immediatamente, sin dalla fine della sua prima lettera da Roma (28 ott.), «quello che [ha] ritratto del campo de’ Franzesi». Sembra chiaro a M. che F. abbia scelto di non accettare la battaglia e di portare avanti una guerra di posizione, come mostra la successione delle sue lettere ai Dieci tra il novembre e il dicembre del 1503; M. tiene a dirlo, introducendo notizie del ‘campo’ in quasi ogni sua lettera. Invece i Dieci continuano a chiedergli solo del papa e della Romagna, dove temono le mosse di Venezia. M. restituisce in questo modo alla battaglia del Garigliano la sua temporalità lunga di guerra di posizione, con le dilazioni di F. e con la radicale incertezza mantenuta per più di due mesi sull’esito dello scontro (si pensi alle voci di tregua e di pace lungo i mesi di ottobre e novembre). L’esempio dell’analisi precisa del Garigliano nel carteggio machiavelliano di cancelleria dimostra quindi che la scarsa presenza di F. nelle opere maggiori di M., nel decennio successivo, non proviene da un’incomprensione della sua funzione storica.

Il significato e la forza simbolica della straordinaria biografia di F. furono percepiti rapidamente dai suoi biografi spagnoli o italiani (come Paolo Giovio, che scrisse in latino – ossia per una diffusione europea – un’importante vita di F. di impianto plutarchiano pubblicata a Firenze dallo stampatore ducale Torrentino nel 1549, volgarizzata da Lodovicho Domenichi l’anno seguente, sempre presso Torrentino, e tradotta in spagnolo nel 1554), e anche da Francesco Guicciardini nella Storia d’Italia, dove F. ha una statura di protagonista. Invece, nel pensiero machiavelliano sono ben presenti le caratteristiche emblematiche dell’azione storica di F.: l’importanza della fanteria all’interno dell’esercito, il peso delle scelte tattiche, la necessità dell’amore dei soldati per il loro capo, il ruolo del sito nella guerra, le novità indotte dall’allargamento europeo dell’orizzonte bellico, le logiche imperiali e la guerra di conquista, la permanenza del lascito dei valori feudali e la loro composizione con le esigenze dei conflitti moderni. Eppure, il ‘personaggio’ stesso di F. è citato pochissime volte nelle opere maggiori: nei Discorsi (I xxix 13: cfr. sopra) e nell’Arte della guerra (II 62-66) viene richiamato solo una volta, e nel Principe è ignorato. È paradossale che un uomo decantato da tutti come una specie di Scipione moderno non trovi posto nella galleria degli exempla machiavelliani, accanto a Cesare Borgia, Luigi XII, Giulio II, Agatocle e tanti altri (fra cui perfino un Oliverotto da Fermo). Va aggiunto che il portavoce di M. nell’Arte della guerra, Fabrizio Colonna, era stato uno dei principali capitani di F. nella sua seconda campagna napoletana, quella del 1503: dunque a F. non mancava proprio nulla per meritare di essere citato – e spesso – in questo grande dialogo militare. Ma quando F. è nominato, a proposito delle battaglie in Calabria, queste vengono lette alla luce di quanto è successo a Ravenna nel 1512, e M. non insiste sul ruolo di F., che pure, dopo il 1495, aveva riorganizzato la fanteria spagnola. Quest’ultima diventa un attore collettivo anonimo e prende il sopravvento sul proprio capitano, come un’incarnazione della forza d’urto della massa contro l’antica prodezza individuale. Si noti che M., cui interessa una lettura a posteriori della vittoria degli spagnoli a Cerignola alla luce della loro disfatta a Ravenna, nell’Arte della guerra e nel Principe adopera parole molto simili per descrivere il modo di combattere dei fanti spagnoli:

Le fanterie spagnuole [...], aiutate da’ loro brocchieri e dall’agilità del corpo loro, si mescolarono con i Tedeschi, tanto che gli poterono aggiugnere con la spada; donde ne nacque la morte quasi di tutti quegli e la vittoria degli Spagnuoli. Ciascuno sa quanti fanti tedeschi morirono nella giornata di Ravenna; il che nacque dalle medesime cagioni (Arte della guerra II 65-66).

Le fanterie spagnuole si affrontorno con le battaglie tedesche, le quali servano el medesimo ordine che e’ svizzeri: dove li spagnuoli, con la agilità del corpo e aiuto de’ loro brocchieri, erano entrati, tra le picche loro sotto, e stavano sicuri a offendergli sanza che e’ tedeschi vi avessino remedio; e se non fussi la cavalleria che gli aiutò, gli arebbono consumati tutti (Principe xxvi 24).

Attentissimo come sempre alle vicende militari, M. coglie il ruolo storico di F., ma preferisce attribuirlo, come detto, a un attore collettivo, quella fanteria imperiale spagnola che sarà padrona dei campi di battaglia europei fino a metà del Seicento.

Bibliografia: Fonti: Crónicas del Gran Capitán, a cura di A. Rodriguez Villa, Madrid 1908; P. Giovio, Vita di Consalvo di Cordova detto il Gran Capitano, in Id., Opere scelte, 1° vol., Le vite del Gran capitano e del Marchese di Pescara, a cura di C. Panigada, Bari 1931, pp. 1-192.

Per gli studi critici si vedano: P. Pieri, Gonzalo de Córdoba e le origini del moderno esercito spagnolo, «Rivista storica italiana», 1933, 2, pp. 262-81, poi in Id., Scritti vari, Torino 1966, pp. 99-119; R. Quatrefages, La revolución militar moderna. El crisol español, Madrid 1996; J.E. Ruiz-Domènec, El Gran Capitán, Barcelona 2002 (trad. it. Il gran capitano. Ritratto di un’epoca, Torino 2008); G. Barbuto, Il Gran Capitano nelle opere maggiori di Machiavelli e Guicciardini, in La battaglia nel Rinascimento meridionale: moduli narrativi tra parole e immagini, a cura di G. Abbamonte, J. Barreto, T. D’Urso et al., Roma 2011, pp. 407-20.

TAG

Scrittura di cancelleria

Francesco guicciardini

Isabella di castiglia

Ferdinando d’aragona

Consalvo di cordova