Fernández, María del Rosario, detta la Tirana. - Attrice (Siviglia1755 - Madrid1803); studiò in patria declamazione e nel 1773 fu a Madrid nella compagnia del teatro di corte diretta da José Clavijo y Fajardo; ebbe successo come interprete di eroine tragiche, specialmente quando si indusse ad attenuare lo stile di recitazione di modello francese, appreso a Siviglia, nel senso di una maggior semplicità e naturalezza. Sposò l'attore Francisco Castellano; fu "primera dama" per 13 anni fino al 1797 quando si ritirò dalle scene; si conserva il ritratto che ne fece F. Goya.
FERNÁNDEZ, María del Rosario. - Attrice spagnola, nata a Siviglia nel 1755, morta a Madrid nel 1803. Uscita dalla scuola declamatoria di Olavide, entusiasmò per gli atteggiamenti tragici, tanto che venne scritturata per il teatro di corte. Sentì ciò che di falso aveva l'insegnamento di Olavide, e si ...
roṡàrio s. m. [dal lat. rosarium «rosaio», parola a cui si diede sign. mistico nel sec. 13° (perché le preghiere del rosario formano come una corona di rose alla Madonna)]. – 1. a. Preghiera in onore della Vergine, la cui istituzione è attribuita a s....