Nome abbreviato di Finanziaria d’investimento, società costituita a Roma nel 1978, la cui sede è stata poi trasferita a Milano nel 1979. È divenuta S.p.A. nel 1982 e l’intero capitale è detenuto direttamente e indirettamente dalla famiglia Berlusconi. Sorta inizialmente come azienda di costruzioni edili e di progettazione urbanistica (realizzò a fine anni 1970 Milano 2, progetto urbanistico per il comune di Segrate), ha rapidamente esteso le sue attività a molteplici settori (assicurativo, cinematografico, editoriale, elettronico, finanziario, sportivo ecc.); nel settore televisivo ha costituito il più importante polo privato italiano, facente capo alle emittenti Canale 5, Italia 1 e Rete 4. Dall’inizio degli anni 1990 il gruppo si è ulteriormente consolidato operando in Italia e all’estero attraverso società controllate, fra le quali sono emerse per importanza: Mediaset (televisione e telecomunicazioni); Mediolanum e Programma Italia (assicurazioni e prodotti finanziari); Medusa (cinema); Mondadori (editoria); Pagine utili (directory); Publitalia ’80 (pubblicità); Standa (grande distribuzione, venduta nel 1998). Dal 1978 la società possiede inoltre il Teatro Manzoni a Milano e dal 1986 la squadra di calcio A. C. Milan. Nei primi anni 2000, nell’ambito di una strategia di concentrazione nell’area dell’intrattenimento e della comunicazione, il gruppo F. è uscito dal settore immobiliare, con la cessione di Edilnord (2001), ed è entrato in quello radiofonico con l’acquisto, da parte di Mondadori, dell’emittente nazionale Radio 101 One-o-One (2005).