fiorino Nome di varie monete di
Con varietà di tipi e valore, molti furono i f. in ogni parte d’Europa e lo stesso nome ebbero le monete d’argento del valore di 100 quattrini, coniate a Firenze nel 1826, con le frazioni del mezzo o del quarto. Nel Lombardo-Veneto, fino al 1858, ebbe corso il f. austriaco da 60 Kreuzer, poi sostituito con il f. da 100 Kreuzer. Il f. inglese d’oro fu emesso nel 14° sec. nel regno di Edoardo III, ma presto ritirato. Il f. d’argento del valore di 2 scellini fu emesso nel 1849; il doppio f. d’argento fu coniato dal 1887 al 1890.