Comune della prov. di Firenze (272,1 km2 con 4958 ab. nel 2008), nell’Appennino Tosco-Emiliano, a 422 m s.l.m. sulla riva sinistra del fiume Santerno. Mercato agricolo; centro turistico e industriale (concerie).
(A. T., 24-25-26)
Attilio Mori
Paese della provincia di Firenze, posto sul versante settentrionale dell'Appennino Mugellano, sulla sinistra del fiume Santerno, a 422 m. s. m., con 918 ab. (1921). Il suo vasto comune (271, 13 kmq.) ne contava nel 1921, 12.838, ripartiti in varie borgate, fra le quali ...