Forth Fiume della Scozia sud-orientale (160 km), tributario del Mare del Nord; ha origine dal Ben Lomond (973 m), nel versante meridionale dei Grampiani e, volgendo verso SE, sbocca con ampio estuario nel lato O del Firth of F., una delle più pronunciate insenature della costa sud-orientale scozzese, che si interna per almeno 90 km fra le regioni di Fife a N, Lothian e Central a S; a E si apre ampiamente (30 km) sul Mare del Nord. Sulle sue rive si estende una delle regioni più tipicamente industriali della Scozia, sorta per la presenza di giacimenti di carbone e di ferro e di uno dei maggiori giacimenti di scisti bituminosi della Gran Bretagna. Un canale navigabile ( F. and Clyde Canal) pone in comunicazione il Firth of F. con il Firth of Clyde. Porto principale è Leith. Le opposte sponde dell’insenatura sono collegate da un ponte ferroviario fra Queensferry e Inverkeithing (di J. Fowler e B. Baker, 1890) e da un ponte sospeso in acciaio.
(A. T., 49-50). - Importante fiume e insenatura (Firth of Forth) della Scozia centrale. La sorgente del Forth dista quasi 50 km. dalla foce, ma il fiume è lungo più del doppio a causa della sua tortuosità, soprattutto nel piano alluvionale dopo Stirling, al disopra della quale città esso riceve il Teith, ...