Nònni, Francesco. - Xilografo e ceramista (Faenza 1885 - ivi 1976). Le sue xilografie e illustrazioni per libri e riviste (Emporium, L'Eroica) sono notevole espressione del gusto liberty. Prigioniero durante la prima guerra mondiale, dalla prigionia trasse materia per album (Gefangenlager Celle). Fu direttore della rivista La Xilografia (1924-26); in seguito si dedicò prevalentemente alla ceramica.
Nacque a Faenza il 4 novembre 1885 da Giuseppe e da Maria Poggiali.
Terminata la quinta elementare, nel 1896 fu inserito dal padre, falegname, nell’ebanisteria Casalini (dove egli stesso lavorava) con la mansione di apprendista intagliatore; grazie alla sua straordinaria abilità nell’incisione con ...
bonus nonni loc. s.le m. Incentivo economico concesso alle famiglie che assistono i propri parenti anziani in casa. ◆ Nella questione degli aiuti alle famiglie si cercano fondi per il cosiddetto «bonus nonni» per chi accudisce un anziano a casa. Secondo...
nònno s. m. [lat. tardo nonnus «monaco; balio»]. – 1. Il padre del padre o della madre: nonno paterno o da parte di padre; nonno materno o da parte di madre; il mio, tuo, suo nonno (e più spesso senza l’articolo: me l’ha detto mio nonno; in casa di suo...