Coronado, Francisco Vázquez de. - Conquistatore ed esploratore spagnolo (Salamanca1510 circa - Città di Messico1554); si recò nel 1535 nel Messico, e nel 1538 fu nominato governatore della Nuova Galizia (NO del Messico). Incaricato dal viceré Antonio de Mendoza di inoltrarsi al N, nella primavera del 1540 iniziò una grande spedizione, che partendo da Culiacán, attraversò Sonora e s'inoltrò profondamente nel continente nordamericano. Da lui personalmente; o da spedizioni che distaccava ai territorî circostanti, furono percorsi l'Arizona e il Colorado, risaliti il Río Grande e il Grand Canyon, attraversati il Texas e l'Oklahoma e raggiunto il Kansas. Ritornato nella Nuova Galizia, il C. governò ancora qualche anno.
Coronado, Francisco Vázquez de Conquistatore ed esploratore spagnolo (Salamanca 1510 ca.-Città di Messico 1554). Si recò nel 1535 nel Messico, e nel 1538 fu nominato governatore della Nuova Galizia (N-O del Messico). Incaricato dal viceré Antonio de Mendoza di inoltrarsi al N, nella primavera del 1540 ...
francisco agg. e s. m. – Forma originaria dell’agg. e sost. francesco «franco, francese». Per la via francisco, o francigena, v. francigeno; per la scure francisco, v. francesca.
de ‹dé› prep. [lat. de]. – Forma che assume la prep. di quando è seguita dall’articolo, sia che si fonda con questo (del, dello, della, ecc.), sia che si scriva divisa (de ’l, de lo, de la, ecc.) come talvolta nell’uso letter. (è comune, per es., nel...