francone Denominazione complessiva dei dialetti franchi, appartenenti al gruppo germanico occidentale; si differenziarono tra loro fin dall’alto Medioevo, sia per la diversa storia politico-culturale dei territori in cui erano parlati, sia per la diversa partecipazione al più importante carattere e fenomeno fonetico delle lingue tedesche, la seconda mutazione (o rotazione) consonantica. Si possono distinguere in: f. occidentale, o basso f., ossia l’olandese-fiammingo; f. medio, con i centri di Colonia,