Funzione iperbolica

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione iperbolica


funzione iperbolica particolare funzione definita a partire dalla funzione esponenziale. Le principali funzioni iperboliche sono le funzioni seno iperbolico, coseno iperbolico e tangente iperbolica, definite dalle identità:

Enciclopedia della Matematica formula lettf 04380 001.jpg

Similmente al caso goniometrico, si possono definire le altre funzioni iperboliche a partire dal coseno e dal seno iperbolici: la cotangente iperbolica, indicata con il simbolo coth e definita da

Enciclopedia della Matematica formula lettf 04380 002.jpg

la secante iperbolica, indicata con il simbolo sech e definita da

Enciclopedia della Matematica formula lettf 04380 003.jpg

e infine la cosecante iperbolica, indicata con il simbolo csch e definita da

Enciclopedia della Matematica formula lettf 04380 004.jpg

Tali funzioni hanno proprietà analoghe a quelle delle funzioni goniometriche e la loro denominazione deriva dal fatto che sono definite a partire dall’iperbole equilatera x 2y 2 = 1 anziché dalla circonferenza unitaria x 2 + y 2 = 1 ( funzione goniometrica). Più in particolare, in un riferimento Oxy si considera il ramo destro dell’iperbole equilatera x 2y 2 = 1 e il suo punto d’intersezione con l’asse delle ascisse H = (1, 0). Dato un numero reale positivo x, si considera il punto P nel primo quadrante tale che il settore iperbolico di vertice O delimitato dai segmenti OH e OP abbia area x/2. Si definiscono allora il coseno iperbolico e il seno iperbolico di x, indicati rispettivamente con cosh(x) e sinh(x), rispettivamente come l’ascissa e l’ordinata di tale punto P.

Se invece x è negativo, si determina, in modo analogo, il punto P′ nel quarto quadrante in modo che il settore iperbolico con vertice in O e delimitato dai segmenti OH e OP′ abbia area |x|/2, e si definiscono il suo coseno iperbolico e il suo seno iperbolico rispettivamente come la sua ascissa e la sua ordinata. Detto altrimenti, P′ è il simmetrico di P rispetto all’asse delle ascisse e valgono dunque le uguaglianze:

Enciclopedia della Matematica formula lettf 04380 005.jpg

Al variare di x, il coseno iperbolico e il seno iperbolico definiscono delle funzioni di variabile reale, che sono rispettivamente una funzione pari e una funzione dispari.

L’iperbole equilatera di equazione x 2y 2 = 1 ammette quindi la rappresentazione parametrica x = cosh(t), y = sinh(t). Il legame tra funzioni iperboliche e goniometriche si manifesta nel campo complesso, dove queste funzioni appaiono ottenute le une dalle altre mediante semplici rotazioni del piano complesso, espresse dalle formule cosh(iz) = cos(z), sinh(iz) = i ⋅ sin(z). A ogni formula goniometrica corrisponde così una analoga formula nella trigonometria iperbolica, tra cui notevoli sono le identità

Enciclopedia della Matematica formula lettf 04380 006.jpg

Da queste si deducono le formule di duplicazione:

Enciclopedia della Matematica formula lettf 04380 007.jpg

Valgono inoltre le formule di bisezione:

Enciclopedia della Matematica formula lettf 04380 008.jpg

Ogni altra formula (per esempio, le formule di prostaferesi) si può ottenere dalla corrispondente formula per le funzioni goniometriche sostituendo cosh(x) a cos(x), sinh(x) a sin(x) e cambiando il segno dei termini in cui compare sinh2(x). Importante è pure l’identità ex = cosh(x) + sinh(x), che esprime la funzione esponenziale come somma di una funzione pari e di una dispari. Per le derivate e gli sviluppi in serie di Maclaurin si vedano le rispettive tavole.

La curva di equazione y = cosh(x) è detta catenaria, perché rappresenta la configurazione di equilibrio di una catena, cioè di un filo omogeneo soggetto solo al proprio peso.

Enciclopedia della Matematica fig lettf 04380 001.jpg
Enciclopedia della Matematica fig lettf 04380 002.jpg
Enciclopedia della Matematica fig lettf 04380 003.jpg
Enciclopedia della Matematica fig lettf 04380 004.jpg
Enciclopedia della Matematica fig lettf 04380 005.jpg
Enciclopedia della Matematica fig lettf 04380 006.jpg
Enciclopedia della Matematica fig lettf 04380 007.jpg
Enciclopedia della Matematica tab lettf 04380 001.jpg
TAG

Funzioni di variabile reale

Formule di duplicazione

Circonferenza unitaria

Funzioni goniometriche

Funzione esponenziale