Mucchi, Gabriele. - Architetto e pittore italiano (Torino1899 - Milano2002). Partecipò al movimento architettonico razionalista, occupandosi soprattutto dei problemi inerenti alle abitazioni operaie. Come pittore, esordì nell'ambito del "tonalismo" di G. Morandi; successivamente si volse a contenuti sociali espressi in forme realistiche.
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 77 (2012)
Nacque il 25 giugno 1899 a Torino, figlio primogenito di Anton Maria e di Lucia Tracagni. Dopo di lui nacquero i fratelli Anna nel 1900, Leonardo nel 1903, Ludovico nel 1904.
Seguendo i genitori viaggiò molto durante tutta la gioventù: rimase a Torino soltanto fino al 1911, quando si trasferì ad Albano ...
anti-mucca pazza (anti mucca pazza), loc. agg.le inv. Che previene e contrasta la diffusione della Bse. ◆ Estendere test a tappeto anti-mucca pazza a tutti i bovini «anziani», che abbiano superato i 30 o i 35 mesi. Sono queste le opzioni che la Commissione...
mucciare v. intr. e tr. [gallo-lat. *muciare], ant. o region. – 1. intr. (aus. essere) Sgusciare tra le mani; fuggire: E io al duca «Dilli che non mucci» (Dante). 2. tr. Evitare, schivare: so’ matto de voler te mucciare? (Iacopone).