Galați (ted. Galatz) Città della Romania (293.523 ab. nel 2007), porto fluviale sulla riva sinistra del Danubio, a 150 km dal mare; capoluogo del distretto omonimo (4466 km2 con 614.449 ab. nel 2007). È situata presso la confluenza del Danubio, del Siret e del Prut e ha un retroterra ricco di prodotti agricoli. Il porto è quindi importante centro di esportazione di cereali, dotato dei più estesi bacini di carenaggio del paese; vi convergono numerose linee ferroviarie. L’industria, che usufruisce del petrolio della zona di Ploiești trasportato per oleodotto, è attiva nei rami siderurgico, metallurgico, meccanico, cantieristico, tessile e alimentare.
GALAŢI (A. T., 79-80). - Città della Romania, sulla riva sinistra del Basso Danubio a circa 45° 26′ N. e a 28° 5′ E. In riva al fiume si stende, disposto ad anfiteatro sulla sponda ripida, il pittoresco quartiere del porto, con le sue strade sporche, tutte magazzini, casupole e bische; a NO., su un ...