Faltings ‹fàltiṅs›, Gerd. - Matematico tedesco (n. Gelsenkirchen1954), professore all'università di Wuppertal (1982-84) e alla Princeton University (1984-94), quindi (dal 1994) direttore del Max-Planck-Institut für Mathematik di Bonn. Ha dato importanti contributi alla geometria algebrica e alla teoria dei numeri dimostrando la congettura di Mordell, passo fondamentale nella successiva dimostrazione del grande teorema di Fermat (v.). Per tale dimostrazione ha ricevuto nel 1986 la Fields Medal. Tra le opere: Rational points. Seminar Bonn/Wuppertal 1983/84 (1984); Degeneration of Abelian varieties (in collab. con Chai Ching-Li, 1990); Lectures on the arithmetic Riemann-Roch theorem (1992).
Gerd (Gelsenkirchen-Buer, Renania Settentrionale-Vestfalia, 1954) matematico tedesco. Nel 1986 gli venne conferita la Medaglia Fields per aver dimostrato, con metodi di geometria algebrica, la congettura di → Mordell, correlata all’ultimo teorema di Fermat. Nel 1995 fu nominato direttore dell’Istituto ...