Mazzòcchi Bastóni, Gianni. - Editore e giornalista italiano (Ascoli Piceno1906 - Milano1984), fondatore a Milano della Società Editoriale Domus (1929), ideatore delle riviste Domus, Casabella, Fili, Fili moda, Fili ricami (1932), del Libro di casa (1934) e di Panorama, collana (1935) e rivista (1939). Durante l'occupazione pubblicò l'Unità Europea e subito dopo la liberazione L'Italia Libera. Ripresa la propria attività nel 1945, fondava l'Europeo, Settimo giorno, Il Mondo: per quest'ultimo è stato anche l'editore, dal 1969 al 1971, della nuova serie. Altre sue felici realizzazioni sono le riviste Quattroruote (1956) e Tuttoturismo (1978). È stato anche editore degli Album d'Italia e del Cucchiaio d'argento.
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 72 (2008)
Nacque ad Ascoli Piceno, il 18 nov. 1906, da Bruno e Maria Moscarini in una famiglia attiva nell’industria della seta (coltivazione dei bachi da seta), originariamente benestante ma già impoverita. La perdita dei genitori e le precarie condizioni economiche spronarono il MAZZOCCHI, Gianni – che aveva ...
mazzòcchio s. mazzocchio [der. di mazzo1]. – 1. ant. o letter. Acconciatura femminile fatta raccogliendo i capelli in crocchia e legandola con nastri, fiocchi e altri ornamenti: colla schiena quasi quadra e il mazzocchio delle treccie nere schiacciato...
bastóne s. m. [lat. *basto -onis]. – 1. a. Ramo sgrossato, della lunghezza di circa 1 metro e di grossezza tale che si possa ben afferrare con la mano, impiegato per usi diversi, ma soprattutto per appoggiarvisi nel camminare (bastone da passeggio, bastone...