Rivèra, Gianni. - Calciatore italiano (n. Alessandria 1943); centrocampista del Milan (1960-79), squadra con la quale ha conquistato tre scudetti (1962, 1968, 1979), due Coppe dei campioni (1963, 1969), due Coppe delle coppe (1968, 1973), una Coppa intercontinentale (1969). Migliore giocatore europeo per l'anno 1969, ha giocato per 70 volte nella squadra nazionale italiana con la quale ha vinto il campionato europeo (1968) e ha partecipato a quattro edizioni dei campionati del mondo (1962, 1966, 1970, 1974). Abbandonata l'attività agonistica, si è dedicato dapprima alla carriera di dirigente sportivo e poi, dal 1987, a quella politica: deputato al Parlamento dal 1987 al 2001, sottosegretario alla Difesa (1996-2001), candidato nel 2004 con lo schieramento Uniti nell'Ulivo, è parlamentare europeo dal 2005.
Italia. Valle San Bartolomeo (Alessandria), 18 agosto 1943 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 2 giugno 1959 (Alessandria-Inter, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1958-60: Alessandria; 1960-79: Milan • In nazionale: 70 presenze e 14 reti (esordio: 13 maggio 1962, Belgio-Italia, 1-3) • Vittorie: ...
riverire v. tr. [dal lat. revereri, comp. di re- e vereri «temere, onorare»] (io riverisco, tu riverisci, ecc.). – 1. Avere o mostrare verso qualcuno un sentimento di rispetto profondo e ossequioso: tutti riveriscono in lui uno dei più grandi genî del...