Boccasile 〈-s-〉, Gino. - Disegnatore (Bari 1901 - Milano1952). Noto soprattutto per le vivaci copertine che tra il 1937 e il 1938 disegnò per il periodico illustrato Le grandi firme (vi compariva immancabilmente una figura femminile dai fianchi alti e dalle gambe lunghissime, che fu chiamata appunto la signorina Grandi Firme), fu anche illustratore di libri e autore di manifesti per la propaganda fascista e per diversi prodotti industriali (Pirelli, Locatelli, ecc.).
gino- e -gino [dal gr. γυνή «donna», e in composti, come 2° elemento, -γυνος (come 1° elemento, era usato soltanto γυναικο-, dal tema dei casi obliqui: v. gineco-)]. – Primo o secondo elemento di parole composte della terminologia dotta e scientifica...