GIOTTO

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1995)

GIOTTO

A. Tomei

Pittore e architetto fiorentino, nato, secondo la tradizione, a Vespignano nel Mugello intorno al 1267, attivo tra la fine del Duecento e la prima metà del Trecento.Artista-simbolo dell'intero Medioevo, G. conobbe particolare e vastissima fama anche presso i propri contemporanei. Di tale fama sono anzitutto testimonianza le numerosissime citazioni e trattazioni che lo riguardano, presenti in fonti letterarie e documentarie sin dai primi decenni del Trecento. Anche nella trattatistica - a partire da quella di stampo umanistico e in seguito nella letteratura biografico-critica - la personalità artistica di G. fu costantemente presente agli intellettuali del tempo, in quanto unanimemente riconosciuta come momento di snodo della cultura pittorica occidentale, in un'ottica anticipatrice dei valori formali - ma anche ideali - del Rinascimento.

Le fonti

Celeberrima è, tra tutte le testimonianze antiche, la terzina che Dante Alighieri dedica al maestro nel canto XI del Purgatorio: "Credette Cimabue nella pittura / tener lo campo, e ora ha Giotto il grido, / sì che la fama di colui è scura" (vv. 94-96). Ma essa non è che la prima - allo stato delle conoscenze - menzione del pittore come assoluto protagonista e dominatore del panorama figurativo del tempo, ruolo che egli si trovò a incarnare e simboleggiare con rapidità sorprendente. E proprio da questa terzina può aver preso le mosse la tradizione che dalla fine del Trecento vuole G. allievo nella bottega di Cimabue (Salvini, 1938). Pur mancando precisi riscontri di natura storico-documentaria, tale tradizione - non senza fondamento - ha conosciuto a livello storiografico una durevole fortuna (v., tra gli altri, Previtali, 1967; Caleca, 1978; Bellosi, 1985).Virtualmente contemporanea al riconoscimento dantesco, in quanto da collocarsi entro il 1313 (Gnudi, 1959; Hankey, 1991), è la notizia riportata nella Compilatio chronologica di Riccobaldo da Ferrara, che riferisce dell'attività del maestro fiorentino ad Assisi, Rimini e Padova, definendolo pictor eximius. E ben presto, nel corso del Trecento, si moltiplicano le citazioni che lo riguardano, da parte di cronachisti, letterati e artisti, da Giovanni Villani ad Antonio Pucci, a Francesco Petrarca, a Giovanni Boccaccio (v.), da Franco Sacchetti a Cennino Cennini (v.). E proprio a Boccaccio si deve forse la prima, meditata valutazione critica delle novità dell'arte giottesca, quando scrive che il pittore "ebbe uno ingenio di tanta eccellenzia, che niuna cosa dà la natura, madre di tutte le cose ed operatrice col continuo girar de' cieli, che egli con lo stile e con la penna e col pennello non dipignesse sì simile a quella, che non simile, anzi più tosto dessa paresse, in tanto che molte volte nelle cose da lui fatte si truova che il visivo senso degli uomini vi prese errore, quello credendo esser vero che era dipinto. E per ciò, avendo egli quella arte ritornata in luce, che molti secoli sotto gli error d'alcuni che più a dilettar gli occhi degl'ignoranti che a compiacere allo 'ntelletto de' savi dipigneano, era stata sepulta, meritamente una delle luci della fiorentina gloria dir si puote" (Decameron, VI, 5). Risaltano, in questa breve ma pregnante pagina di Boccaccio, due parametri interpretativi fondanti: in primo luogo il riconoscimento dell'aderenza al reale della pittura di G. e, parimenti importante, la sottolineatura dello spessore intellettuale del suo fare artistico, rivolto al soddisfacimento del senso estetico dei 'savi' del suo tempo (Stewart, 1983; Ciccuto, 1991).Forse più 'tecnico', ma non per questo meno significativo, il giudizio di Cennino Cennini, pittore e trattatista formatosi nella bottega di Agnolo Gaddi (v.); nel primo capitolo del Libro dell'Arte, la cui stesura si colloca nell'ultimo decennio del Trecento, egli afferma infatti che G. "rimutò l'arte del dipignere di greco in latino e ridusse al moderno; ed ebbe l'arte più compiuta che avessi mai più nessuno". L'icasticità delle parole di Cennino bene evidenzia il concetto che, per gli artisti delle generazioni successive, l'opera di G. costituiva il culmine della modernità e della 'innovazione' nel fare artistico e, comunque, un picco di eccellenza considerato inarrivabile. La stessa eccellenza è riconosciuta a G. da Petrarca, il quale registra anche, per il suo tempo, la superiorità in senso qualitativo della pittura sulle arti plastiche (Rerum familiarium libri, a cura di V. Rossi, II, Firenze 1933, p. 39). Così pure altri umanisti, come Pietro Paolo Vergerio (Epistolario, 1396) o Leonardo Bruni (Epistolarum libri VIII, ca. 1435), volendo citare il nome di un pittore 'per eccellenza', pensano in primis a quello di G., anche nell'ambito di contesti speculativi non direttamente inerenti le arti figurative (Baxandall, 1971; trad. it., p. 67ss.). Il maestro è ormai entrato a pieno titolo nel novero dei massimi artisti del passato, divenendo un vero e proprio tópos umanistico, al pari di Fidia e Apelle. E con le parole dedicate a G. da Filippo Villani (Liber de origine civitatis Florentiae et eiusdem famosis civibus, a cura di G. Camilli Galletti, Firenze 1847, p. 35) si definisce il binomio - da quel momento in poi inscindibile - tra il pittore e la 'gloria' da questi apportata alla città di Firenze e alla sua identità storica (Venturi, 1925; Baxandall, 1971).E da questa stessa epoca le fonti cominciano a fornire anche qualche scarna notizia sui dati biografici di G.; in particolare Giovanni Villani (Nuova cronica, XI, 12; 1340 ca.) riporta la data di morte del pittore, l'8 gennaio 1336, e la sua sepoltura, a cura del Comune di Firenze, in S. Reparata. Registrando la stessa data, Antonio Pucci (Centiloquio, LXXXV, vv. 90-91; 1373) afferma che G. al momento della morte aveva un'età di settanta anni, fissandone quindi, sia pure indirettamente, la nascita nel 1266-1267.Alla vigilia della nascita di una moderna storia dell'arte, Lorenzo Ghiberti (Commentari) tracciò un profilo dell'attività di G., fondando la struttura di un primo, importantissimo corpus delle opere. Sul piano critico, Ghiberti ne ribadì il ruolo di rinnovatore dell'arte pittorica ("Arrechò l'arte nuova, lasciò la roçeza de' Greci"), nel senso di un misurato ed elegante naturalismo ("Vide Giotto nell'arte quello che gli altri non agiunsono. Arecò l'arte naturale e la gentileza con essa, non uscendo dalle misure"). Tra le altre, viene nei Commentari ghibertiani riferita la tanto famosa quanto problematica notizia relativa alla decorazione della basilica di S. Francesco in Assisi (v.), dove G. dipinse, secondo l'autore, "quasi tutta la parte di sotto".Al 1530 ca. risale il Libro di Antonio Billi, che contiene un lungo elenco di opere riferite al maestro. Un ampio e dettagliato catalogo dei dipinti giotteschi si ritrova anche nel testo dell'Anonimo Gaddiano, databile verso il 1540 (Firenze, Bibl. Naz., Magliabechiano, cl. XVII.17), che anticipa di circa un decennio la prima edizione delle Vite di Giorgio Vasari (1550). Anche nel testo dell'Anonimo compare la notizia, evidentemente mutuata da Ghiberti, riguardante l'esecuzione da parte di G. di "quasi tutta la parte di sotto" della basilica assisiate. In queste trattazioni appaiono ormai definitivamente stabilite le località in cui il pittore lasciò tracce della propria attività: Assisi, Padova, Roma, Napoli e, naturalmente Firenze; non sempre, però, coincidono le indicazioni sulle opere realizzate e sulle loro collocazioni nei diversi ambiti monumentali.Fu Vasari, nelle Vite, a tentare la prima sistemazione cronologica e critica del percorso giottesco, nella quale incertezza e problematicità appaiono evidenti dalle correzioni apportate nella seconda redazione, del 1568. In particolare viene spostata la sequenza dei soggiorni romano e napoletano; nella prima edizione, infatti, subito dopo l'attività assisiate G. si sarebbe recato prima a Roma e poi a Napoli, mentre nella seconda tra Assisi e Roma si collocherebbe un periodo di lavori per Pisa, poi, appunto, il viaggio a Roma, subito dopo sarebbe stato attivo a Firenze e in seguito ad Avignone, chiamato da papa Clemente V. Il soggiorno a Napoli si porrebbe nella parte finale dell'attività di G., nato, secondo Vasari, a Vespignano nel 1267 e morto a Firenze l'8 gennaio 1336 (secondo lo stile fiorentino, in realtà 1337), data quest'ultima che coincide con quella per la prima volta riportata da Giovanni Villani nella Nuova cronica.Ciò che fa del testo vasariano un caposaldo della critica giottesca, più che nel giudizio storico complessivo sul maestro, risiede nel fatto che si tratta di una prima vera e propria trattazione biografica completa. I riferimenti alle opere, elencate minuziosamente e in numero davvero sovrabbondante, i diversi aneddoti riguardanti la vita dell'artista e, soprattutto, la costante affermazione della sua funzione di caposcuola e guida della pittura italiana del Trecento, alla cui bottega si sarebbero formati tutti i maggiori artisti del tempo, hanno fatto di Vasari il vero e proprio "codificatore della fama di Giotto e insieme del suo mito, e dei pregiudizi che graveranno per oltre due secoli e mezzo sulla critica", per citare una attenta definizione di Salvini (1938, p. VII). Quanto il biografo aretino ritenesse innovatrice l'arte di G. può essere evidenziato ricordando, tra i tanti possibili, un breve passo riguardante il polittico della cappella Baroncelli in Santa Croce a Firenze, su cui egli poté leggere data e firma: "E perché in questa opera è scritto a lettere d'oro il nome suo et il millesimo, gl'artefici che considereranno in che tempo Giotto, senza alcun lume della buona maniera, diede principio al buon modo di disegnare e di colorire, saranno forzati averlo in somma venerazione" (Le Vite, II, 1967, p. 99). È evidente qui, tra l'altro, la preoccupazione di Vasari di affrancare G. dal giudizio globale e profondamente negativo nei confronti dell'arte del Medioevo, che l'autore mutua meccanicamente dalle ben più consapevoli e meditate considerazioni ghibertiane sull'arte dei 'greci'; ciò in quanto il pittore, nella costruzione storica vasariana, veniva considerato come l'ideale iniziatore - insieme a Cimabue e Arnolfo di Cambio - di quella scuola toscana, anzi fiorentina, che avrebbe toccato con Michelangelo il culmine della sua espansione e gloria.Sulla scia di Vasari si muove la maggior parte degli scrittori di cose d'arte del tardo Cinquecento e del Seicento, che non apportano significativi contributi né alla visione critica dell'arte giottesca, né alla definizione del corpus delle opere. Un settore a parte è costituito dai commenti che accompagnano le diverse edizioni delle Vite vasariane, ma che si limitano, nella maggior parte dei casi, a chiosare il catalogo delle opere giottesche (Salvini, 1938). Si diffondono, peraltro, anche le trattazioni a carattere 'locale', riguardanti cioè le vicende artistiche di singole città o aree territoriali, nel cui ambito vengono esaltate le 'glorie' cittadine, spesso con accenti di esasperato campanilismo. A puro titolo esemplificativo di tale situazione si può ricordare, nell'ultimo quarto del Seicento, la famosa polemica tra il bolognese Carlo Cesare Malvasia (1678) e il fiorentino Filippo Baldinucci (1681): il primo assertore di una superiorità qualitativa e di una precedenza cronologica della scuola pittorica bolognese su quella fiorentina, il secondo difensore del primato cimabuesco e giottesco, fortemente contestato dalle affermazioni di Malvasia (Previtali, 1964, p. 51ss.).Per gran parte del sec. 18° non si registrano interventi di significativo spessore critico nella letteratura giottesca sino a quando, cioè, fu pubblicata l'edizione completa della Storia pittorica della Italia, del gesuita marchigiano Luigi Lanzi (1795-1796). Questi stilò un corpus delle opere giottesche assai simile a quello elaborato dalla moderna storia dell'arte e, anche quando le attribuzioni non appaiono più accettabili alla luce delle attuali acquisizioni critiche, ci si trova comunque di fronte a opere direttamente segnate dalla lezione giottesca (Previtali, 1964, p. 133ss.). Altro merito innegabile di Lanzi fu quello di svincolare l'arte di G. da una prospettiva a volte eccessivamente caratterizzata in senso campanilistico e quindi di rapportarla alle vicende generali dell'arte italiana tra Due e Trecento, evidenziando in tal modo la complessa rete di collegamenti che univano la pittura giottesca ai maggiori fenomeni figurativi del tempo, aiutato in ciò dalla sua vastissima conoscenza - verosimilmente di prima mano - delle opere. Si attenuava così quella concezione quasi 'miracolistica' del fenomeno-G., a favore di una maggiore attenzione ai fatti del divenire artistico nella sua interezza.L'opera di Lanzi segna di fatto uno spartiacque tra gli scritti storico-biografici che possono essere ancora considerati 'fonti' - nella più ampia accezione del termine - per la vicenda giottesca e quelli di fatto già appartenenti alla storia dell'arte intesa in senso storico-critico. Si assiste infatti nella letteratura artistica ottocentesca a un rapido moltiplicarsi di interventi, che segnano altrettante tappe fondamentali nel percorso critico riguardante l'opera di Giotto. Basti qui ricordare i nomi di Séroux d'Agincourt (1823), di Rumohr (1827-1831), di Ruskin (1854), di Crowe e Cavalcaselle (1864), non citando che i più famosi autori fino alla metà del secolo ca., per sottolineare da un lato lo spessore problematico della vicenda critica, dall'altro la vastità del panorama bibliografico. I due utili repertori di Salvini (1938) e De Benedictis (1973) hanno elencato, solo fino al 1970, poco meno di duemila voci bibliografiche, e nell'ultimo venticinquennio si è assistito a un ulteriore, vastissimo incremento della letteratura giottesca. Non appare possibile né, del resto, proficuo seguire in questa sede, sia pure a grandissime linee, il percorso critico di questo fondamentale capitolo della pittura italiana; sarà quindi opportuno limitarsi a segnalare per ogni opera o problema gli interventi più significativi e comunque quelli che hanno maggiormente contribuito al progresso delle conoscenze sulla vicenda giottesca.

I documenti

In parallelo con le notizie riportate dalle fonti cronachistiche e/o letterarie del Trecento, il nome di G. compare in vari documenti d'archivio, che forniscono testimonianze fondamentali soprattutto sui suoi soggiorni presso i più importanti centri artistici e committenti dell'epoca (Previtali, 1967 [19933, p. 151ss.]).Risale al 1309 la prima menzione documentaria del maestro: si tratta di una carta assisiate che attesta la restituzione di un prestito di ben 500 libbre di denaro cortonese, effettuata da Palmerino Guidi anche a nome di G. ("pro se et Iocto Bondoni de Florentia") e che secondo Martinelli (1973), che l'ha pubblicata, e Brandi (1983) può far ipotizzare una presenza del maestro ad Assisi, impegnato forse nella decorazione della cappella della Maddalena nella basilica inferiore. Del 1311 e 1312 sono due documenti fiorentini, nel primo dei quali G. si fa garante di un prestito, mentre il secondo è il testamento di Ricuccio di Puccio del Mugnaio, il quale dispone dei lasciti in denaro con cui acquistare olio per illuminare la croce dipinta in S. Maria Novella "per egregium pictorem nomine Giottum Bondonis, qui est de dicto populo Sancte Marie Novelle" e una tavola raffigurante la Vergine Maria nella chiesa del convento dei Frati Predicatori di Prato, dipinta da G. e commissionata dallo stesso testatore (Milanesi, in Vasari, Le Vite, I, 1878, pp. 394-395). Appare in questi documenti, come pure in quello del 1309, il patronimico del pittore, 'di Bondone' con la notazione che egli faceva parte della parrocchia di S. Maria Novella.Nel 1312, sempre a Firenze, G. stipula un contratto con Bartolo di Rinuccio, al quale noleggia un telaio per tessitura (telarium Francigenum) e ancora fino al 1315 altri documenti attestano la presenza del maestro a Firenze. Particolare interesse riveste una procura che G., nel dicembre del 1313, affida a un certo Benedetto di Pace affinché recuperi panni, biancheria da letto e masserizie varie lasciati dal pittore nella casa di Lippa (o Filippa) da Rieti (o de' Ritis), vicino alla Torre dei Conti a Roma presso la quale egli aveva soggiornato (Chiappelli, 1923, pp. 132-133).Seguono, fino al 1326, atti diversi, tutti stipulati a Firenze: acquisti di immobili, donazioni, procure, contratto e assegnazione della dote per il matrimonio della figlia Clara (Previtali, 1967 [19933, pp. 152-153]), tra i quali va segnalata l'iscrizione, nel 1320, del maestro alla Matricola dell'Arte dei Medici e degli Speziali, che solo da quella data aveva aperto i propri ruoli anche ai pittori (Hueck, 1972). Per gli anni che vanno dal 1328 al 1333, senza interruzioni, i Registri della Cancelleria Angioina di Napoli attestano a favore di G. pagamenti ed elargizioni da parte di re Roberto (Aceto, 1992).Si giunge così al famoso documento del 12 aprile 1334, quando le autorità comunali di Firenze stabiliscono di "eligere et deputare dictum magistrum Giottum in magistrum et gubernatorem laborerii et operis ecclesie Sanctae Reparatae, et constructionis et perfectionis civitatis Flor(entiae), et fortificationis ipsius civitatis et aliorum operum dicti comunis" (Gaye, 1839, pp. 481-482). E, nello stesso anno, al 18 luglio Villani annota (Nuova cronica, XI, 12) la fondazione del campanile di S. Reparata (S. Maria del Fiore). Ed è ancora Villani (ivi) a registrare, come si è detto, l'8 gennaio 1336 (ma 1337) la morte dell'artista di ritorno da Milano, dove il Comune fiorentino l'aveva inviato per prestare la sua opera presso Azzone Visconti.Al 1361-1362 ca. può essere, infine, datato (Hueck, 1977a) un altro importante documento, riguardante l'attività di G. a Roma. Si tratta del necrologio del cardinale Jacopo Stefaneschi, presente nel Liber benefactorum della basilica di S. Pietro in Vaticano (Roma, BAV, Arch. del Capitolo di S. Pietro, H 56, c. 87r). Vi si ricordano le opere commissionate per la basilica vaticana dal cardinale al maestro, con i compensi da questi percepiti.Come si vede, si tratta di una situazione documentaria relativamente ricca, ma purtroppo assai carente di notizie che permettano di fondare con un minimo accettabile di certezza storica una cronologia delle opere giottesche. Nel plurisecolare svolgersi della intricatissima vicenda critica, si è quindi dovuto far ricorso all'analisi stilistica come unico, o quasi, strumento di ricostruzione del percorso artistico di Giotto. E ciò con le conseguenti inevitabili disparità di giudizio che fanno della letteratura specifica un vero e proprio percorso a ostacoli, che conduce verso traguardi a volte assolutamente in contrasto tra loro.Il problema degli esordi di Giotto.- Nonostante l'intervento del maestro nella basilica di S. Francesco ad Assisi sia sistematicamente ricordato sin dalle fonti più antiche, il dibattito sulla reale portata di tale intervento è diventato uno dei temi - se non il tema per antonomasia - di maggiore controversia per la moderna letteratura critica giottesca. Ciò perché, tra l'altro, la basilica assisiate racchiude nella sua decorazione pittorica una tale concentrazione di 'innovazioni' figurative da essere inevitabilmente considerata - anche al di là della sia pur ineludibile testimonianza delle fonti - il punto cruciale del mutamento di rotta verificatosi nella pittura italiana tra gli ultimi decenni del Duecento e gli inizi del Trecento.Purtroppo la genericità delle fonti, da Riccobaldo da Ferrara a Ghiberti e ai loro epigoni, non consente di delineare un quadro storico fondato su dati relativamente certi: anzi, proprio l'affermazione di Ghiberti ("Dipinse nella chiesa d'Asciesi nell'ordine de' frati minori quasi tutta la parte di sotto") è, per es., stata interpretata in modi contrastanti. C'è chi vi ha riconosciuto - ed è la maggioranza degli studiosi - una citazione delle Storie francescane dipinte sullo zoccolo ('la parte di sotto') delle pareti della basilica superiore e chi, per converso, ha interpretato la locuzione ghibertiana come un riferimento al transetto e alle cappelle della basilica inferiore (Meiss, 1960; Smart, 1971).Vasari, nella seconda edizione delle Vite (1568), afferma che G. fu chiamato ad Assisi "da fra' Giovanni di Muro della Marca allora Generale de' Frati di san Francesco, dove nella chiesa di sopra dipinse a fresco, sotto il corridor[e] che attraversa le finestre, trentadue storie e fatti della vita di San Francesco, cioè sedici per facciata, tanto perfettamente che ne acquistò grandissima fama" (Le Vite, II, 1967, p. 100). La menzione di fra Giovanni Mincio da Muro (od. Morrovalle) costituisce un importante riferimento cronologico, poiché il personaggio in questione fu Generale dell'Ordine dal 1296 al 1304 (Wadding, 1731, p. 348), date che generalmente sono state considerate gli estremi per l'esecuzione del ciclo francescano; peraltro, anche questo riferimento è stato a volte oggetto di una serrata revisione critica, come si vedrà più oltre. Nel testo vasariano, inoltre, si parla di trentadue scene della vita di Francesco, mentre in realtà esse sono soltanto ventotto. La più probabile spiegazione di questa discrasia risiede forse nel fatto che Vasari, senza aver direttamente controllato la situazione in loco, abbia per così dire 'aggiunto' alle Storie della basilica superiore quattro scene dipinte nel transetto sinistro della basilica inferiore, raffiguranti tre miracoli post mortem e Francesco con la Morte (Scarpellini, 1982).Ma il problema critico della presenza di G. ad Assisi e, quindi, del primo apparire della sua arte va ben oltre l'attribuzione, a volte contestata, del ciclo francescano: esso è infatti inestricabilmente collegato anche al riconoscimento e alla definizione, laddove possibile, delle maestranze che eseguirono alcuni riquadri delle Storie vetero e neotestamentarie che, su due registri, si dispiegano lungo le pareti della basilica superiore, giusto al disopra delle scene francescane. All'altezza della terza campata a partire dal transetto si assiste infatti nella sequenza delle storie vetero e neostamentarie a un netto cambiamento di stile che raggiunge nel c.d. dittico delle Storie di Isacco, nel secondo registro della parete destra, il punto di massima evidenza. Le due scene in questione, Isacco che benedice Giacobbe e Isacco ed Esaù, mostrano un trattamento assolutamente innovativo dello spazio e dei personaggi che vi agiscono. L'autore del dittico costruì infatti uno spazio tridimensionale 'abitabile', perfettamente coerente dal punto di vista di un illusionismo prospettico affatto diverso dalle soluzioni spaziali eminentemente 'di superficie' che caratterizzano le precedenti scene del ciclo. Anche a livello tecnico, peraltro, si riscontra un momento di passaggio, poiché nelle Storie di Isacco fa la sua comparsa per la prima volta ad Assisi l'esecuzione dell'affresco a 'giornate', in sostituzione di quella a 'pontate' usata nelle Storie vetero e neotestamentarie che precedono il dittico.Fu a partire dalla seconda metà dell'Ottocento che l'eccezionalità delle Storie di Isacco cominciò a essere riconosciuta a livello critico, essendo state genericamente riferite in precedenza all'attività di Cimabue e della sua bottega. A sottolineare tale eccezionalità furono soprattutto Crowe e Cavalcaselle (1864), con un generico riferimento a Gaddo Gaddi, e Thode (1885b), con una decisa attribuzione a Giotto. Quest'ultimo, in particolare, riferì alla mano del maestro gli affreschi della terza e quarta campata, della volta dei Dottori e della controfacciata, identificando nel naturalismo delle figure e nell'ispirarsi ai modelli dell'arte antica gli elementi innovativi del loro stile. Nel contempo, venne riconosciuto un sia pur leggero stacco qualitativo tra le Storie di Isacco e le seguenti scene vetero e neotestamentarie. Ma l'attribuzione a G. fu quasi da subito messa in discussione da Strzygowski (1888), che sostenne la presenza negli affreschi biblici di tre pittori romani, Filippo Rusuti, Giovanni di Cosma e Pietro Cavallini: quest'ultimo sarebbe stato l'autore delle Storie di Isacco. Proprio quel Pietro Cavallini (v.) che Vasari (Le Vite, II, 1967, p.185) aveva indicato come allievo di Giotto e la cui cronologia relativa rispetto a quest'ultimo è, anch'essa, uno dei problemi più complessi della questione critica generale. L'attribuzione al maestro fiorentino fu invece riconfermata da Zimmermann (1899), Hermanin (1902; 1924) il quale faceva però di G. un allievo di Cavallini, Toesca (1927; 1941; 1951), Longhi (1948), Bauch (1953), Gnudi (1958), Bologna (1962; 1969a; 1969b), Gioseffi (1963), Previtali (1967), Boskovits (1971; 1981; 1983), Bellosi (1985) e molti altri, sia pure con motivazioni e sfumature a volte assai diverse. Del tutto particolare è la posizione di Meiss (1960), il quale, negando a G. la paternità del ciclo francescano, gli riconosceva invece quella delle Storie di Isacco.Si deve invece a Mather (1932) la codificazione della denominazione Maestro di Isacco (v.) per indicare l'ignoto autore del dittico di affreschi, che lo studioso peraltro volle identificare con il fiorentino Gaddo Gaddi (v.). Belting (1977) ha sottolineato la sostanziale novità delle Storie di Isacco da quanto le precede nella decorazione della navata, soprattutto per ciò che riguarda la nitidezza della costruzione spaziale e l'originalità dei riferimenti ai modelli dell'Antichità, negando espressamente che il responsabile di tali novità possa essere individuato in Giotto.Anche l'ipotesi 'romana', a volte addirittura 'cavalliniana', ha avuto parecchi sostenitori dopo Strzygowski: da Brandi (1938-1939; 1983) a Battisti (1960), a Paeseler (1971), a Sindona (1975). La questione dei rapporti cronologici Giotto-Cavallini, troppe volte frettolosamente risolta accettando acriticamente la notizia vasariana dell'alunnato del pittore romano presso il fiorentino, è un altro dei più dibattuti nodi critici della questione giottesca. Una volta preso atto del fatto che Cavallini ha elaborato, nelle sue opere maggiori, soluzioni spaziali e di resa plastica delle figure assolutamente innovative per il panorama del Duecento pittorico italiano e che tali innovazioni non necessariamente derivano dalla lezione giottesca, quasi per una sorta di ineluttabile destino storico (o storiografico), si deve porre mente alla situazione documentaria relativa al pittore romano, che, grazie a una nuova scoperta (Barbero, 1989) e a una conseguente rilettura delle testimonianze già note, restituisce agli studi la figura di un artista di oltre un ventennio più anziano di G. e che quindi potrebbe in qualche modo aver influito, anche indirettamente, sulla formazione di quest'ultimo.È stato, inoltre, più volte sottolineato quanto le figure che animano i due affreschi con le Storie di Isacco appaiano esemplate su modelli scultorei di evidente ascendenza arnolfiana (Gnudi, 1958; Pesenti, 1977), spiegando peraltro tutto ciò con il riconoscimento di un generico influsso della lezione plastica dello scultore sui pittori attivi nelle due campate attigue alla controfacciata e in primis su G., considerato comunque autore del dittico nella terza campata. Su questo specifico tema, gli studi di Romanini (1983b; 1987; 1989) hanno radicalmente rovesciato la prospettiva di indagine, mettendo in evidenza alcuni dati di fatto che rendono l'ipotesi di attribuzione giottesca sempre meno condivisibile. In particolare, la innegabile circostanza che la nitida e coerentissima costruzione spaziale delle Storie di Isacco (l'edificio entro cui si svolgono gli accadimenti, la scansione dei piani in profondità individuati da figure umane ed elementi strutturali sempre in reciproco rapporto spaziale) non ha precedenti nella sequenza degli affreschi dell'aula assisiate e, soprattutto, non ha esiti di pari natura e livello qualitativo, neppure nelle scene immediatamente successive (Uccisione di Abele, Storie di Giuseppe sulla parete destra, Presentazione al Tempio, Fuga in Egitto, Gesù tra i dottori, Battesimo di Gesù, Andata al Calvario, Crocifissione, Compianto, Pie Donne al sepolcro, sulla parete sinistra, come pure gli affreschi della controfacciata, Ascensione, Pentecoste, clipei con S. Pietro e S. Paolo, e la Volta dei Dottori, con le numerose figure di santi nei sottarchi), che non riescono a riproporre un linguaggio spaziale paragonabile a quello delle Storie di Isacco. E altrettanto avviene, in modo palese, anche nelle prime Storie del ciclo francescano, il cui autore, di conseguenza, mostra anch'egli di essere impegnato in un analogo processo di apprendimento ed elaborazione di quei termini spaziali che il Maestro di Isacco aveva introdotto nel cantiere assisiate, con tutta probabilità svolgendovi funzioni di direzione (Romanini, 1989, p. 9ss.).Se si attribuiscono a G. tanto le Storie di Isacco quanto queste prime Storie francescane, non trova spiegazione l'arretramento linguistico che caratterizza queste ultime dal punto di vista della resa spaziale nei confronti delle Storie di Isacco, a partire dal Dono del mantello al povero, ove si osserva "la vicenda personale di un pittore che all'inizio non sa come maneggiare la nuova legge dello 'spazio ritrovato' (non esiste collegamento possibile tra l'incerto balbettio spaziale del S. Francesco che cede il mantello e la chiara evidenza prospettica delle Storie di Isacco)" (Romanini, 1987, p. 8). O in scene come il Sogno del palazzo con le armi, in cui la figura dormiente di s. Francesco e il cubicolo in cui giace sono molto lontani dalla razionale costruzione geometrica delle stanze entro cui si svolgono le vicende di Isacco e dei suoi figli. In sintesi, se G. è l'autore delle Storie di s. Francesco, come è assai probabile che sia, allora non può essere l'autore del dittico di Isacco. In quest'ottica, Romanini (1983b; 1987; 1989) ha proposto come soluzione a tale impasse critica il nome di Arnolfo di Cambio (v.), l'unico artista del tempo, stante la sua formazione eminentemente di architetto e scultore, capace di costruire spazi complessi e coerenti come quelli delle Storie di Isacco, ma soprattutto l'unico a presentare tali stringenti affinità - anche da un punto di vista di resa di spazi, corpi e moti - con l'autore degli affreschi di Isacco ad Assisi da risultarne un vero e proprio alter ego. Affinità come l'attenzione per la resa naturalistica della figura umana e per i dati 'scientifici' della realtà (Romanini, 1987), la salda volumetria del modellato, l'ispirazione ai modelli dell'Antichità classica reinterpretati attraverso valori linearistici di marca squisitamente gotica, la padronanza assoluta delle norme che regolano la costruzione di uno spazio tridimensionale. Intorno al 1290, quindi, subito dopo la partenza dei pittori romani attivi nella navata, Arnolfo dovette passare per Assisi, chiamatovi forse da Niccolò IV, primo papa francescano e suo grande committente, dove eseguì il dittico delle Storie di Isacco, segnando della propria arte innovativa il successivo svolgersi della decorazione nella basilica. Perché è innegabile che le Storie di Isacco costituiscano l'inizio di un'epoca nuova nella pittura italiana di tardo Duecento, di cui G. fu nel corso del secolo successivo l'indiscutibile protagonista.Gli ultimi affreschi vetero e neotestamentari, come pure la Volta dei Dottori, sono opera di un nuovo gruppo di maestranze, che interpretano, senza comprenderla a fondo, la lezione spaziale delle Storie di Isacco. È in quest'area della decorazione della basilica superiore che può essere riconosciuta la presenza del giovane G., attivo insieme a maestri di diversa formazione, come i senesi Memmo di Filippuccio (v.; Previtali, 1967; De Benedictis, 1983) e Duccio di Buoninsegna (v.; Bologna, 1962; 1983).

Il ciclo delle Storie di s. Francesco

Come si è accennato in precedenza, l'attribuzione a G. stesso delle Storie francescane è stata, da una parte abbastanza rilevante degli studi specialistici, revocata in dubbio, a partire dagli inizi del 19° secolo. Fu, infatti, Witte (1821) il primo a respingere, su base stilistica, la paternità giottesca del ciclo agiografico, seguito da Rumohr (1827-1831), che tolse dal catalogo del maestro anche gli affreschi della cappella dell'Arena di Padova. Thode (1885b), invece, massimo studioso ottocentesco dell'arte francescana, confermò con ampiezza di argomentazione l'attribuzione a Giotto. Sostanzialmente, la critica ottocentesca non accettò, se non in casi sporadici, l'ipotesi negativa di Witte e Rumohr, cominciando a distinguere, nell'ambito del ciclo, le parti interamente spettanti a G. da quelle riferibili all'intervento di aiuti, che peraltro già appariva agli studiosi del tempo piuttosto ampio (Crowe, Cavalcaselle, 1864). Se da un lato la maggior parte della critica del Novecento ha riconfermato la tradizionale attribuzione, dall'altro l'ipotesi di Witte è stata ripresa da alcuni studiosi, soprattutto di area tedesca e anglosassone, come Aubert (1907), Wickhoff (1907) e, in particolare, Rintelen (1912). Quest'ultimo sottolineava le diversità intercorrenti tra gli affreschi di Padova, capolavoro autografo di G., e gli affreschi francescani di Assisi, da lui considerati 'apocrifi' e addirittura databili verso il terzo decennio del Trecento: sarebbe stata soprattutto l'unitaria concezione spaziale di Padova a segnare la distanza dalle Storie francescane, caratterizzate da un naturalismo sostanzialmente di superficie e da una concezione abbastanza disorganica dello spazio. Sulla scorta di tali giudizi e senza reali novità di fatto si sono susseguiti numerosissimi interventi (per un'utile sintesi della questione: Scarpellini, 1982) volti a espungere le Storie francescane dal corpus degli autografi giotteschi.Trattazioni particolarmente articolate, orientate in questa direzione, sono tra le altre quelle di Offner (1939), Meiss (1960) e Smart (1971). Seppure argomentate in forme differenti, le tesi esposte da questi studiosi presentano alcuni elementi comuni di fondo: anzitutto la costante sottolineatura della diversità tra il ciclo francescano e le Storie di Isacco; poi la constatazione del fatto che lo spazio pittorico di Assisi presenta più di un punto di divergenza con lo spazio dipinto degli affreschi di Padova; infine il riconoscimento di una disomogeneità stilistica e qualitativa nello svolgimento dei murali assisiati, dovuta alla presenza di vari pittori, sia pure formatisi in un unico ambito figurativo. Se da un lato alcune di queste argomentazioni - come la flagrante diversità tra le Storie di Isacco e quelle di s. Francesco, o la presenza di mani diverse in queste ultime - sono oggi ancora ampiamente condivisibili e condivise (Belting, 1977; Romanini, 1987, 1989), dall'altro appare assai arduo, se non addirittura insostenibile alla luce delle attuali conoscenze, espungere dal catalogo giottesco il ciclo assisiate. Sempre più sporadici e tendenti a una scomparsa di fatto, sono stati nell'ultimo venticinquennio gli interventi limitativi dell'attività di G. in Assisi (Cole, 1976b; Stubblebine, 1985), mentre gli studi più recenti si sono orientati verso la definizione di aspetti specifici di tale attività.È stata in precedenza ricordata, per ciò che riguarda la cronologia del ciclo francescano, l'affermazione di Vasari, secondo il quale G. fu chiamato a dipingere in Assisi da fra Giovanni da Morrovalle, generale dell'Ordine dal 1296 al 1304. Sulla plausibilità di queste date si registra un sostanziale consenso degli studi, fatta eccezione per complesse ipotesi di retrodatazione che vorrebbero gli affreschi eseguiti nei primissimi anni dell'ultimo decennio del sec. 13° (Bellosi, 1985).L'iconografia delle Storie di s. Francesco segue, nella scelta dei ventotto episodi, la narrazione della Legenda Maior di s. Bonaventura, a partire dal 1266 unica biografia ufficiale ammessa dall'Ordine; anche i tituli che corrono lungo il margine inferiore delle singole scene derivano dallo stesso componimento agiografico (per il testo dei tituli: Marinangeli, 1928; Scarpellini, 1982). Il ciclo ha inizio sulla parete destra della navata, a partire dall'incrocio con il transetto, prosegue con due scene in controfacciata ai lati del portale d'ingresso e si conclude sulla parete sinistra, accanto al transetto; l'affrescatura ebbe luogo secondo la sequenza logica della narrazione (Tintori, Meiss, 1962, con interessanti osservazioni sulle 'giornate').Questi i soggetti degli affreschi: l'Omaggio di un uomo semplice, il Dono del mantello al povero, il Sogno del palazzo con le armi, il Crocifisso parla al santo in S. Damiano, la Rinunzia ai beni paterni, il Sogno di Innocenzo III, l'Approvazione della Regola, la Visione del carro di fuoco, la Visione dei troni, la Cacciata dei diavoli da Arezzo, la Prova del fuoco dinanzi al sultano, l'Estasi di Francesco, il Presepe di Greccio, il Miracolo della fonte e la Predica agli uccelli (in controfacciata), la Morte del cavaliere di Celano, la Predica dinanzi a Onorio III, l'Apparizione di Francesco al Capitolo di Arles, la Stimmatizzazione, la Morte di Francesco, l'Apparizione del santo a frate Agostino e al vescovo Guido, l'Accertamento delle stimmate, il Pianto delle Clarisse, la Canonizzazione di Francesco, l'Apparizione a Gregorio IX, la Guarigione del ferito di Lérida, la Confessione della donna di Benevento, la Liberazione di Pietro d'Alife. Questi temi iconografici divennero da subito il modello normativo per i vari cicli pittorici dedicati alla vita del santo, che a partire dagli inizi del Trecento cominciarono a essere eseguiti sempre più di frequente, soprattutto in Italia centrale.Rispetto alle scene vetero e neotestamentarie dei registri superiori, i riquadri che compongono il ciclo francescano di Assisi presentano una radicale diversità nella impaginazione della parete. Gli episodi della vita del santo sono infatti disposti lungo le pareti della navata a gruppi di tre per parte in ognuna delle quattro campate, eccezion fatta per la prima a partire dall'ingresso, dove se ne trovano quattro. Ogni 'trittico' di scene è racchiuso da una incorniciatura architettonica dipinta, composta da colonnine tortili - due alle estremità e due a dividere le scene - di tipo cosmatesco che sostengono un architrave con motivi a cassettoni e mensolette. Questi ultimi elementi, come pure i capitelli e le basi delle colonnine, sono prospetticamente centrati sull'asse mediano dell'intero 'trittico' e non su quello delle singole scene, le quali, peraltro, sono regolate da un sistema spaziale autonomo rispetto all'incorniciatura complessiva. Esse si svolgono quindi 'al di là' del piano individuato dalle quattro colonnine e dai cassettoni in scorcio dell'architrave, in una sorta di trompe-l'oeil, che suggerisce un superamento della superficie parietale e, soprattutto, crea una relazione tra lo spazio dell'azione 'scenica' degli affreschi e lo spazio 'reale' della navata. Si tratta di una soluzione decisamente innovativa, che ha comunque un sia pur meno complesso precedente nella decorazione - purtroppo conservata solo per frammenti - delle pareti della navata di S. Cecilia in Trastevere a Roma (Belting, 1977; Romanini, 1981). Regolate quindi da una visione prospettica autonoma rispetto all'incorniciatura architettonica, le singole scene del ciclo elaborano al loro interno una concezione dello spazio - e delle figure umane che in esso agiscono - che si presenta in costante perfezionamento. Dalle incertezze di collocazione spaziale dei personaggi nelle prime scene (Omaggio di un uomo semplice, Sogno del palazzo con le armi) si passa a rapporti visivi tra ambiente architettonico della scena e figure umane sempre più coerenti (Approvazione della Regola, Visione dei troni), fino a raggiungere livelli di elevata complessità in scene come il Presepe di Greccio, con la famosa immagine del retro della croce dipinta inclinata in un ardito scorcio, o come l'Apparizione al Capitolo di Arles, con la panca scorciata sulla destra, ove siedono tre frati raffigurati di schiena. E, ancora, l'immagine del crocifisso in scorcio, stavolta visto di fronte, ritorna, dominante dall'alto dell'iconostasi, nella scena dell'Accertamento delle stimmate. Nel complesso, quindi, il ciclo francescano di Assisi appare come l'opera di un maestro in formazione che si misura con le possibilità di lettura e di elaborazione offerte da uno spazio pittorico inteso in senso illusionistico e tridimensionale, sperimentando idee che nella stessa navata assisiate erano state, compiutamente e in altra direzione, messe in atto dall'artista che aveva, circa un decennio prima, dipinto le Storie di Isacco.Per ciò che riguarda la complessa questione dell'autografia del ciclo nella sua interezza, anche i più convinti assertori dell'attribuzione a G. hanno riscontrato un'ampia presenza di aiuti, la determinazione delle personalità dei quali è arduo esercizio di filologia, a fronte di un relativamente più agevole riconoscimento della presenza di un'unica personalità ideatrice e responsabile del progetto pittorico, che appare sempre più difficile non identificare con il maestro fiorentino, se non postulando l'esistenza di un maestro altrettanto grande, attivo negli stessi anni, ma che non avrebbe lasciato ulteriori tracce della sua arte.Il tema dei collaboratori del maestro, ad Assisi e altrove, è stato ampiamente indagato (tra gli altri, Sirèn, 1917; Coletti, 1949; Meiss, 1960; Previtali, 1967 [19742]) e, nel caso specifico delle Storie francescane, è stato più volte proposto il riferimento delle ultime scene, a partire circa dalla Morte del cavaliere di Celano, al Maestro della S. Cecilia (v.), autore di una tavola con Storie della santa (Firenze, Uffizi), il quale dovette comunque sempre operare seguendo le idee e i progetti giotteschi, se non disegni veri e propri approntati dal maestro.

Le prime opere su tavola

La ricostruzione delle origini del percorso stilistico di G. passa anche attraverso alcune opere su tavola che il maestro dovette eseguire proprio intorno all'ultimo decennio del secolo, più o meno contemporaneamente, quindi, al ciclo francescano di Assisi. Tra i primissimi dipinti su tavola riferibili a G. - e in assoluto una delle prime opere riconoscibili come autografe - è il famoso Crocifisso di S. Maria Novella, ricordato come opera del maestro sin dal 1312 nel già citato testamento di Ricuccio di Puccio. Sostanzialmente accettata anche da quasi tutta la critica moderna è l'autografia dell'opera, mentre per la datazione si oscilla tra la prima e la seconda metà degli anni novanta del Duecento (Previtali, 1967 [19742]; Brandi, 1983). Assolutamente innovativa rispetto alla tradizione precedente - quella di Giunta Pisano (v.) e Cimabue (v.) - è, nell'iconografia come nello stile, l'immagine del Cristo crocifisso dipinto da G.: non più la figura della divinità, sia pure sofferente, bensì il corpo di un uomo "grande e quasi contadino" secondo la icastica definizione di Brandi (1983, p. 65). In quest'opera il maestro introdusse, come personale elaborazione, lo spostamento del corpo del Cristo verso destra, occupando quasi tutta la superficie del tabellone: non più, come nelle croci cimabuesche, un corpo centrato sull'asse della croce e fortemente inarcato verso sinistra, segnato da un accentuato linearismo, ma un'immagine grave, che è 'realmente' inchiodata allo strumento del martirio e da esso aggetta con tutta la sua fisicità e il suo peso. G. colloca un Crocifisso dello stesso tipo, fingendone un'ardita inclinazione verso il basso, sull'iconostasi nella scena dell'Accertamento delle stimmate ad Assisi; si tratta di un dipinto che presenta le stesse caratteristiche della Croce di S. Maria Novella, assenti per contro nell'analoga immagine affrescata nella scena della Preghiera in S. Damiano, dove il tipo è ancora quello arcaico di marca giuntesca e cimabuesca. La Croce di S. Maria Novella esercitò un influsso assai marcato sulla coeva produzione di crocifissi su tavola, tanto che le sue innovazioni compositive apparvero fin da subito nelle opere di altri pittori, come per es. Deodato Orlandi, che tra tutti costituisce un importante punto di riferimento per una datazione precoce del Crocifisso giottesco (Previtali, 1967, p. 40ss.).A questo stesso giro di anni, ma probabilmente più spostata verso gli affreschi di Assisi, appartiene la Madonna in trono con il Bambino e due angeli dell'antica chiesa fiorentina di S. Giorgio alla Costa (Firenze, S. Stefano al Ponte, Mus. Diocesano). Le figure della Vergine e di Gesù mostrano una salda resa volumetrica e una precisa naturalezza dell'inserimento nello spazio che lasciano pochi dubbi sull'autografia, pure negata da alcuni, tra cui Offner (1956), che la attribuiva, insieme alla Croce di S. Maria Novella, a un vero e proprio alter ego di G., denominato appunto dallo studioso Maestro della Croce di S. Maria Novella. A questa primissima fase della produzione giottesca su tavola è stata recentemente aggiunta una Madonna in trono con il Bambino (già Roma, Casa Altieri) resa nota da Todini (1992). Lo studioso, dopo un radicale intervento di restauro, vi ha riconosciuto una firma abbreviata di G. e la data 1297 in un'iscrizione pseudo-cufica lungo il bordo superiore del mantello della Vergine, identificandola quindi con la tavola ricordata da Ghiberti, assieme a un crocifisso, in S. Maria sopra Minerva a Roma.Intorno al 1300 si colloca con tutta probabilità una tavola, in origine nella chiesa di S. Francesco a Pisa e ora a Parigi (Louvre), raffigurante la Stimmatizzazione di s. Francesco e, nella predella, tre Storie della vita (Sogno di Innocenzo III, Conferma della Regola, Predica agli uccelli), la cui attribuzione a G. in prima persona non è concordemente accettata, nonostante l'opera rechi la firma "Opus Iocti florentini", con tutta probabilità la più antica conservatasi. Che G. - come altri pittori famosi del suo tempo - apponesse la propria sottoscrizione a opere realizzate dalla bottega è del tutto verosimile; ma tale firma valeva da riconoscimento di paternità, per così dire, e da garanzia qualitativa, per dipinti di cui il maestro doveva aver controllato direttamente l'esecuzione, dopo aver predisposto un disegno o un progetto di massima. Per la tavola del Louvre, Gnudi (1958) e Salvini (1952) pensano a una quasi totale assenza della mano di G., mentre Offner (1939) la espunge tout court dal catalogo. Destino, questo, comune ad altre opere su tavola, anche della maturità dell'artista. La tavola del Louvre presenta comunque tangenze tanto evidenti con le analoghe scene di Assisi, non solo dal punto di vista iconografico, da permettere di pensare a un diretto intervento del maestro (Previtali, 1967 [19742]), comunque affiancato da aiuti (Brandi, 1983). Una replica di bottega dell'opera è conservata a Cambridge (Mass.) nel Fogg Art Mus. (Previtali, 1967 [19742]).Riferibili all'attività del maestro nei primissimi anni del Trecento - e precedenti agli affreschi di Padova - sono altri importanti dipinti su tavola: il polittico di Badia (Firenze, Uffizi, già nella Badia fiorentina), una figura di santo francescano (Firenze, Coll. Berenson), la Madonna di Oxford (Ashmolean Mus.) e una Madonna con il Bambino, opera di bottega ma direttamente modellata sugli autografi del maestro, già nella Coll. Contini-Bonacossi a Firenze (per una panoramica delle varie posizioni sulle attribuzioni: Gnudi, 1958; Previtali, 1967 [19742]; Brandi, 1983; Bellosi, 1985).Questi dipinti su tavola costituiscono il ponte tra gli affreschi di Assisi e la decorazione della cappella dell'Arena di Padova e mostrano il progressivo ampliamento della concezione volumetrica della pittura giottesca, evidente soprattutto nel polittico di Badia, dove le figure dei personaggi (Madonna con il Bambino al centro, tra i ss. Pietro e Benedetto a destra, Giovanni Evangelista e Nicola a sinistra) emergono con un plasticismo saldo ed espressivo dal fondo oro degli scomparti, il cui spazio è di fatto interamente occupato dalle loro masse.Intorno al 1300, o forse prima, G. fu a Roma, ma purtroppo del suo passaggio - senz'altro importantissimo per l'evoluzione delle componenti classicheggianti della sua pittura - non restano che frammentarie testimonianze figurative, di cui si tratterà più oltre.

Gli affreschi della cappella dell'Arena a Padova

Tra tutte le opere di G., gli affreschi che ornano l'aula della cappella dell'Arena a Padova sono considerati unanimemente il capitolo fondamentale e quello più largamente autografo della vicenda artistica del pittore. Anche la loro datazione è, rispetto a quella delle altre opere maggiori, più agevolmente definibile grazie a una serie di testimonianze esterne che permettono di stringere in un relativamente breve giro di anni la loro esecuzione.Il 6 febbraio 1300 il nobile patavino Enrico Scrovegni acquistò un terreno per edificarvi una cappella privata da dedicare alla Vergine Annunciata (Tolomei, 1880, p. 30, doc. II). Nel 1302 ebbe probabilmente inizio la costruzione, essendo in quell'anno divenuto patriarca di Aquileia Ottobono de' Razzi, il quale concesse allo Scrovegni l'autorizzazione a edificare la cappella, che venne poi consacrata forse nel 1303, secondo quanto affermato da un'iscrizione perduta (B. Scardeoni, De antiquitate urbis Patavii, Basel 1560, pp. 322-323), ma sicuramente prima del 1° marzo 1304, data di promulgazione da parte di papa Benedetto XI di un'indulgenza per coloro che in spirito di umiltà avessero visitato "ecclesiam b. Mariae Virginis de Caritate de Arena, civitatis Padue" (Le registre de Benoît XI, 1905, coll. 294-295, n. 435). Un'altra importante testimonianza è del 9 gennaio 1305 (Ronchi, 1935-1936) e riporta la protesta dei frati del vicino convento degli Eremitani (Padova, Arch. Com., Convento degli Eremitani, vol. 62, Orto et Forestaria, cc. 305-306) contro Enrico Scrovegni, il quale stava progressivamente modificando l'edificio da un oratorio privato a una chiesa aperta al culto: la costruzione del campanile veniva in tale ottica letta come un sorta di provocazione nei confronti della comunità degli Eremitani e come "atto culminante di una subdola manovra" (Basile, 1992, p. 9). Questo stesso documento sembrerebbe contenere anche un'allusione agli affreschi di G., poiché tra le opere fatte eseguire dallo Scrovegni si parla anche di "alia multa quae ibi facta sunt potius ad pompam, et ad vanam gloriam" (Settis, 1979, p. 249; Basile, 1992, p. 19; per l'opinione contraria v., tra gli altri, Gnudi, 1958, pp. 244-245). Infine, il 16 marzo 1305 una delibera del Maggior Consiglio di Venezia approvò il prestito a Enrico Scrovegni "de pannis Sancti Marci", forse paramenti e/o tovaglie d'altare, per la consacrazione di una cappella di sua proprietà in Padova, con ogni verosimiglianza da riconoscere con quella dell'Arena, vista anche la vicinanza della data con la festa dell'Annunciata, il 25 marzo (Basile, 1992). Nel 1305, quindi, l'edificio fu consacrato e, quasi certamente, anche la decorazione affrescata doveva essere se non del tutto completa, almeno a un rilevante stadio di avanzamento. In tal senso un altro possibile termine ante quem è dato dall'evidente derivazione di alcune miniature presenti negli antifonari della cattedrale di Padova dagli affreschi di G., databili secondo Bellinati (1967) entro il 1306; termine che Flores d'Arcais (1974) ha però spostato al 1317, per alcuni manoscritti contenenti appunto le miniature esemplate sulle opere giottesche (Padova, Bibl. Capitolare, A15, A16, B16) e a dopo questa data, per l'antifonario A14. La data di consacrazione, il 1305, appare al di là di tali considerazioni, come quella più probabile per l'esecuzione della maggior parte della decorazione. Un'altra ipotesi, sostenuta in particolare da Gnudi (1958), amplia comunque al 1310 ca. l'arco cronologico entro cui gli affreschi sarebbero stati eseguiti.La decorazione della cappella dell'Arena si svolge seguendo un complesso programma iconografico, centrato sulle Storie della Vergine e di Cristo. La sequenza narrativa degli affreschi - sulla cui coincidenza con quella esecutiva esistono diverse ipotesi (Romdahl, 1911; Battisti, 1960; Gioseffi, 1963; Previtali, 1967; Basile, 1992) - si svolge su tre registri e ha inizio in quello superiore della parete destra a partire dalla zona absidale, per proseguire sulla parete sinistra, muovendo dalla controfacciata verso l'abside, sempre dall'alto verso il basso. Lo stesso ordine viene seguito per gli altri due registri. I cicli iconografici di cui si compone la decorazione sono le Storie di Gioacchino e Anna, l'Infanzia di Cristo e la Passione, per un totale di trentasette episodi, escluso il Giudizio universale in controfacciata. Sull'arco absidale, poi, è dipinta, in alto, una figura dell'Eterno - su tavola inserita nella muratura - tra le schiere angeliche, prologo celeste dell'Annunciazione che si trova proprio ai lati dell'arco, con l'Angelo sulla sinistra dell'abside e Maria sulla destra. Nel registro inferiore si trovano la Visitazione e il Tradimento di Giuda; nella parte bassa della parete sono due spazi architettonici illusivi, dipinti in prospettiva e privi di figurazioni, i famosi 'coretti'. Sulla controfacciata campeggia il monumentale Giudizio universale, in cui compare il ritratto del committente, Enrico Scrovegni, che offre il modellino dell'edificio alla Vergine. Da notare che il modellino mostra la presenza di un transetto, non esistente nell'edificio reale.La volta a botte della cappella presenta, entro clipei su uno sfondo a cielo stellato, le figure a mezzo busto della Madonna con il Bambino, del Cristo benedicente e di profeti e santi. Nella fascia inferiore delle pareti sono dipinte a monocromo quattordici figure allegoriche dei Vizi e delle Virtù, identificate dal nome in alto e, in origine, accompagnate lungo il margine inferiore da un'iscrizione latina, probabilmente a carattere esplicativo sulla scelta della figura; infine, i riquadri con le Storie evangeliche sono accompagnati da medaglioni che racchiudono scene e personaggi dall'Antico Testamento con esse in rapporto, nonché numerose figure di santi.Si tratta dunque di un ampio programma che trae origine da diverse fonti, la principale delle quali è senz'altro da riconoscere nella Legenda aurea di Jacopo da Varazze, ma per il quale anche gli scritti apocrifi del Protovangelo di Giacomo e del Vangelo dello pseudo-Matteo hanno fornito soggetti per il ciclo della Vita di Cristo (Schlegel, 1957; Imdahl, 1980; Basile, 1992). L'aspetto propriamente narrativo delle Storie neotestamentarie non esaurisce però i significati degli affreschi e dell'edificio della cappella dell'Arena. Il complesso monumentale è stato infatti letto, nella sua totalità, come atto di riparazione ed espiazione compiuto dallo Scrovegni per il peccato di usura, di cui sia Enrico stesso sia il padre Reginaldo si erano resi responsabili: ne sarebbe prova il gruppo raffigurante l'Offerta della chiesa alla Vergine, nella zona inferiore del Giudizio, simboleggiante le restituzione da parte dello Scrovegni dei beni disonestamente lucrati con l'usura (per una sintesi della questione, con la bibliografia precedente: Basile, 1992). La cappella doveva poi probabilmente assolvere anche una funzione funeraria, destinata cioè a divenire cappella sepolcrale del committente e della sua famiglia (Herzner, 1982; Basile 1992). Inoltre, significati allegorici riguardanti la decorazione nel suo complesso, il Giudizio, le figure dei Vizi e delle Virtù sono stati più volte individuati e ricondotti a testi religiosi e non della più svariata origine (Moschetti, 1904; Alpatoff, 1947; Imdahl, 1980) giungendo anche a identificarvi un percorso di tipo mnemotecnico (Mieth, 1991), Oltre agli aspetti iconografici e/o iconologici, ciò che fa di questo complesso la più eclatante novità della pittura trecentesca risiede nella visione spaziale che G. mette a punto nella progettazione di uno spazio pittorico strettamente raccordato all'architettura e alla composizione della decorazione affrescata secondo una visione rigorosamente prospettica. I vari aspetti di questa concezione spaziale sono stati ampiamente indagati, tra gli altri, da Hetzer (1941), Longhi (1952), White (1957; 1973), Gioseffi (1963), Romanini (1965b), Euler (1967), Hueck (1977b). Costantemente rilevata dagli studi è la stringente aderenza della prospettiva dipinta allo spazio architettonico, di cui sono clamorosa testimonianza i famosi 'coretti' dipinti ai lati dell'abside e centrati otticamente sull'asse di questa, quindi dialetticamente posti in rapporto con lo spazio 'reale' dell'edificio. Di più: essi fingono uno spazio 'reale', tanto che l'altezza delle volte a crociera che li coprono fa ipotizzare il loro pavimento all'altezza di quello del presbiterio, da cui a essi si potrebbe 'illusivamente' accedere (Longhi, 1952). Un'assoluta novità, questa, nella pittura del Medioevo, ma anche la prova della altrettanto assoluta padronanza teorica delle leggi ottiche, che G. mette magistralmente in pratica, con diverse modalità, nell'unità della decorazione: "ornato pittorico e forme architettoniche concorrono ai medesimi scopi, sono determinati dal medesimo modo di intendere e di servirsi dello spazio con precisi intenti figurativi" (Romanini, 1965b, p. 272).A questo proposito va osservato che a Padova la presenza di aiuti è più limitata che ad Assisi, ma soprattutto è rigorosamente contenuta all'esecuzione materiale delle idee del maestro. Assoluta è infatti l'omogeneità compositiva degli affreschi, come pure la coerenza del pensiero spaziale e del progetto pittorico, anche quando l'esecuzione poteva venir affidata a personalità diverse da quella del maestro, come, per es., nel caso dell'Incontro di Gioacchino e Anna alla Porta Aurea o della Presentazione della Vergine al Tempio (Toesca, 1941).Lo spazio dipinto da G. negli affreschi di Padova è uno spazio tangibilmente tridimensionale, così nelle architetture - costruite nella maggior parte dei casi secondo i principi della prospettiva obliqua (White, 1957) - come nelle figure dei personaggi. Queste ultime sono costruite come veri e propri solidi geometrici nello spazio: acquistano rilievo attraverso un sapientissimo uso del chiaroscuro e delle linee di contorno che le sbalzano dal fondo, con quello che Brandi (1983) ha definito il primo esempio di 'rilievo schiacciato' dell'arte italiana. Ombre profonde e alte lumeggiature segnano il plasticismo dei personaggi della storia sacra con una monumentalità degna della statuaria antica, della cui lezione G. è sempre pienamente consapevole. Ma temi nuovi segnano le rappresentazioni giottesche; si fa strada quello che è stato definito il 'tema dello sguardo', cioè la caratterizzazione emotiva dei personaggi. Un esprimersi delle emozioni che raggiunge punte di intensa drammaticità, come nel gruppo centrale Cristo-Giuda della scena della Cattura, o accenti di sottile tenerezza nel muto dialogo di affetti tra la Vergine e il Bambino nella Natività.Gli affreschi di Padova segnano, sotto tutti questi punti di vista, un fondamentale punto di maturazione nel percorso artistico di G., un punto, si potrebbe dire, 'di non ritorno', nel senso che dopo di esso non solo il maestro, ma l'intera storia della pittura occidentale si troveranno a seguire una rotta evolutiva già tracciata nelle sue linee-guida fondamentali.Sempre per la cappella dell'Arena G. eseguì una Croce dipinta sui due lati (Padova, Mus. Civ.), non necessariamente contemporanea agli affreschi, ma forse databile all'epoca del suo secondo soggiorno a Padova (Sandberg Vavalà, 1929), se non addirittura dopo il 1317 (Gnudi, 1958; Volpe, 1971; Previtali, 1967 [19742]). Nella stessa città le fonti registrano un'attività di G. anche nella Basilica del Santo: scarsi resti di affreschi nella prima cappella a destra dell'ambulacro e nella sala capitolare del convento antoniano sono testimonianza se non della presenza del maestro in prima persona (Benati, 1995), almeno di suoi stretti collaboratori (Previtali, 1967 [19742]; Flores d'Arcais, 1984; 1986). Non resta traccia di un ciclo a carattere astrologico, più volte ricordato dalle fonti (Riccobaldo da Ferrara; Giovanni da Nono, Visio Egidii, ca. 1320), eseguito da G. nel palazzo della Ragione e di altre opere sparse per la città citate da Ghiberti e da Vasari (Le Vite, II, 1967, p. 107).

I viaggi a Roma e a Rimini

In anni imprecisati - né del resto agevolmente precisabili - G. si recò a Rimini e, più di una volta, a Roma. Questi viaggi sono concordemente ricordati dalle fonti, a cominciare dalle più antiche e, nel caso dell'Urbe, anche dalle due attestazioni documentarie in precedenza citate, le quali però non si riferiscono al primo viaggio di G. a Roma, che certamente precedette il soggiorno padovano. La prima opera romana che la storiografia, a partire dal secolo scorso (Crowe, Cavalcaselle, 1864; Müntz, 1881), riferisce al maestro è l'affresco che fino alla fine del Cinquecento si trovava nella loggia delle Benedizioni dell'Aula Concilii al Laterano, e di cui rimane oggi solo un frammento raffigurante lo stesso Bonifacio VIII tra due ecclesiastici, collocato sul terzo pilastro della navata destra della basilica lateranense. Controversa è l'identificazione del soggetto iconografico dell'affresco, il cui aspetto originario è documentato da un disegno acquerellato della fine del Cinquecento (Milano, Bibl. Ambrosiana, F 227 inf.), che mostra nella parte inferiore dell'affresco, perduta, un gruppo di fedeli che acclamano il pontefice, con ai lati dignitari e prelati della corte pontificia. Tradizionalmente riconosciuta come raffigurante Bonifacio VIII che indice il Giubileo, e quindi riferita agli anni intorno al 1300, la scena è stata anche letta come rappresentazione della presa di possesso del Laterano da parte del pontefice e quindi databile tra il 1295 e il 1297 (Maddalo, 1983; Aggiornamento scientifico, 1988). Controversa è anche l'attribuzione a G., avanzata da Alfonso Ciacconio (Vitae et res gestae Pontificum Romanorum, II, Roma 1677, p. 304, fig.a) forse sulla base dell'indiretta testimonianza di Vasari (Le Vite, II, 1967, p. 106) e più volte riaffermata dalla critica (Müntz, 1881; Brandi, 1956; 1983; Vayer, 1971); Boskovits (1983) ha avanzato per l'opera il nome di Pietro Cavallini, mentre altri pensano a un collaboratore romano di G. (Previtali, 1967 [19742]; Bellosi, 1985; Tomei, 1991) operante su progetto e indicazioni del maestro.Opportuna collocazione in questa fase troverebbe, qualora suffragata da elementi più convincenti, l'attribuzione all'autografia di G. della Croce dell'Aracoeli (Roma, Mus. del Palazzo di Venezia), che costituisce una testimonianza rara quanto precoce della presenza a Roma di questa tipologia, non particolarmente diffusa nella tradizione locale (Toesca, 1966; Salvini, 1983; per ipotesi diverse: Bellosi, 1985; Tomei, 1991).A Roma, un'altra opera è stata più volte riferita alla fase più precoce della pittura di G. (Toesca, 1904; 1941; Previtali, 1967): i tondi con profeti nel transetto sinistro della basilica di S. Maria Maggiore, che sembrano meglio trovare la propria collocazione in un contesto pittorico di accento romano-assisiate, segnato dalle Storie di Isacco della basilica superiore di S. Francesco (Romanini, 1987; 1989; Tomei, 1991).A questi stessi anni, sempre cioè tra Assisi e Padova, sembrerebbe appartenere il Crocifisso del Tempio Malatestiano di Rimini, già chiesa di S. Francesco. Si tratta di un'opera di straordinaria importanza e qualità, che accompagnava un ciclo di affreschi distrutti verso il 1450 nel corso della costruzione del Tempio Malatestiano, raffiguranti forse Storie di s. Francesco (Benati, 1995). La tavola è priva delle estremità dei bracci della croce, resecate in epoca imprecisata; la cimasa è stata identificata da Zeri (1957) in una tavoletta raffigurante il Redentore benedicente, già nella Coll. Jekyll a Londra. Una datazione a ca. il 1300 è stata proposta da Gioseffi (1961) e Previtali (1967), sulla base della constatazione dell'assenza nel Crocifisso riminese di echi degli affreschi padovani. Una presenza precoce di G. a Rimini è stata ipotizzata anche da Conti (1981), che ha visto in un foglio miniato, firmato da Neri da Rimini (v.) e datato 1300 (Venezia, Fond. Cini, 2030), elementi derivati da un Crocifisso giottesco, nelle figure della Vergine e di s. Giovanni Evangelista raffigurati come 'dolenti', in un contesto iconografico incongruo. Questo foglio è poi divenuto, negli sviluppi critici, un vero e proprio ante quem per il Crocifisso di Rimini (Mariani Canova, 1992; Benati, 1995). A una data più tarda, verso il 1310, pensano invece Brandi (1938-1939; 1983), Longhi (1948), Gnudi (1958), Volpe (1965), sia pure con motivazioni diverse, mentre Bologna (1969a) pensa a una data intorno al 1317. Brandi, peraltro, ha espresso notevoli perplessità sulla autografia giottesca della tavola, notandone le differenze, anche tipologiche, rispetto alla Croce di S. Maria Novella. Si tratta comunque di un'opera che ha nella pittura di G. le sue radici più profonde e autentiche e che, insieme alle altre opere lasciate dal maestro a Rimini (v.), diede impulso allo sviluppo di una scuola pittorica e miniatoria che fu fiorentissima per tutto il corso del Trecento.

La Madonna di Ognissanti

Una delle opere su tavola che con maggiore continuità e concordanza di opinioni, a partire da una prima citazione nel 1418, è stata riferita all'autografia giottesca, è la Madonna in trono tra angeli e santi (Firenze, Uffizi), già nella chiesa fiorentina di Ognissanti (in antico, dei Frati Umiliati). Si tratta di una grande pala (cm. 325204) caratterizzata da una monumentalità imponente e da un senso della profondità che sembrano difficilmente collocabili nella pittura di G. prima degli affreschi di Padova, di cui anzi pare ripercorrere gli indirizzi prospettici (Peroni, 1992). La figura della Vergine - un nitido solido geometrico perfettamente centrato e collocato nello spazio senza la minima impressione di statica frontalità - è assisa su un trono coperto da un baldacchino di gusto schiettamente gotico, i cui laterali sono dipinti con uno scorcio arditissimo, a testimoniare, in una fase successiva agli affreschi di Padova, dell'interesse di G. per la soluzione dei problemi di resa tridimensionale dell'immagine dipinta. Sembra quindi del tutto plausibile che l'esecuzione della Madonna di Ognissanti possa essere posta verso il 1310, anche considerando che intorno al 1309, secondo il già ricordato documento assisiate, G. dovette operare nella chiesa di Assisi, mentre del 1311 è il documento che attesta la presenza del maestro a Firenze (Brandi, 1983).

Il mosaico della Navicella

Nel corso di un secondo soggiorno romano con tutta probabilità G. eseguì - o quanto meno ideò e preparò per l'esecuzione - un'opera tra le più famose dell'intero Medioevo occidentale, ovvero il mosaico raffigurante la Navicella degli apostoli nell'atrio dell'antica basilica di S. Pietro in Vaticano. Essa fu commissionata al maestro dal cardinale Jacopo Stefaneschi, arciprete e munifico benefattore della basilica, il quale versò a G. per l'esecuzione dell'opera 2200 fiorini, secondo quanto attestato dal già ricordato necrologio dello Stefaneschi. Questi ne redasse anche il titulus in versi, scomparso, ma conosciuto attraverso trascrizioni antiche (Tomei, 1989, p. 153; Köhren-Jansen, 1993, p. 15ss). Mancano dati certi sulla cronologia dell'opera, che è stata variamente datata tra l'anno giubilare e il terzo decennio del Trecento; la notizia che l'opera fosse datata al 1298, accettata da Battisti (1960), risale al sec. 17° e non conosce riscontri documentari di alcun genere. Ma il già citato documento del dicembre 1313 riguardante la controversia tra G. e Filippa da Rieti (Chiappelli, 1923), presso la quale il maestro era stato a pensione a Roma, fornisce un termine ante quem per ipotizzare un soggiorno a Roma intorno al 1311-1312 (Venturoli, 1969; Bologna, 1969a). Questa data potrebbe venire anticipata alla seconda metà del primo decennio, tenendo conto del fatto che il già menzionato documento del 1309 pubblicato da Martinelli (1973) sembra suggerire (Brandi, 1983, pp. 115-116) la presenza di G. ad Assisi tra il 1307 e il 1308 impegnato probabilmente nella realizzazione degli affreschi della cappella della Maddalena nella basilica inferiore, dove si riscontra la citazione letterale di una figura di pescatore già presente nel mosaico della Navicella (Aggiornamento scientifico, 1988, pp. 369-371).L'opera, più volte spostata e rimaneggiata, ebbe la sua collocazione attuale, nel portico di S. Pietro di fronte alla porta d'ingresso della basilica, nel 1674, sotto papa Clemente X. Ma il mosaico era ormai divenuto nella sua totalità niente più di una replica seicentesca. Essa raffigurava la barca degli apostoli sospinta dalla tempesta e, sulla destra, Cristo che salva Pietro dalle acque; sulla sinistra un tratto di costa con una città turrita e un pescatore. Le scelte iconografiche dell'opera rimandano a prototipi tardoantichi e paleocristiani, testimonianza dell'attenzione che G. in quegli anni, e soprattutto nei suoi soggiorni a Roma, riservava alle testimonianze figurative del mondo antico, che massicciamente influirono sulle sue scelte stilistiche e iconografiche.Della superficie musiva originale si conservano solo due frammenti con busti di angeli entro clipei, uno nelle Grotte Vaticane, l'altro nella chiesa di S. Pietro Ispano a Boville Ernica (prov. Frosinone), enucleati dalla composizione trecentesca nel 1610, nel corso dei lavori di ricostruzione della basilica vaticana. Nonostante esistano molte riproduzioni e repliche della Navicella, alcune delle quali di pochi anni successive al mosaico giottesco (Körte, 1942; Köhren-Jansen, 1993), in nessun caso i due clipei superstiti vi compaiono, anche se è quasi certo che essi facessero effettivamente parte dell'opera (Tomei, 1989); molto probabilmente essi dovevano fiancheggiare l'iscrizione con il titulus, lungo il margine inferiore del mosaico. L'angelo di Boville Ernica si è conservato in condizioni di leggibilità migliori di quello delle Grotte Vaticane e vi si riscontra anche una certa diversità di stile; ambedue comunque mostrano un modellato plastico e una monumentalità di impianto che rimandano con evidenza a idee giottesche. Ma, come è stato più volte osservato (tra gli altri, Brandi, 1983; Boskovits, 1983), la tecnica esecutiva del mosaico rimanda a quella in uso nelle botteghe romane di tardo Duecento e, in particolare, a quella di Cavallini, che probabilmente dovette fornire il medium tecnico e i maestri che materialmente realizzarono l'opera concepita da G., sulla base di disegni o cartoni da lui stesso approntati (Tomei, 1989; 1991).A una fase certamente successiva appartiene il polittico a due facce per l'altare maggiore della basilica di S. Pietro (Roma, Mus. Vaticani, Pinacoteca), commissionato a G. dallo stesso cardinale Stefaneschi e ricordato dalle fonti assieme alla Navicella e agli affreschi, perduti, per la tribuna (Ghiberti, Commentari; Vasari, Le Vite, II, 1967, p. 106). La datazione, anche in questo caso assai controversa, oscilla tra il 1300 e la fine del terzo decennio del secolo, estremi legati alle diverse ipotesi sul numero dei passaggi di G. a Roma, anch'essi oscillanti tra due e quattro (per una sintesi della questione v. Aggiornamento scientifico, 1988, pp. 370-372). Il dipinto raffigura sul recto, al centro S. Pietro in trono tra angeli, al quale il cardinale Stefaneschi inginocchiato a sinistra offre un modellino del dipinto, mentre sulla destra, sempre inginocchiato, è raffigurato s. Celestino V che presenta un codice. Quattro figure di santi sono disposte, due per lato, nei pannelli laterali; nella predella, di cui si conserva un solo pannello, tre busti di santi. Il verso mostra al centro Cristo in trono benedicente tra angeli, con il committente inginocchiato; i pannelli laterali raffigurano la Crocifissione di s. Pietro e la Decollazione di s. Paolo; nella predella, la Madonna in trono con il Bambino tra santi. Si tratta comunque - e la critica è su questo punto sostanzialmente concorde - di un'opera segnata da una rilevante partecipazione della bottega, eseguita sicuramente dopo il trasferimento dei papi ad Avignone come ampiamente argomentato da Kemp (1967) sulla base di considerazioni liturgiche e iconografiche. Alla predella del verso del polittico si legano stilisticamente due figure di santi ad Assisi (Coll. Fiumi-Sermattei della Genga), facenti forse parte delle scene commissionate dallo Stefaneschi e ricordate dal suo necrologio, per Previtali (1967, p. 315) databili al terzo decennio, per Martinelli (1971) al quarto, in un tempo prossimo al soggiorno napoletano del maestro. Nel Tesoro di S. Pietro si conserva, inoltre, un dipinto a tempera su rame, ma in origine su legno, che Volbach (1979) ha proposto di identificare con quello posto più anticamente sull'altare maggiore di S. Pietro. L'opera, di evidente qualità, anche se fortemente rimaneggiata, mostra caratteri dell'arte giottesca e si configura come, se non autografa, certamente di bottega (Aggiornamento scientifico, 1988, p. 372).

Giotto nella basilica inferiore di Assisi

Dopo la conclusione dei lavori nella basilica superiore - e la partenza di G. -, la decorazione pittorica del S. Francesco di Assisi proseguì nella basilica inferiore con l'affrescatura delle varie cappelle, nel frattempo costruite lungo la navata e alle estremità del transetto. A questa fase dell'impresa assisiate, oltre a G., ritornato nel santuario francescano dopo i soggiorni a Roma, Rimini e Padova, parteciparono altri pittori formatisi nella sua bottega, le cui personalità cominciavano più nettamente a distinguersi da quella del maestro. Entro il primo decennio del Trecento dovettero essere affrescate la cappella della Maddalena e quella di S. Nicola, mentre più tardi sembrano gli affreschi con Storie dell'infanzia di Cristo e due miracoli post mortem di s. Francesco nel transetto destro e quelli della volta d'incrocio.Nella cappella della Maddalena, l'ultima del fianco destro della navata, che sembrerebbe essere stata dipinta negli anni 1307-1308, secondo l'interpretazione del già ricordato documento del 1309 (Martinelli, 1973; Brandi, 1983), G., affiancato da diversi collaboratori, eseguì Storie della santa, di Lazzaro e di Marta, i quali compaiono, con il Salvatore, anche in quattro tondi dipinti sulla volta a cielo stellato. Relativamente recente è una più attenta valutazione degli affreschi di questa cappella, che mostrano l'intonazione più schiettamente giottesca dell'intera decorazione della basilica inferiore. Sotto il profilo storiografico, coloro che ritengono G. autore delle Storie francescane della basilica superiore sono sostanzialmente concordi (Gnudi, 1958; Previtali, 1967 [19742]; Bologna, 1969a; Scarpellini, 1982; Brandi, 1983; Bellosi, 1985) - con l'autorevole eccezione di Toesca (1951) - nel riconoscere la mano del maestro almeno in alcune delle scene, tra le quali la Risurrezione di Lazzaro, la Cena in casa del fariseo, il Noli me tangere. Si notano in queste scene elementi che G. aveva sviluppato, in un tempo immediatamente precedente, negli affreschi della cappella dell'Arena, anche se la possente monumentalità dei murali di Padova appare qui un po' alleggerita da un ductus più morbido e lineare. Per gli aiuti di G., probabilmente attivi anche nella cappella padovana, sono state coniate le definizioni di Maestro delle Vele (v.) e Maestro della cappella di S. Nicola, derivate dagli affreschi della basilica inferiore che a questi ignoti maestri vengono riferiti. Per Bologna (1969a; 1969b) sarebbe stato attivo nella cappella della Maddalena un altro collaboratore di G., autore del polittico di S. Reparata.Anche la cappella di S. Nicola, situata all'estremità del transetto destro, è stata, con varie oscillazioni, attribuita alla mano di G. e dei suoi collaboratori. Essa risulta già costruita alla data del 6 marzo 1306 (Scarpellini, 1982, p. 309) ed è probabile che a quella data anche gli affreschi, raffiguranti Storie del santo eponimo e busti di santi entro cornici polilobate, fossero stati eseguiti. Si tratta di dipinti di marca decisamente giottesca, che mostrano un accento più arcaico e un tono di esecuzione più debole rispetto al ciclo della cappella della Maddalena: per questo motivo più arduo è il riconoscervi la mano di G. (Previtali, 1967 [19742]; Scarpellini, 1982); le indagini di Bonsanti (1983) hanno comunque proposto interessanti argomentazioni per l'attribuzione al maestro di alcuni brani della decorazione. Accanto al Maestro della cappella di S. Nicola, secondo Boskovits (1971), avrebbe operato un altro pittore, questo di formazione umbra, il Maestro Espressionista di S. Chiara (v.), presente anche nella cappella della Maddalena.La volta dell'incrocio della basilica inferiore è decorata, nelle quattro vele, da affreschi raffiguranti allegorie francescane che Vasari (Le Vite, II, 1967, p. 101) per primo attribuì a Giotto. Sostanzialmente accettata fino agli inizi del Novecento, tale attribuzione - come quella degli affreschi del transetto destro con le Storie di Cristo e i Miracoli post mortem di s. Francesco - fu messa in dubbio da Venturi (1906), il quale 'creò' le due figure del Maestro del volto oblungo e del Maestro nerastro, di formazione giottesca, poi sostituiti dal più plausibile Maestro delle Vele, al quale da diversi studiosi è stato attribuito, tra le altre cose, anche il polittico Stefaneschi (per la vicenda storiografica v. Scarpellini, 1982, p. 266ss). A questo maestro - la cui identificazione con G. è stata ripresa senza troppo costrutto da Gosebruch (1969; 1986) - vanno inoltre riferite le scene del transetto destro, ma non certo il polittico Stefaneschi. Ulteriori distinzioni sono state proposte nell'ambito di questo gruppo di affreschi, all'esecuzione dei quali, secondo Previtali (1967 [19742]), sarebbe stata attiva un'altra personalità artistica, così vicina al maestro - un vero e proprio alter ego - da meritare la definizione di Parente di Giotto, presente anche nel polittico Stefaneschi. Altrettanto complessa è la datazione di questo gruppo di affreschi, a causa della molteplicità di influssi da essi recepiti, che oscilla, nelle diverse ipotesi di definizione, tra il secondo e il quarto decennio (tra gli altri, Wulff, 1904; Kleinschmidt, 1915-1928, II; Gnudi, 1958; Previtali, 1967 [19742; 19933]; Bologna, 1969b; Gosebruch, 1969; 1986; Brandi, 1983). Al Parente di Giotto (Ragionieri, 19933) o a Stefano Fiorentino (v.; Zanardi, 1978; Boskovits, 1983; Volpe, 1983; Todini, 1986) sarebbe da riferire un frammento di affresco a Budapest (Szépmuvészeti Múz.), tradizionalmente ritenuto proveniente da Assisi e già attribuito a Giotto (Crowe, Cavalcaselle, 1864).

Giotto a Firenze: le opere in Santa Croce

Ghiberti, nei suoi Commentari, segnala ben quattro cappelle affrescate da G. nella chiesa francescana di Santa Croce a Firenze, che le successive fonti cinquecentesche identificano con quelle dei Peruzzi, dei Bardi, dei Tosinghi-Spinelli, dei Giugni (Vasari, Le Vite, II, 1967, p.98), ma solo le prime due sono ascrivibili all'opera del maestro. Situate nel transetto destro l'una accanto all'altra, esse costituiscono le più tarde, grandi testimonianze conservatesi della pittura giottesca a fresco, essendo del tutto scomparsi i murali eseguiti dal maestro nel corso del soggiorno napoletano. Le stesse fonti ricordano anche quattro dipinti su tavola riferiti anch'essi a Giotto.Gli affreschi della cappella Peruzzi - la prima opera fiorentina di G. che si trovi ancora nella sua collocazione originaria - ebbero una fama grandissima in età umanistica e rinascimentale, tanto che Michelangelo ne copiò alcune figure; in essi si svolge un programma iconografico dedicato alle Storie dei due s. Giovanni: tre episodi per il Battista (Annuncio a Zaccaria, Nascita e imposizione del nome, Banchetto di Erode) e tre per l'Evangelista (S. Giovanni nell'isola di Patmos, Risurrezione di Drusiana, Ascensione). Sulla parete di fondo vi è un'immagine dell'Agnello mistico, quasi interamente scomparsa, mentre nella volta erano i simboli degli evangelisti entro clipei, di cui si conserva solo l'Angelo di Matteo.La leggibilità dei murali della cappella Peruzzi è stata seriamente compromessa da una serie di eventi esterni - infiltrazioni d'acqua, scialbatura settecentesca e, nell'Ottocento, asportazione dello scialbo e conseguenti, pesanti integrazioni pittoriche - ma anche dalla loro stessa natura, essendo stati eseguiti da G. con un uso assai ampio della tempera (Tintori, Borsook, 1965).Che i murali della cappella Peruzzi precedano quelli della Bardi è stato più volte riaffermato con argomenti stilistici difficilmente contestabili (Wulff, 1904; Offner, 1939; Toesca, 1941; 1951; Gnudi, 1958; Previtali, 1967 [19742]; Bologna, 1969a; Brandi, 1983), anche se non sono mancate opinioni contrarie (Tintori, Borsook, 1965; Cole, 1976a; Stubblebine, 1985), mentre Gilbert (1968) ha ipotizzato, macchinosamente, una contemporaneità di esecuzione. Neppure nel caso dei murali della cappella Peruzzi le datazioni sono concordi, anche se sembra ragionevole collocarli entro il secondo decennio del Trecento. Agli ultimi anni del decennio li riferiscono, tra gli altri, Gnudi (1958) e Bologna (1969a; 1969b), mentre Previtali (1967 [19742]) e Brandi (1983) li spostano intorno al 1311-1312, subito dopo la cappella della Maddalena ad Assisi.La perdita di una parte della pellicola pittorica non consente di valutare a pieno la qualità del chiaroscuro e del plasticismo degli affreschi della cappella Peruzzi, che comunque mostrano nella costruzione delle scene soluzioni spaziali modellate in funzione della forma architettonica della cappella, alta e stretta, che avrebbe potuto impedire una veduta di insieme delle composizioni. G. allora concepisce ampi riquadri dilatati illusivamente in altezza, nascondendo 'dietro' alle cornici superiori le sommità degli edifici raffigurati nelle scene: edifici costruiti come ampie scatole spaziali 'aperte' che unificano i diversi momenti della narrazione.Un polittico, attualmente conservato a Raleigh (North Carolina Mus. of Art, Kress Coll.) e raffigurante al centro il Redentore benedicente tra la Vergine e s. Giovanni Evangelista, a sinistra, e s. Giovanni Battista e s. Francesco, a destra, è stato proposto (Suida, 1931) come proveniente dalla cappella Peruzzi e quindi come una delle quattro tavole di G. ricordate da Ghiberti nella chiesa di Santa Croce. Dubbiosi su questa identificazione si mostrano, peraltro, Schaffran (1953), Gnudi (1958), Previtali, (1967 [19742]). Agli scomparti di Raleigh si deve aggiungere (Bologna, 1969a) una tavola raffigurante S. Giovanni Battista che manda ambasciatori al Cristo conservata a Dresda (Staatl. Kunstsammlungen, Gemäldegal. Alte Meister), probabilmente facente parte in origine del verso dello stesso polittico, opera autografa di G., sia pure affiancato da collaboratori. Ipotesi questa contestata da Brandi (1983, p. 130), il quale ammette per la tavola di Dresda solo un generico riferimento alla bottega.Nell'adiacente cappella Bardi G. dipinse sette Storie di s. Francesco (Stimmatizzazione, Rinuncia agli averi, Apparizione al Capitolo di Arles, Conferma della Regola, Prova del fuoco davanti al sultano, Esequie di Francesco, Apparizione al frate Agostino e al vescovo Guido), riprendendo, sia pure con parecchie modifiche, temi iconografici dell'esordio assisiate.Se un termine post quem per la cronologia dei murali è dato dalla presenza, sulla parete di fondo, della figura di S. Ludovico di Tolosa, canonizzato nel 1317, non altrettanto agevole è fissare la data della loro effettiva esecuzione. Come nei casi precedenti, le oscillazioni sono notevoli e vanno dal 1320-1326 a dopo il 1333, anno del ritorno di G. da Napoli (Brandi, 1983), con ipotesi intermedie, intorno al 1328, come proposto da Bologna (1969a; 1969b) e Venturoli (1969), o intorno al 1325 per Gnudi (1958) e Previtali (1967 [19742]).Negli affreschi della cappella Bardi G. crea un'articolazione spaziale improntata a una semplicità estrema e pensata in termini rigorosamente prospettici. Qui, più che nella cappella Peruzzi, è la figura umana a definire lo spazio e a essere protagonista dell'immagine: lo testimoniano, per es., gli scorci portati al limite, con assoluta padronanza delle leggi della prospettiva, nei frati della scena delle Esequie di Francesco. Sostanzialmente concorde è il riconoscimento dell'autografia giottesca; su quest'ultimo punto dissente Oertel (1953), attribuendo gli affreschi a un seguace, come Maso di Banco (v.) o il Maestro di Figline (v.). Certo alcuni collaboratori parteciparono all'impresa, ma totale è l'omogeneità stilistica, che Previtali (1967 [19742]) considera frutto della mutata composizione della bottega di G., a quella data composta da pittori formatisi direttamente sotto la guida del maestro, quali Maso, Stefano Fiorentino (v.), Taddeo Gaddi (v.).Nella stessa chiesa di Santa Croce, nella cappella Baroncelli, si conserva un polittico che reca la firma "Opus magistri Iocti" e che presenta, su cinque scomparti, l'Incoronazione della Vergine tra angeli e santi; la cuspide centrale, mancante, è stata riconosciuta da Zeri (1957) in una tavola raffigurante l'Eterno tra angeli, conservata nella Timken Art Gall. di San Diego, in California. Anche qui la presenza di aiuti si mostra evidente, ma nella concezione di insieme altrettanto evidente è l'intervento diretto di G., probabilmente al suo ritorno dal soggiorno napoletano conclusosi nel 1333.

Altre opere su tavola

La fase dell'attività di G. e dei suoi collaboratori sin qui delineata è segnata anche dall'esecuzione di altri dipinti su tavola, in cui si ripropone costantemente il problema della dimensione dell'autografia. Rarissime sembrano le opere interamente dipinte da G.; la presenza di collaboratori nella fase esecutiva, nelle tavole come negli affreschi, è infatti pressoché costante, ma anche assolutamente integrata nell'opera per mezzo di quelle che si potrebbero definire le direttive stabilite dal maestro per le realizzazioni affidate alla bottega: la firma apposta da G. garantiva la rispondenza dell'opera a tali direttive.Intorno al 1310 si colloca una tavola a cuspide, con la Dormitio Virginis (Berlino, Staatl. Mus., Pr. Kulturbesitz, Gemäldegal.), già nella chiesa di Ognissanti, da dove venne tolta tra la prima e la seconda edizione delle Vite di Vasari, quindi tra il 1550 e il 1568 (Toesca, 1951; Gnudi, 1958; Previtali, 1967 [19742]; Brandi, 1983; Boskovits, 1988).Opera tradizionalmente ritenuta di bottega (Previtali, 1967 [19742]; Brandi, 1983), con l'eccezione di Volpe (1971), che ne sottolineava la grandissima qualità e la riferiva a G. in prima persona, è la Croce fiorentina di S. Felice in Piazza. Dopo il recente restauro, essa si trova al centro di un serrato dibattito critico che coinvolge gran parte della produzione giottesca tra primo e secondo decennio. Attribuita infatti da Bonsanti (1992; 1994) al Parente di Giotto, è stata da Boskovits (1993) ricondotta all'autografia del maestro.Sempre a cavallo tra questi due decenni sembra trovare la sua giusta collocazione cronologica il polittico di S. Reparata (Firenze, S. Maria del Fiore), raffigurante sul recto la Madonna in trono con il Bambino tra i ss. Eugenio, Miniato, Zanobi, Crescenzio, e sul verso l'Annunciazione tra i ss. Reparata, Giovanni Battista, Maria Maddalena e Niccolò, la cui attribuzione oscilla tra il Parente di Giotto (Previtali, 1967 [19742]) e il maestro stesso (Boskovits, 1993).Nel Mus. Horne di Firenze si conserva uno scomparto di polittico raffigurante S. Stefano, che Longhi (1930-1931), seguito da molti altri, aveva supposto facente parte di un polittico che comprendeva il S. Lorenzo e il S. Giovanni Evangelista a Senlis (Abbazia di Chaalis, Mus. Jacquemart-André) e la Madonna con il Bambino a Washington (National Gall. of Art, Kress Coll.), databile al terzo decennio del Trecento. Gordon (1989) ha messo in dubbio la validità di questo raggruppamento di opere, notando una diversità di colore nella preparazione per il fondo oro: verde per le tavole di Chaalis e Washington e rosso per il S. Stefano del Mus. Horne. Anche se non direttamente collegabili tra loro, queste tavole sono di schietta marca giottesca, e soprattutto il S. Stefano mostra qualità plastiche e coloristiche tali da poter ragionevolmente essere considerato autografo (Previtali, 1967 [19742]; Brandi, 1983).In una fase cronologicamente vicina si colloca un gruppo di tavolette con Storie cristologiche, in complesso riconosciute autografe, suddivise in vari musei. Si tratta di una Natività e Adorazione dei Magi (New York, Metropolitan Mus. of Art), una Presentazione al Tempio (Boston, Isabella Stewart Gardner Mus.), un'Ultima Cena, una Crocifissione, una Discesa al limbo (Monaco, Alte Pinakothek), una Deposizione (Firenze, Coll. Berenson) e una Pentecoste (Londra, Nat. Gall.), che Bologna (1969b) ha identificato con un polittico ricordato dal Vasari ("una tavola di man di Giotto di figure piccole"; Le Vite, II, 1967, p.113) a Borgo San Sepolcro.Un altro grande polittico firmato da G. ("Opus magistri Iocti de Florentia"), e ampiamente eseguito da collaboratori (Toesca, 1941; Gnudi, 1958; Previtali, 1967 [19742]) forse nel giro di anni del soggiorno napoletano, è quello conservato nella Pinacoteca Naz. di Bologna, raffigurante la Madonna in trono con il Bambino tra i ss. Pietro, Michele, Gabriele e Paolo; nella predella sono invece il Battista, la Vergine, il Cristo, S. Giovanni Evangelista e la Maddalena.

Giotto a Napoli

La fama di G. non poté non attirare l'interesse della corte angioina di Napoli, formidabile committente di opere d'arte, dove il maestro giunse nel 1328, forse chiamatovi tramite il principe Carlo di Calabria, che si trovava a Firenze già nel 1326. Dall'8 dicembre di quell'anno fino al 1333 G. - con le opere da lui intraprese - è ricordato in numerosi documenti di pagamento della cancelleria angioina. Già ampiamente interpretati da Bologna (1969b), i documenti angioini sono stati oggetto di un'attenta revisione da parte di Aceto (1992). Essi si riferiscono tutti a lavori in castel Nuovo, salvo il primo (8 dicembre 1328), che Aceto (1992, p. 59) mette in riferimento con l'inizio della decorazione pittorica in S. Chiara, i cui lavori architettonici si erano conclusi proprio in quell'anno. Sono questi, infatti, i due edifici napoletani interessati dalla presenza giottesca.Oltre ai documenti, altre fonti trecentesche ricordano il passaggio di G. per Napoli; la più antica, l'Ottimo commento della Divina Commedia del 1334-1343, afferma che "fu et è Giotto in tra li dipintori il più sommo della medesima città di Firenze, e le sue opere il testimoniano a Roma, a Napoli, a Vignone, a Firenze, a Padova, e i molte parti del mondo". A dopo il 1358 risale invece il ricordo degli affreschi di G. nella cappella regia in castel Nuovo nell'Itinerarium Syriacum di Petrarca (Bologna, 1969b, p. 179ss.). Seguono, da Ghiberti in poi, costanti le citazioni delle opere napoletane, ricordate anche da fonti locali, come una lettera del Summonte, datata 1524. Ed è Ghiberti a ricordare un ciclo degli Uomini famosi nella sala maggiore di castel Nuovo (Joost-Gaugier, 1980), poi citato anche da Vasari (Le Vite, II, 1967, p. 109).Di questo soggiorno napoletano rimangono purtroppo scarsissime tracce figurative, profondamente interpretate da Bologna (1969b), il quale ha riconosciuto la mano del maestro in un unico frammento di affresco, raffigurante il Compianto sul Cristo morto, nel coro delle Clarisse nella chiesa di S. Chiara. Presenze di aiuti di G., in particolare di Maso di Banco, sono state identificate negli affreschi, anch'essi frammentari, della Cappella Palatina di castel Nuovo (Bologna, 1969b), probabilmente lasciati incompiuti a causa del ritorno del maestro a Firenze. Nello stesso castel Nuovo sono documentati affreschi eseguiti da G. nella 'cappella segreta' (Aceto, 1992). Accanto al maestro e ai suoi aiuti provenienti da Firenze si formò ben presto un gruppo di collaboratori locali, tra cui spiccano il Maestro di Giovanni Barrile, Roberto d'Oderisio e Pietro Orimina (Bologna, 1969b). Del ciclo con gli Uomini famosi non rimane alcuna traccia e contraddittori sono anche alcuni aspetti della documentazione letteraria, tanto da indurre Aceto (1992) a dubitare della sua effettiva pertinenza all'attività giottesca.

L'ultimo periodo fiorentino

L'unico documento conservato degli ultimi anni trascorsi da G. a Firenze dopo il soggiorno napoletano è la già ricordata nomina, del 12 aprile 1334, a capomaestro dell'Opera di S. Reparata e soprintendente delle opere pubbliche del Comune, documento integrato dalla citata notizia riportata da Giovanni Villani, secondo la quale il 18 luglio dello stesso anno fu intrapresa la costruzione, sotto la direzione di G., del nuovo campanile del duomo. Dell'attività del maestro in campo architettonico si tratterà più avanti, mentre per ciò che riguarda la pittura si deve rilevare che relativamente poche sono le opere conservatesi a lui riferibili in questo giro di anni. Oltre al già trattato polittico Baroncelli in Santa Croce, vanno ricordati gli affreschi della cappella del Podestà nel palazzo del Bargello, raffiguranti Storie della Maddalena e il Giudizio universale, databili tra il 1333 e prima della fine del 1337, al tempo del podestà Fidesmino da Varano; conservati in pessimo stato, essi sembrano genericamente riferibili alla bottega di G. (Previtali, 1967 [19742]; Brandi, 1983). Nella sala d'armi del Bargello una Madonna in trono con il Bambino richiama modi presenti nelle Madonne del polittico di Bologna e di quello Baroncelli, analogamente a quanto avviene per una immagine della Madonna con il Bambino affrescata nella chiesa fiorentina di S. Maria a Ricorboli (Previtali, 1967 [19742]; Brandi, 1983).Altri dipinti minori su tavola mostrano, in questi anni, le caratteristiche delle opere tarde del maestro: una Crocifissione a Strasburgo (Mus. des Beaux-Arts) e una a Berlino (Staatl. Mus., Pr. Kulturbesitz, Gemäldegal.), una Madonna con le sette virtù (già New York, Coll. Wildenstein) e un Crocifisso dipinto nella chiesa di Ognissanti a Firenze, che Brandi (1983) accosta a quello padovano e Previtali (Previtali, 1967 [19742]) assegna al Parente di Giotto.Intorno al 1336 G. è a Milano, inviato dal Comune di Firenze presso Azzone Visconti; non vi rimangono opere pittoriche che rechino tracce autografe del suo passaggio, anche se il suo influsso è ben visibile in un affresco con la Crocifissione nella chiesa di S. Gottardo in Corte (Gilbert, 1977; Bandera Bistoletti, 1986).

Giotto architetto

Una ricostruzione dell'attività del maestro in campo architettonico può fondarsi solo sulle poche testimonianze contemporanee relative all'Opera del duomo fiorentino, più sopra ricordate, e sulle notizie di Ghiberti e soprattutto di Vasari, che cita come opere architettoniche di G. il castello dell'Agosta a Lucca, il disegno del sepolcro del vescovo Tarlati nel duomo di Arezzo, il campanile di S. Maria del Fiore (Le Vite, II, 1967, pp. 107, 112-113, 114-115). A proposito di quest'ultimo, afferma Pucci, nel 1373, pochi anni dopo la morte di G., che questi "condusse tanto il lavorio / che' primi intagli fé con bello stile" (Centiloquio, LXXXV, vv. 87-88).Per Nardini Despotti Mospignotti (1885) il progetto originale, anzi autografo, di G. per il campanile sarebbe da riconoscere in un disegno architettonico su pergamena, a quel tempo pressoché sconosciuto, conservato a Siena (Mus. dell'Opera della Metropolitana, nr. 154), la 'pergamena senese'. Ipotesi, questa, ben presto abbandonata dalla critica (Paatz, 1937; Salvini, 1938; Toesca, 1951), ma in seguito ripresa con forza da Gioseffi (1963) e, ancora, respinta da Brandi (1983). Pur non essendo in alcun modo accettabile una qualsivoglia autografia, probabilmente si tratta di un'elaborazione in qualche modo dipendente da un disegno giottesco perduto (Ascani, 1989, con lo stato della questione). Per quanto riguarda le strutture effettivamente realizzate sotto il controllo di G., le ipotesi vanno limitate alla zona inferiore dello zoccolo, con le sue incrostazioni marmoree, all'esterno, e all'altezza delle nicchie all'interno (Kreytenberg, 1978). La prosecuzione dei lavori vide impegnati, dopo la morte di G., prima Andrea Pisano (v.) poi Francesco Talenti (v.).Un'altra ipotesi attributiva proposta da Gioseffi (1963), il quale la riprese da Selvatico (1836), è quella che vuole G. autore anche dell'architettura della padovana cappella dell'Arena. Questa, in effetti, dimostra una tale unitarietà nel rapporto tra spazio architettonico e spazio pittorico da far pensare a un unico pensiero informatore del monumento nella sua totalità (Romanini, 1965a; 1965b), per la cui realizzazione G. potrebbe aver fornito un progetto. Ciò anche se la cronologia interna dell'opera del maestro non sembra consentire una sua effettiva presenza nel periodo di costruzione dell'edificio (Brandi, 1983; Basile, 1992). Certo è che la cappella dell'Arena è caratterizzata da accenti architettonici di schietta impronta fiorentina e gotica, che solo G. poteva, nei primissimi anni del Trecento, portare in Italia settentrionale (Romanini, 1965a; 1965b; 1983b); ciò grazie alla sua diretta conoscenza sia delle precedenti esperienze architettoniche fiorentine di Arnolfo di Cambio sia della situazione della Roma del 1300, dove nella cappella del castello Caetani a Capo di Bove era stato realizzato il primo esempio di 'cappella di palazzo', distinta dal complesso abitativo vero e proprio, ma a esso strettamente pertinente (Righetti Tosti-Croce, 1983).Oltre un trentennio più tardi, la presenza di G. a Milano presso la corte viscontea fu il tramite per la diffusione di ulteriori, nuove idee. In particolare, nella chiesa di S. Gottardo in Corte, il campanile, che una lapide murata alla base dice eseguito da Francesco Pegorari da Cremona nel 1334 - la coincidenza di date con il campanile fiorentino non è senza significato -, costituisce il primo esempio in Italia settentrionale di una struttura di questo tipo concepita come edificio a sé stante rispetto alla chiesa: come avviene, anche se con varianti formali, nel campanile del duomo di Firenze. E, ancora, come nel campanile disegnato sulla pergamena senese, la torre di S. Gottardo mostra una delle più antiche terminazioni a guglia presenti in Italia settentrionale (Romanini, 1972).A Firenze, oltre alla fondazione del campanile, G. dovette curare, come soprintendente alle opere pubbliche del Comune, la costruzione del ponte alla Carraia (Brandi, 1983), portato a termine nel 1336, con la spesa di venticinquemila fiorini d'oro (Giovanni Villani, Nuova cronica, XI, 12).Nel 1337, subito dopo il ritorno da Milano, G. concluse a Firenze la sua esistenza e il suo formidabile percorso artistico.

Bibl.:

Fonti. - Le registre de Benoît XI. Recueil des bulles de ce pape publiées ou analysées d'après le manuscrit original des Archives du Vatican, a cura di C. Grandjean (BEFAR, 2), Paris 1905; Riccobaldo da Ferrara, Compilatio chronologica, in RIS, IX, 1726, coll. 193-261: 235; Giovanni da Nono, Visio Egidii regis Patavie, a cura di G. Fabris, Bollettino del Museo Civico di Padova, n.s., 10-11, 1934-1939, pp. 1-20; L'Ottimo commento della Divina Commedia, a cura di A. Torri, II, Pisa 1828, p. 188; Giovanni Villani, Nuova cronica, a cura di G. Porta, II, Parma 1991, p. 538; Giovanni Boccaccio, Decameron, a cura di V. Branca, Firenze 1966, II, pp. 533-536; Antonio Pucci, Centiloquio che contiene la Cronica di Giovanni Villani in terza rima, a cura di Ildefonso di San Luigi, in Delizie degli eruditi toscani, V-VI, Firenze 1774-1775; Franco Sacchetti, Il Trecentonovelle, a cura di A. Borlenghi, Milano 1957, pp. 207-210, 243-244, 418-421; Cennino Cennini, Il Libro dell'arte, a cura di M. Serchi, Firenze 1991, p. 18; Pietro Paolo Vergerio, Epistolario, a cura di L. Smith, Roma 1934, p. 167; Leonardo Bruni, Epistolarum libri VIII, a cura di L. Mehus, Firenze 1741, II, p. 90; Lorenzo Ghiberti, I Commentari, a cura di J. von Schlosser, Berlin 1912, I, pp. 35-37; P. Summonte, Lettera a Marc'Antonio Michiel (1524), in F. Nicolini, L'arte napoletana del Rinascimento, Napoli 1925; Ludovico da Pietralunga, Descrizione della Basilica di S. Francesco e di altri santuari di Assisi (1570 ca.), a cura di P. Scarpellini, Treviso 1982; G. Vasari, Le Vite de' più eccellenti pittori scultori ed architettori, a cura di G. Milanesi, I, Firenze 1878; id., Le Vite, II, 1967, pp. 95-123; Il Libro di Antonio Billi, a cura di K. Frey, Berlin 1892; Il codice Magliabechiano cl. XVII, 17 contenente Notizie sopra l'Arte degli Antichi e quella de' Fiorentini da Cimabue a Michelangelo Buonarroti scritte da Anonimo Fiorentino, a cura di K. Frey, Berlin 1892, pp. 50-54; C.C. Malvasia, Felsina pittrice. Vite de' pittori bolognesi, I-II, Bologna 1678; F. Baldinucci, Notizie de' professori del disegno da Cimabue in qua, I, Firenze 1681, pp. 8-29; L. Wadding, Annales Minorum seu Trium Ordinum a S. Francisco Institutorum, V, Lyon 1731; G. Richa, Notizie istoriche delle chiese fiorentine divise ne' suoi quartieri, 10 voll., Firenze 1754-1762; L. Lanzi, Storia pittorica della Italia, 3 voll., Bassano 1795-1796.

Letteratura critica. - K. Witte, Der Sacro Convento in Assisi, Kunst-Blatt, 1821, pp. 166-180; J.B.L.G. Séroux d'Agincourt, Histoire de l'art par les monuments depuis sa décadence au IVe siècle jusqu'à son renouvellement au XVIe, 6 voll., Paris 1823; K.F. von Rumohr, Italienische Forschungen, 3 voll., Berlin 1827-1831; P. Selvatico, Sulla cappellina degli Scrovegni sull'arena di Padova e sui freschi di Giotto in essa dipinti, Padova 1836; G. Gaye, Carteggio inedito d'artisti dei secoli XIV, XV, XVI, I, 1326-1500, Firenze 1839; J. Ruskin, Giotto and his Works in Padua, London 1854; J.A. Crowe, G. Cavalcaselle, A New History of Painting in Italy from the Second to the Sixteenth Century, I, London 1864, pp. 219-342 (trad. it. Storia della pittura in Italia dal secolo II al secolo XVI, I, Firenze 1875); A. Tolomei, La chiesa di Giotto nell'arena di Padova. Relazione al Consiglio comunale dell'Assessore A. Tolomei, Padova 1880; E. Müntz, Etudes sur l'histoire des arts à Rome pendant le moyen-âge. Boniface VIII et Giotto, MAH 1, 1881, pp. 111-137; J.J. Tikkanen, Der malerische Stil Giottos, Helsingfors 1884; G. Nardini Despotti Mospignotti, Il Campanile di Santa Maria del Fiore, Firenze [1885]; H. Thode, Franz von Assisi und die Anfänge der Kunst der Renaissance in Italien, Berlin 1885a (19042; trad. it. Francesco d'Assisi e le origini dell'arte del Rinascimento in Italia, a cura di L. Bellosi, Roma 1993); id., Giotto (Künstler-Monographien, 43), Leipzig 1885b; J. Strzygowski, Cimabue und Rom. Funde und Forschungen zur Kunstgeschichte und zur Topographie der Stadt Rom, Wien 1888; M.G. Zimmermann, Giotto und die Kunst Italiens im Mittelalter, I, Voraussetzung und erste Entwicklung von Giottos Kunst, Leipzig 1899; F. Hermanin, Gli affreschi di Pietro Cavallini a S. Cecilia in Trastevere (Le gallerie nazionali italiane, 5), Roma 1902, pp. 61-115; A. Moschetti, La cappella degli Scrovegni e gli affreschi di Giotto in essa dipinti, Firenze 1904; P. Toesca, Gli antichi affreschi di Santa Maria Maggiore, L'Arte 7, 1904, pp. 312-317; O. Wulff, Zur Stilbildung der Trecentomalerei. II. Giotto und seine Nachfolger, RKw 27, 1904, pp. 221-308; A. Venturi, Le vele di Assisi, L'Arte 9, 1906, pp. 29-34; A. Aubert, Die malerische Dekoration der San Francesco Kirche in Assisi. Ein Beitrag zur Lösung der Cimabue Frage, Leipzig 1907; Venturi, Storia, V, 1907; F. Wickhoff, rec. a Venturi, 1907, Kunstgeschichtliche Anzeigen 4, 1907, pp. 43-47; A.L. Romdahl, Stil und Chronologie der Arenafresken Giottos, JPreussKS 32, 1911, pp. 3-18; F. Rintelen, Giotto und die Giotto-Apokryphen, München 1912 (Basel 19232); B. Kleinschmidt, Die Basilika San Francesco in Assisi, 3 voll., Berlin 1915-1928; O. Sirèn, Giotto and Some of his Followers, 2 voll., London 1917; L. Venturi, Introduzione a l'arte di Giotto, L'Arte 22, 1919, pp. 49-56; I.B. Supino, Giotto, 2 voll., Firenze 1920; L. Venturi, La ''Navicella'' di Giotto, L'Arte 25, 1922, pp. 49-69; A. Chiappelli, Nuovi documenti su Giotto, ivi, 26, 1923, pp. 132-136; W. Hausenstein, Giotto, Berlin [1923]; C. Carrà, Giotto, Valori plastici 6, 1924, pp. 7-96; F. Hermanin, Il Maestro romano di Giotto, in Almanacco di Roma per l'anno 1924, Roma 1924, pp. 148-161; L. Venturi, La critica d'arte alla fine del Trecento (Filippo Villani e Cennino Cennini), L'Arte 28, 1925, pp. 233-244; Toesca, Medioevo, 1927; B. Marinangeli, Note alla descrizione di Fr. Ludovico da Città di Castello, Bollettino della Regia Deputazione di Storia Patria per l'Umbria 28, 1928, pp. 233-255; E. Sandberg Vavalà, La Croce dipinta italiana e l'iconografia della Passione, Verona 1929 (rist. Roma 1980); R. Longhi, Progressi nella reintegrazione d'un polittico di Giotto, Dedalo 11, 1930-1931, pp. 285-291; W. Suida, A Giotto Altarpiece, BurlM 59, 1931, pp. 188-193; L. Martius, Die Franziskuslegende in der Oberkirche von S. Francesco in Assisi und ihre Stellung in der kunstgeschichtlichen Forschung, Berlin 1932; F.J. Mather, The Isaac Master. A Reconstruction of the Work of Gaddo Gaddi, Princeton 1932; O. Ronchi, Un documento inedito del 9 gennaio 1305 intorno alla Cappella degli Scrovegni, Atti e Memorie della R. Accademia di scienze, lettere ed arti in Padova, n.s., 52, 1935-1936, pp. 210-211; R. Oertel, Giotto-Ausstellung in Florenz, ZKg 6, 1937, pp. 218-238; W. Paatz, Werden und Wesen der Trecento-Architektur in Toskana, Burg b. M. 1937; M. Salmi, Le origini dell'arte di Giotto, RivA 19, 1937, pp. 193-220; C. Brandi, Giotto, Le Arti 1, 1938-1939, pp. 5-21, pp. 116-131; R. Salvini, Giotto. Bibliografia, Roma 1938; R. Offner, Giotto-non Giotto, BurlM 74, 1939, pp. 259-268; 75, pp. 96-113; T.H. Hetzer, Giotto. Seine Stellung in der europäischen Kunst, Frankfurt a. M. 1941; W. Paeseler, Giottos Navicella und ihr spätantikes Vorbild, RömJKg 5, 1941, pp. 49-162; P. Toesca, Giotto, Torino 1941; W. Körte, Die früheste Wiederholung nach Giottos Navicella, in Oberrheinische Kunst, Jahrbuch der oberrheinischen Museen 10, 1942, pp. 97-104; Pittura italiana del Duecento e Trecento. Catalogo della mostra giottesca di Firenze del 1937, a cura di G. Sinibaldi, G. Brunetti, Firenze 1943 (19812); M.V. Alpatoff, The Parallelism of Giotto's Paduan Frescoes, ArtB 29, 1947, pp. 149-154; R. Longhi, Giudizio sul Duecento, Proporzioni 2, 1948, pp. 5-54; L. Coletti, Gli affreschi della Basilica di Assisi, Bergamo 1949; M. Meiss, Painting in Florence and Siena after the Black Death, Princeton 1951 (trad. it. Pittura a Firenze e a Siena dopo la Morte Nera, Torino 1982); Toesca, Trecento, 1951; R. Longhi, Giotto spazioso, Paragone 3, 1952, 31, pp. 18-24 (rist. in id., Opere complete, VII, Giudizio sul Duecento e ricerche sul Trecento nell'Italia centrale, Firenze 1974, pp. 59-64); R. Salvini, Tutta la pittura di Giotto, Milano 1952; K. Bauch, Die geschichtliche Bedeutung von Giottos Frühstil, MKIF, 6, 1953, pp. 43-64; P. Murray, Notes on Some Early Giotto Sources, JWCI 16, 1953, pp. 58-80; R. Oertel, Die Frühzeit der italienischen Malerei, Stuttgart 1953 (19662); E. Schaffran, Ein Altarwerk der Giottoschule, Weltkunst 23, 1953, p.4; C. Brandi, Giotto recuperato a S. Giovanni in Laterano, in Scritti di Storia dell'Arte in onore di Lionello Venturi, Roma 1956, pp. 55-85; R. Offner, A Critical and Historical Corpus of Florentine Painting, III, 6, New York 1956; J. White, The Date of 'The Legend of St. Francis' at Assisi, BurlM 98, 1956, pp. 344-350; U. Schlegel, Zur Bildprogramm in der Arenakapelle, ZKg 20, 1957, pp. 125-146; J. White, The Birth and Rebirth of Pictorial Space, London 1957 (trad. it. Nascita e rinascita dello spazio pittorico, Milano 1971); F. Zeri, Due appunti su Giotto, Paragone 8, 1957, 85, pp. 75-87; C. Gnudi, Giotto, Milano 1958; id., Il passo di Riccobaldo Ferrarese e il problema della sua autenticità, in Studies in the History of Art Dedicated to Willian E. Suida, London 1959, pp. 26-30; E. Battisti, Giotto, Genève 1960; M. Meiss, Giotto and Assisi, New York 1960; D. Gioseffi, Lo svolgimento del linguaggio giottesco da Assisi a Padova: il soggiorno riminese e la componente ravennate, Arte veneta 15, 1961, pp. 11-24; F. Bologna, La pittura italiana delle origini, Roma-Dresden 1962; L. Tintori, M. Meiss, The Painting of the Life of St. Francis in Assisi, with Notes on the Arena Chapel, New York 1962; D. Gioseffi, Giotto architetto, Milano 1963; E. Hertlein, Die Basilika San Francesco in Assisi. Gestalt, Bedeutung, Herkunft, Firenze 1964; G. Previtali, La fortuna dei primitivi. Dal Vasari ai neoclassici, Torino 1964 (19892); C. Gilbert, The Sequence of Execution in the Arena Chapel, in Essays in Honour of Walter Friedlaender, New York 1965, pp. 80-86; A.M. Romanini, Giotto e l'architettura gotica in alta Italia, BArte, s. IV, 50, 1965a, pp. 160-180; id., Giotto a Padova e il Trecento architettonico padano e veneto, Bollettino del Centro internazionale di studi di architettura Andrea Palladio 7, 1965b, pp. 264-279; L. Tintori, E. Borsook, Giotto. La Cappella Peruzzi, Torino 1965; C. Volpe, La pittura riminese del Trecento, Milano 1965; E. Baccheschi, Giotto (Classici dell'arte, 3), Milano 1966; I. Toesca, Una croce dipinta romana, BArte, s. V, 51, 1966, pp. 27-32; C. Bellinati, La Cappella di Giotto all'Arena (1300-1306). Studio storico-cronologico su nuovi documenti, Padova 1967; W. Euler, Die Architekturdarstellung in der ArenaKapelle, Bern 1967; W. Kemp, Zur Programm von Stefaneschi-Altar und Navicella, ZKg 30, 1967, pp. 309-320; G. Previtali, Giotto e la sua bottega, Milano 1967 (19742; 19933); C. Gilbert, L'ordine cronologico degli affreschi Bardi e Peruzzi, BArte, s. V, 53, 1968, pp. 192-197; L. Mach Bongiorno, The Theme of the Old and the New Law in the Arena Chapel, ArtB 50, 1968, pp. 11-20; F. Bologna, Novità su Giotto. Giotto al tempo della cappella Peruzzi, Torino 1969a; id., I pittori alla corte angioina di Napoli 1266-1414, Roma 1969b; C.L. Ragghianti, Percorso di Giotto, CrArte, s. IV, 16, 1969, 101-102, pp. 3-80; P. Venturoli, Giotto, StArte, 1969, 1-2, pp. 142-158; C. Volpe, La formazione di Giotto nella cultura di Assisi, in Giotto e i giotteschi in Assisi, Roma 1969, pp. 15-59; G. Previtali, Le cappelle di S. Nicola e di S. Maria Maddalena nella chiesa inferiore di San Francesco, ivi, pp. 93-127; M. Gosebruch, Gli affreschi di Giotto nel braccio destro del transetto e nelle ''vele'' centrali della chiesa inferiore di San Francesco, ivi, pp. 129-198; M. Baxandall, Giotto and the Orators. Humanist Observers of Painting in Italy and the Discovery of Pictorial Composition, 1350-1450 (Oxford-Warburg Studies), Oxford 1971 (trad. it. Giotto e gli Umanisti. Gli umanisti osservatori della pittura in Italia e la scoperta della composizione pittorica, 1350-1450, Milano 1994); M. Boskovits, Nuovi studi su Giotto e Assisi, Paragone 22, 1971, 261, pp. 34-56; R. Meoli Toulmin, L'ornamento nella pittura di Giotto con particolare riferimento alla cappella degli Scrovegni, "Atti del VI Convegno di studi umbri, Gubbio 1968", Gubbio 1971, pp. 177-189; W. Paeseler, Cavallini e Giotto: aspetti cronologici, in Giotto e il suo tempo, "Atti del Congresso internazionale per la celebrazione del VII centenario della nascita di Giotto, Assisi-Padova-Firenze 1967", Roma 1971, pp. 35-44; L. Vayer, L'affresco del Giubileo e la tradizione della pittura monumentale romana, ivi, pp. 45-61; C. Brandi, Sulla cronologia degli affreschi della chiesa superiore di Assisi, ivi, pp. 61-66; C. Volpe, Sulla croce di San Felice in Piazza e la cronologia dei crocefissi giotteschi, ivi, pp. 253-263; F. Bologna, Un'opera di Giotto nella Gemäldegalerie di Dresda e il problema del polittico della cappella Peruzzi, ivi, pp. 265-298; V. Martinelli, Contributo alla conoscenza dell'ultimo Giotto, ivi, pp. 383-399; A. Smart, The Assisi Problem and the Art of Giotto. A Study of the 'Legend of St. Francis' in the Upper Church of San Francesco, Assisi, Oxford 1971; M. Trachtenberg, The Campanile of Florence Cathedral. ''Giotto's Tower '', New York 1971; I. Hueck, Le matricole dei pittori fiorentini prima e dopo il 1320, BArte, s. V, 57, 1972, pp. 114-121; A.M. Romanini, Nuove tracce per il rapporto Giotto-Arnolfo in S. Gottardo a Milano, in Scritti in onore di Roberto Pane, Napoli 1972, pp. 149-185; C. De Benedictis, Giotto. Bibliografia. (1937-1970), Roma 1973; V. Martinelli, Un documento per Giotto ad Assisi, StArte, 1973, 19, pp. 193-208; J. White, Giotto's Use of Architecture in the 'Expulsion of Joachim' and 'The Entry into Jerusalem' at Padua, BurlM 115, 1973, pp. 439-447; F. Flores d'Arcais, Il miniatore degli antifonari della cattedrale di Padova: datazioni e attribuzioni, Bollettino del Museo Civico di Padova 63, 1974, pp. 25-61; J. Gardner, The Stefaneschi Altarpiece: a Reconsideration, JWCI 37, 1974, pp. 57-103; R. Fremantle, Florentine Gothic Painters. From Giotto to Masaccio, London 1975; E. Sindona, L'opera completa di Cimabue e il momento figurativo pregiottesco (Classici dell'arte, 81), Milano 1975; B. Cole, Giotto and Florentine Painting, 1280-1375, New York 1976a; id., Taddeo Gaddi, Giotto and Assisi, AHA 22, 1976b, pp. 73-88; R. Simon, Towards a Relative Chronology of the Frescoes in the Lower Church of San Francesco at Assisi, BurlM 118, 1976, pp. 361-366; H. Belting, Die Oberkirche von S. Francesco in Assisi. Ihre Dekoration als Aufgabe und die Genese einer neuen Wandmalerei, Berlin 1977; C. Gilbert, The Fresco by Giotto in Milan, Arte lombarda, n.s., 1977, 47, pp. 31-37; I. Hueck, Das Datum des Nekrologs für Kardinal Jacopo Stefaneschi im Martyrologium der Vatikanischen Basilika, MKIF 21, 1977a, pp. 219-220; id., Giotto und die Proportion, in Festschrift Wolfgang Braunfels, Tübingen 1977b, pp. 143-155; F.R. Pesenti, Maestri arnolfiani ad Assisi, in Studi di storia delle arti, Genova 1977, pp. 43-53; A. Caleca, A proposito del rapporto Cimabue-Giotto, CrArte, s. IV, 43, 1978, 157-159, pp. 42-46; G. Kreytenberg, Der Campanile von Giotto, MKIF 22, 1978, pp. 147-184; B. Zanardi, Da Stefano Fiorentino a Puccio Capanna, StArte, 1978, 33, pp. 115-127; P. Hetherington, Pietro Cavallini. A Study in the Art of Late Medieval Rome, London 1979; W.F. Volbach, I dipinti dal secolo X fino a Giotto. Catalogo della Pinacoteca Vaticana, I, Città del Vaticano 1979; S. Settis, Iconografia dell'arte italiana, 1100-1500: una linea, in Storia dell'arte italiana, III, L'esperienza dell'antico, dell'Europa, della religiosità, Torino 1979, pp. 175-270; A. Conti, Un crocifisso nella bottega di Giotto, Prospettiva, 1980, 21, pp. 47-56; M. Imdahl, Giotto, Arenafresken: Ikonographie, Ikonologie, Ikonik, München 1980; C.L. Joost-Gaugier, Giotto's Hero Cycle in Naples. A Prototype of Donne Illustri and a Possible Literary Connection, ZKg 43, 1980, pp. 311-318; F. Todini, Una nuova traccia per Giotto ad Assisi, StArte, 1980, 38-40, pp. 125-129; L. Bellosi, Giotto, Firenze 1981; M. Boskovits, Gli affreschi della Sala dei Notari a Perugia e la pittura in Umbria alla fine del XIII secolo, BArte, s. VI, 66, 1981, 9, pp. 1-41; B. Cole, Morelli, Mea and Giotto, Apollo 112, 1981, pp. 113-114; A. Conti, La miniatura bolognese. Scuole e botteghe 1270-1340, Bologna 1981; A.M. Romanini, Il restauro di S. Cecilia a Roma e la storia della pittura architettonica in età gotica, "VI Assemblea generale I.C.O.M.O.S. Congresso internazionale di studi ''Nessun futuro senza passato''", Roma 1981, pp. 75-78; J. Gardner, The Louvre Stigmatization and the Problem of Narrative Altarpiece, ZKg 45, 1982, pp. 217-247; V. Herzner, Giottos Grabmal für Enrico Scrovegni, MünchJBK, s. III, 33, 1982, pp. 39-66; A.M. Romanini, "Stil novo" e "maniera greca" nella pittura italiana alla fine del Duecento, in Il Medio Oriente e l'Occidente nell'arte del XIII secolo, "Atti del XXIV Congresso internazionale di storia dell'arte, C.I.H.A., Bologna 1979", a cura di H. Belting, II, Bologna 1982, pp. 137-152; P. Scarpellini, in Ludovico da Pietralunga, Descrizione (cit.), 1982; F. Bologna, The Crowning Disc of a Duecento ''Crucifixion'' and Other Points Relevant to Duccio's Relationship to Cimabue, BurlM 125, 1983, pp. 330-340; M. Boskovits, Celebrazioni dell'VIII centenario della nascita di S. Francesco. Studi recenti sulla Basilica di Assisi, AC 71, 1983, pp. 203-214; C. Brandi, Giotto, Milano 1983; E. Castelnuovo, Arte delle città, arte delle corti tra il XII e il XIV secolo, in Storia dell'arte italiana, V, Dal Medioevo al Quattrocento, Torino 1983, pp. 167-227; C. Volpe, Il lungo percorso del 'dipingere dolcissimo e tanto unito', ivi, pp. 232-304; S. Maddalo, Bonifacio VIII e Jacopo Stefaneschi. Ipotesi di lettura dell'affresco della Loggia lateranense, Studi romani 31, 1983, pp. 129-150; A.M. Romanini, La cattedrale gotica: il caso di Arnolfo a Santa Maria del Fiore, in Storia dell'arte italiana, XII, Momenti di architettura, Torino 1983a, pp. 5-45; id., Arnolfo e gli "Arnolfo" apocrifi, in Roma anno 1300, "Atti della IV Settimana di studi di storia dell'arte medievale dell'Università di Roma 'La Sapienza', Roma 1980", a cura di A.M. Romanini, Roma 1983b, pp. 27-72; H. Belting, Assisi e Roma. Risultati, problemi, prospettive, ivi, pp. 93-101; R. Salvini, Noterelle su Giotto a Roma, ivi, pp. 175-185; I. Hueck, Il cardinale Napoleone Orsini e la cappella di S. Nicola nella basilica francescana di Assisi, ivi, pp. 187-198; G. Bonsanti, Giotto nella cappella di S. Nicola, ivi, pp. 199-209; C. De Benedictis, Memmo di Filippuccio tra Assisi e Siena, ivi, pp. 211-219; M. Righetti Tosti-Croce, Un'ipotesi per Roma angioina: la cappella di S. Nicola nel castello di Capo di Bove, ivi, pp. 497-511; E. Battisti, Body Language nel ciclo di San Francesco ad Assisi. Una introduzione al problema, ivi, pp. 675-688; P.D. Stewart, Giotto e la rinascita della pittura: Decameron VI. 5, Yearbook of Italian Studies 5, 1983, pp. 31-34; F. Flores d'Arcais, La presenza di Giotto al Santo, in Le pitture del Santo di Padova, a cura di C. Semenzato, Vicenza 1984, pp. 3-13; M. Gosebruch, Giotto und die Buchmalerei der Dantezeit, in Scritti di storia dell'arte in onore di Roberto Salvini, Firenze 1984, pp. 183-189; I. Hueck, Ein Dokument zur Magdalenenkapelle der Franziskuskirche von Assisi, ivi, pp. 191-196; G. Ercoli, Una precisazione per Giotto, Boccaccio e Giovanni di Pagolo Morelli, ivi, pp. 197-201; L. Bellosi, La pecora di Giotto, Torino 1985; G. Bonsanti, Giotto, Padova 1985; M. Lisner, Farbgebung und Farbikonographie Giottos Arenafresken, MKIF 29, 1985, pp. 1-78; J.H. Stubblebine, Assisi and the Rise of Vernacular Art, New York 1985; J. Poeschke, Die Kirche San Francesco in Assisi und ihre Wandmalereien, München 1985; S. Bandera Bistoletti, Giotto e i Visconti. Il restauro dell'affresco giottesco in S. Gottardo al Palazzo, Milano 1986; F. Flores d'Arcais, Pittura del Duecento e Trecento a Padova e nel territorio, in La pittura in Italia. Le origini, a cura di E. Castelnuovo, Milano 1986, I, pp. 120-140; F. Todini, Pittura del Duecento e del Trecento in Umbria e il cantiere di Assisi, ivi, II, pp. 375-413; M. Gosebruch, Giotto und die ''Miniaturist Tendency'', in Europäische Kunst um 1300, "Akten des XXV. Internationalen Kongresses für Kunstgeschichte, Wien 1983", VI, Wien-Köln-Graz 1986, pp. 149-157; P. Leone de Castris, Arte di corte nella Napoli angioina, Firenze 1986; M. Barash, Giotto and the Language of Gestures in Medieval and Early Renaissance Art, Cambridge 1987; D. Gioseffi, Marginalia giotteschi, AV 26, 1987, 5-6, pp. 12-19; B. Kempers, S. de Blauuw, Jacopo Stefaneschi, Patron and Liturgist. A New Hypothesis Regarding the Date, Iconography, Authorship and Function of his Altarpiece for Old Saint Peter's (Rome), Mededelingen van het Nederlands Instituut te Rome, s. XII, 47, 1987, pp. 83-113; Y. Nomura, Attribuzioni e datazioni delle prime opere di Giotto, AHist 10, 1987, pp. 77-96; C.L. Ragghianti, Pittura tra Giotto e Pisanello. Trecento e primo Quattrocento. Civiltà artistica a Ferrara, Ferrara 1987; A.M. Romanini, Gli occhi di Isacco. Classicismo e curiosità scientifica tra Arnolfo di Cambio e Giotto, AM, s. II, 1, 1987, 1-2, pp. 1-56; Aggiornamento scientifico all'opera di G. Matthiae, Pittura romana del Medioevo, II, a cura di F. Gandolfo, Roma 1988; M. Boskovits, Gemäldegalerie Berlin. Frühe italienische Malerei, Berlin 1988; R. Goffen, Spirituality in Conflict. Saint Francis and Giotto's Bardi Chapel, London 1988; E. Simi Varanelli, Giotto e Tommaso. I fondamenti dell'estetica tomista e la "renovatio" delle arti nel Duecento italiano, 2 voll. Roma 1988; G. Chelazzi Dini, Una scultura giottesca dei primi decenni del Trecento, in Scritti in ricordo di Giovanni Previtali, Prospettiva, 1988-1989, 53-56, pp. 109-113; V. Ascani, Le dessin d'architecture médiéval en Italie, in Les bâtisseurs des cathédrales gothiques, a cura di R. Recht, Strasbourg 1989, pp. 255-277; S. Bandera Bistoletti, Giotto, Firenze 1989; A. Barbero, Un documento inedito su Pietro Cavallini, Paragone 40, 1989, 473, pp. 84-87; C. Bellinati, Iconologia, iconografia e iconica nell'arte nuova di Giotto alla Cappella degli Scrovegni dell'Arena di Padova, Padova e il suo territorio 4, 1989, 21, pp. 16-21; L. Bellosi, Giotto ad Assisi, Assisi 1989; M. Boskovits, Pittura e miniatura a Milano: Duecento e primo Trecento, in Il Millennio Ambrosiano, a cura di C. Bertelli, III, La nuova città dal Comune alla Signoria, Milano 1989, pp. 26-69; D. Gordon, A Dossal by Giotto and his Workshop: Some Problems of Attribution, Provenance and Patronage, BurlM 131, 1989, pp. 524-531; A.M. Romanini, Arnolfo all'origine di Giotto: l'enigma del Maestro di Isacco, StArte, 1989, 65, pp. 5-26; A. Tomei, I due angeli della Navicella di Giotto, in Fragmenta Picta. Affreschi e mosaici staccati del Medioevo romano, cat., Roma 1989, pp. 153-161; M. Antonic, Bildfolge, Zeit- und Bewegungspotential im Franzzyklus der Oberkirche San Francesco in Assisi. Ein Beitrag zur Klärung der Giotto-Frage (Bochumer Schriften zur Kunstgeschichte, 18), Frankfurt a. M. e altrove 1990; M. Lisner, Die Gewandfarben der Apostel in Giottos Arenafresken. Farbgebung und Farbikonographie, ZKg 53, 1990, pp. 309-375; A. Cecchi, Il restauro della Madonna d'Ognissanti di Giotto, Kermes 4, 1991, 12, pp. 27-33; M. Ciccuto, Figure di Petrarca, Giotto, Simone Martini, Franco Bolognese, Napoli 1991; A.M. Coco Spiazzi, La cappella degli Scrovegni, Milano 1991; J. Gardner, Giotto: '' First of the Moderns'' or Last of the Ancients?, WienJKg 44, 1991, pp. 63-78; A.T. Hankey, Riccobaldo da Ferrara and Giotto: an Update, JWCI 54, 1991, p. 244; S.G. Mieth, Giotto. Das mnemotechnische Programme der Arenakapelle in Padua, Tübingen 1991; G. Romano, H.M. Thomas, Sul significato di alcuni fenomeni solari che si manifestano nella cappella di Giotto a Padova, Ateneo veneto 29, 1991, pp. 213-256; San Francesco. Basilica patriarcale di Assisi. Testimonianza artistica, messaggio evangelico, Milano 1991; A. Tomei, La pittura e le arti suntuarie: da Alessandro IV a Bonifacio VIII (1254-1303), in Roma nel Duecento. L'arte nella città dei papi da Innocenzo III a Bonifacio VIII, a cura di A.M. Romanini, Torino 1991, pp. 321-403; F. Aceto, Pittori e documenti della Napoli angioina: aggiunte ed espunzioni, Prospettiva, 1992, 67, pp. 53-65; G. Basile, Giotto. La cappella degli Scrovegni, Milano 1992; La croce giottesca di San Felice in Piazza, a cura di M. Scudieri, Venezia 1992; G. Bonsanti, La bottega di Giotto e la croce di San Felice, ivi, pp. 53-90; G. Mariani Canova, La miniatura degli Ordini Mendicanti nell'arco adriatico all'inizio del Trecento, in Arte e spiritualità negli Ordini Mendicanti, "Atti del Convegno, Tolentino 1991", Roma 1992, pp. 165-184; A. Peroni, La Maestà di Ognissanti rivisitata dopo il restauro, in La 'Madonna di Ognissanti' di Giotto restaurata, Firenze 1992; F. Todini, Un'opera romana di Giotto, Studi di storia dell'arte 3, 1992, pp. 9-54; M. Boskovits, Restaurata la croce giottesca di San Felice in Piazza, AC 81, 1993, pp. 133-137; A. Conti, Giotto e la pittura italiana nella prima metà del Trecento, in L'arte medievale in Italia e nell'Occidente europeo, a cura di L. Castelfranchi Vegas, Milano 1993, pp. 89-106; H. Köhren-Jansen, Giottos Navicella. Bildtradition, Deutung, Rezeptiongeschichte (Römische Studien der Bibliotheca Hertziana, 8), Worms a. R. 1993; G. Ragionieri, Nuove attribuzioni dal 1974, in G. Previtali, Giotto e la sua bottega (cit.), 19933; G. Bonsanti, Giotto? O solo un ''parente''? Una discussione. 1. Lettera di Giorgio Bonsanti, il ''Parente di Giotto'' e il Cavallini, AC 82, 1994, pp. 299-306; M. Boskovits, 2. La risposta di Miklós Boskovits, ivi, pp. 307-310; A. Parronchi, Cavallini ''discepolo di Giotto'', Firenze 1994; D. Benati, Disegno del Trecento riminese, in Il Trecento riminese. Maestri e botteghe tra Romagna e Marche, cat. (Rimini 1995-1996), Milano 1995, pp. 29-57; G. Cuccini, Il "Maestro di Isacco" negli affreschi della basilica superiore di San Francesco ad Assisi. Verso una soluzione del mistero? Ipotesi e certezze, Convivium Assisiense 3, 1995, pp. 217-257.A. Tomei

© Istituto della Enciclopedia Italiana - Riproduzione riservata

TAG

Michelangelo buonarroti

Risurrezione di lazzaro

Duccio di buoninsegna

Pietro paolo vergerio

Riccobaldo da ferrara