Cosènza, Giovanni Carlo. - Autore drammatico (Napoli 1765 - ivi 1851). Ebbero grande successo i suoi drammi romanzeschi e sociali a forti tinte; migliori, però, le commedie (I pazzi per progetto, Le 24 lettere anonime, Don Saverio Cacciasugo al castello di Baccellana, Amore a dispetto, ecc.).
carlo s. m. – Denominazione generica di monete emesse da sovrani di nome Carlo; fu data allo scudo (filippo) di Carlo II re di Spagna e dell’imperatore Carlo VI, e a una moneta d’oro del valore di 5 talleri di Carlo duca di Brunswick.
san Carlo locuz. usata come san Carlo m. (pl. san Carli). – Moneta d’argento con il tipo di s. Carlo emessa da Carlo Emanuele I duca di Savoia nel 1614, del valore di 9 fiorini, aumentato via via negli anni seguenti (nel 1630 era superiore di 1/3 al valore...