Emànuel, Giovanni. - Attore italiano (Morano sul Po1848 - Torino1902); esordì nel 1866; amoroso con F. Coltellini, primo attore con A. Salvini e con G. Peracchi, dal 1873 capocomico. Attore vigoroso ed efficacissimo, le sue interpretazioni erano frutto di uno studio attento; direttore di severe esigenze, ottenne, mediante la cura di ogni particolare, esecuzioni perfette per intonazione e affiatamento; fu maestro di alcuni fra i maggiori artisti di fine secolo.
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 42 (1993)
Nacque a Morano sul Po, nei pressi di Casale Monferrato (od. prov. Alessandria), l'11 febbr. 1848 da un piccolo proprietario terriero, Guglielmo, e da Rosa Pugno. Divenuto sindaco di Morano sul Po e quindi chiamato da Carlo Alberto ad amministrare i suoi fondi rustici, il padre si trasferì nel 1851 ...
Attore, nato a Marano sul Po (Casale) l'11 febbraio 1848, morto a Torino il 13 agosto 1902. Entrò nel 1866, come secondo brillante, nella compagnia Bellotti-Bon. L'anno dopo passò con Coltellini come amoroso; in seguito si affermò primo attore di singolari doti nel Duello di Paolo Ferrari. Divenuto ...