Gozzadini, Giovanni. - Storico e archeologo (Bologna 1810 - ivi 1887). Scrisse numerose opere di storia bolognese (Studi archeologici e topografici sulla città di Bologna, 1868) e ampie monografie di archeologia. Scoprì il sepolcreto di Villanova e l'etrusca Marzabotto. Senatore del Regno (1860), socio nazionale dei Lincei (1881).
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 58 (2002)
Ultimo maschio dell'illustre famiglia, nacque a Bologna il 15 ott. 1810 dal conte Giuseppe e da Laura Papafava. Educato privatamente, si istruì nella ricca biblioteca paterna e studiò archeologia con F. Schiassi. Inizialmente la disponibilità del ricco archivio di famiglia lo indusse a compiere ricerche ...
Storico e archeologo, nato a Bologna il 15 ottobre 1810, morto ivi il 25 agosto 1887. Ultimo della illustre famiglia Gozzadini (v.), quale storico della sua città egli compose varie opere e numerose monografie (Memorie per la vita di Giovanni II Bentivoglio, Bologna 1839; Di alcuni avvenimenti in Bologna ...