Maggiolini, Giuseppe. - Ebanista (Parabiago1738 - ivi 1814). Attivo dal 1771 a Milano, dove partecipò con G. Piermarini al rinnovamento del Palazzo Reale, costruendo varî mobili ed eseguendo il mirabile pavimento intarsiato della stanza detta di Napoleone. Ebbe come collaboratori e continuatori i figli, fra cui Carlo Francesco.
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 67 (2006)
Nacque a Parabiago, piccolo borgo alle porte di Milano, il 13 nov. 1738 da Gilardo, guardiano degli impianti di irrigazione del locale monastero di S. Ambrogio, e da Caterina Cavalleri.
Scarse sono le notizie in merito alla formazione e agli esordi, limitate al racconto encomiastico del primo biografo, ...
Ebanista, nato a Parabiago il 13 novembre 1738, morto ivi il 16 novembre 1814. Lavorò prima da falegname nel locale monastero dei cisterciensi, e dall'erudito Antonio Maria Coldiroghi ebbe le prime lezioni di ornato e d'architettura. Con l'appoggio del pittore G. Levati, che scoprì per primo l'ingegno ...
maggiolino2 s. maggiolino2 [dal nome dell’ebanista G. Maggiolini (1738-1814)]. – Tipo di mobile impiallacciato e intarsiato, anche con legni diversi per qualità e colore, a minuti motivi floreali e paesistici, che fu in gran voga nella prima metà del...