Guatemala

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Guatemala dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016

bandiera
posizione
mappa
Informazioni principali
Dati generali

La storia del Guatemala, sin dalla conquista dell’indipendenza dalla Spagna nel 1821, è caratterizzata da dittature, interventi stranieri, colpi militari e guerre civili. Il ritorno alla democrazia è avvenuto tra il 1985 e il 1986 attraverso un processo costituente e lo svolgimento di elezioni parlamentari. Ma gli strascichi della guerra civile, iniziata nel 1960 tra la giunta militare e la guerriglia guatemalteca e causa di più di 200.000 vittime, si sono protratti sino al 1996. Quell’anno, il governo di Álvaro Arzú Irigoyen e la Unidad Revolucionaria Nacional Guatemalteca hanno siglato un accordo di pace sotto gli auspici delle Nazioni Unite. L’azione della giustizia contro i crimini commessi durante la guerra civile è piuttosto lenta: solo nel 2009 è stata emessa la prima sentenza, quella contro l’ex paramilitare Felipe Cusanero, condannato per sei sparizioni di contadini (il totale dei desaparecidos è di circa 45.000).

L’elezione a presidente della Repubblica di Otto Pérez Molina del Partido Patriota, nel 2012, ha segnato il ritorno al governo della destra, dopo una breve stagione segnata dal governo di centro-sinistra di Álvaro Colom Caballeros.

Il legame tra Guatemala e Stati Uniti si è mantenuto dalla Guerra fredda a oggi molto forte, tanto da rendere il paese uno dei più stretti alleati statunitensi in America Latina. Gli Stati Uniti, inoltre, costituiscono il principale partner commerciale guatemalteco: assorbono più del 40% dell’import e dell’export. Il Guatemala è inoltre parte attiva nelle organizzazioni di integrazione della regione centroamericana, in particolare nel Sistema di integrazione centroamericana (Sica) e nel Sistema economico latinoamericano (Sela) e, per il biennio 2012-13, ha assunto uno dei seggi non permanenti al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.

Il Guatemala è caratterizzato da una condizione socio-economica instabile. Il tasso di alfabetizzazione, pari a poco meno del 79%, è tra i più bassi dei paesi dell’America centrale, la percentuale di lavoro minorile è tra le più elevate e la povertà è diffusa. L’economia guatemalteca risente della frammentazione delle politiche economiche e della dipendenza dalle esportazioni di prodotti di base, il cui prezzo è volatile. L’intera economia del paese ha risentito del calo dei prezzi delle materie prime agricole (come caffè e cardamomo), poiché il settore copre l’11,3% del pil e impiega circa il 33% della popolazione. Per ovviare a tale dipendenza, nell’ultimo decennio è stato avviato un processo di diversificazione il cui obiettivo è, per esempio, accrescere la coltivazione di frutta e fiori diretti ai mercati statunitensi ed europei. Il settore secondario, che si è sviluppato attorno all’agro-alimentare e al tessile, produce principalmente per il mercato interno e solo in parte per quello regionale. Le esportazioni verso i partner latino-americani sono tuttavia cresciute in modo significativo dagli anni Novanta del secolo scorso in poi e sono in fase di stipulazione anche nuovi accordi di partenariato con l’Europa e con l’Asia.

Una voce d’entrata molto rilevante per il budget nazionale è infine costituita dalle rimesse provenienti dagli Stati Uniti, dove lavorano più di un milione di guatemaltechi.

Politica
Economia
TAG

Consiglio di sicurezza delle nazioni unite

Álvaro colom caballeros

Otto pérez molina

Alfabetizzazione

Centro-sinistra