Han Huang 〈kℎan kℎuaṅ〉. - Pittore cinese (Chang'an 723 - ivi 787). Pittore animalista; l'opera più celebre è Cinque bufali, improntata a possente realismo.
(han ren, «popolazione han») Termine che designa il gruppo etnico maggioritario della Repubblica popolare cinese (RPC), spesso identificato col termine «cinese». Gli han (han ren, «popolazione han») corrispondono a circa il 92% della popolazione della Cina. Essi sono diffusi su tutto il territorio ...
di Maria Rita Masci
Il panorama culturale cinese, a partire dagli anni Novanta del 20° sec., è caratterizzato da un particolare innesto di elementi contraddittori. Un'economia di mercato sostanzialmente capitalista viene regolata da un Partito unico che si dichiara marxista-leninista, mentre nella ...