Hare Krishna Movimento religioso fondato a New York nel 1966, con il nome ufficiale di International society for Krishna consciousness, da Abhay Caran De (1896-1977), più noto come Swāmi A. Bhaktivedānta Prabhupāda. È organizzato sul modello di una confraternita dai severi impegni monastici; propone il modello di devozione popolare al dio Krishna. «Hare Krishna» è il mantra con cui i seguaci del movimento (varie migliaia di aderenti nell’Unione Indiana e nei paesi occidentali), con vesti di foggia indiana e teste rasate, invocano anche in pubblico il loro dio.
arancióne agg. e s. m. e f. [der. di arancia]. – 1. agg. Del colore dell’arancia matura, ma più vivo: una stoffa arancione (o color arancione); riflessi arancioni. Come s. m. invar., il colore aranciato: velluto di un bell’arancione. 2. s. m. e f. (pl....