Finke, Heinrich. - Storico tedesco (Krechting, Vestfalia, 1855 - Friburgo in Brisgovia1938); prof. a Münster, quindi (1899-1928) a Friburgo in Brisgovia; presidente (dal 1924) della Görresgesellschaft; studiò il concilio di Costanza (Forschungen und Quellen zur Geschichte des Konstanzer Konzils, 1889; Acta concilii Constanciensis, 4 voll., 1896-1928), l'epoca di Bonifacio VIII, i templari e la storia religiosa e della cultura dei secc. 13º-15º (Acta Aragonensia, 3 voll., 1908-23, con supplem. 1933; Dante, 1922).
(XV, p. 400). - Storico tedesco, dal 1924 presidente della Görresgesellschaft, morto il 19 dicembre 1938 a Friburgo in Brisgovia.
Bibl.: J. H. Beckmann, in Historisches Jahrbuch der Görresgesellschaft, LV, 1935, pp. 466-477; Rivista storica italiana, s. 5ª, IV, 1939, pp. 330-31; G. Soranzo, in Annuario ...
Storico, nato a Krechting (Vestfalia) il 12 giugno 1855. Professore prima all'Università di Münster, dal 1891 al 1899, poi a quella di Friburgo (Baden), dove insegna tuttora.
La sua operosità scientifica si accentrò in studî sulla curia pontificia nel basso Medioevo e sui tentativi di riforma della ...