Bence-Jones ‹bèns ǧóunʃ›, Henry. - Medico inglese (1813-1873). Ha effettuato alcuni studi sulle formazioni cilindriche gelatinose, i cilindri di B.-J., provenienti dalle vescicole seminali e presenti talvolta nell'urina. A B.-J. si devono anche le ricerche su un gruppo di proteine a basso peso molecolare, presenti nelle urine di pazienti affetti da mieloma multiplo: proteine di Bence-Jones.
Medico inglese (1813-1873). Cilindri di Bence-Jones, Henry - J.: formazioni cilindriche gelatinose provenienti dalle vescicole seminali e presenti talvolta nell’urina. Proteine di Bence-Jones, Henry - J.: gruppo di proteine a basso peso molecolare, presenti nelle urine di pazienti affetti da mieloma ...
henry ‹hènri› s. m. [dal nome del fisico statunitense J. Henry (1797-1878)]. – In elettrologia, unità di misura SI (simbolo: H) del coefficiente di autoinduzione e mutua induzione: un circuito elettrico presenta autoinduttanza (o mutua induttanza rispetto...
benché (o bèn che) cong. – Sebbene, quantunque; introduce prop. concessive e richiede di solito il verbo al congiuntivo: Italia mia, benché ’l parlar sia ’ndarno ... (Petrarca). Con l’indicativo è antiquato, ma è comune quando la congiunzione è usata...