Fonda ‹fó-›, Henry. - Attore statunitense (Grand Island, Nebraska, 1905 - Los Angeles1982). Dopo studî di giornalismo ed esperienze di attore teatrale, grazie al successo ottenuto in The farmer takes a wife di Elsor e Connelly (1934), esordì nel cinema l'anno successivo nella versione cinematografica della medesima commedia. Nel 1937 si rivelò attore di eccezionale temperamento nel film di Fritz LangYou only live once (Sono innocente). Nel 1939 incontrò John Ford, cui F. deve alcune tra le più interessanti interpretazioni della sua carriera: The grapes of wrath (Furore, 1940); My darling Clementine (Sfida infernale, 1946); The fugitive (La croce di fuoco, 1947); Fort Apache (1948). Attore completo e intelligente, sobrio e dotato di stile non comune, ha interpretato una lunga serie di film, tra cui: Guerra e pace (1956, in Italia); The wrong man (Il ladro, 1957); Twelve angry men (La parola ai giurati, 1957); Advise and consent (Tempesta su Washington, 1962); The rounders (Gli indomabili dell'Arizona, 1965); C'era una volta il west (1969); There was a crooked man (Uomini e cobra, 1970); Il mio nome è nessuno (1973); On golden pond (Sul lago dorato, 1981, per il quale ha conseguito l'Oscar).
Fonda, Henry (propr. Henry Jaynes)
Attore cinematografico statunitense, nato a Grand Island (Nebraska) il 16 maggio 1905 e morto a Los Angeles il 12 agosto 1982. All'esordio a Hollywood nel 1935, dopo un lungo tirocinio a Broadway, FONDA, Henry ripropose con successo il fascino delle sue radici midwestern ...
Attore drammatico e cinematografico, nato a Grand Island, Nebraska, il 16 maggio 1905, ha esordito sulle scene nel 1925 con la Omaha Community Playhouse e a New York nel 1929. Il successo teatrale venne con The farmer takes a wife di Elser e Connelly (1934), e con Blow ye winds di Davies (1937). Nel ...
henry ‹hènri› s. m. [dal nome del fisico statunitense J. Henry (1797-1878)]. – In elettrologia, unità di misura SI (simbolo: H) del coefficiente di autoinduzione e mutua induzione: un circuito elettrico presenta autoinduttanza (o mutua induttanza rispetto...
fónda2 s. fonda2 [lat. fŭnda]. – 1. ant. Fionda. 2. ant. Borsa per tenervi denari: avea l’animo grande, e la fonda2 vota (M. Villani). 3. non com. Specie di borsa di cuoio fermata alla sella per tenervi soprattutto armi: pistola da fonda. ◆ Dim. fondina,...