Immunita

Dizionario di Storia (2010)

immunita


immunità

Nel Medioevo indica il privilegio concesso da un sovrano, specialmente l’imperatore, a un soggetto, spesso un vescovo o un abate, che, grazie a ciò, nel proprio territorio è esentato dal rendere conto ai funzionari regi relativamente ad alcuni diritti pubblici di loro spettanza, come l’imposizione fiscale o l’esercizio della giurisdizione. L’i. fu per chi la ottenne un’importante base per la costruzione di una signoria locale.

Immunità parlamentare

Garanzia concessa, in deroga al diritto comune, ai membri del parlamento e dirette a tutelare, nell’interesse superiore dello Stato, l’indipendenza e l’autonomia delle due camere.

© Istituto della Enciclopedia Italiana - Riproduzione riservata

CATEGORIE