Martini, Innocenzo. - Incisore, pittore e miniatore (Parma 1551 - ivi 1623). Fu uno dei tanti fiacchi epigoni locali del Correggio. Rimangono di lui, tra l'altro, oltre ad alcune incisioni, affreschi nella cattedrale di Parma (1585) e nella farmacia del chiostro di San Giovanni Evangelista nella stessa città.
martini s. martini [marchio registrato]. – 1. Vermut della ditta Martini e Rossi di Torino: un martini bianco, un martini dry, un martini rosso. 2. Cocktail, composto di vermut bianco secco (Martini dry) e di gin in proporzioni variabili.
martiniano agg. – Relativo a personaggi storici di nome Martino. In partic.: 1. Cronaca martiniano, cronaca universale compilata nel sec. 13° dallo storico domenicano Martino Polono (Martinus Polonus o Bohemus o Oppaviensis, perché nativo della città...