Minulescu ‹minulèsku›, Ion. - Scrittore romeno (Bucarest1881 - ivi 1944). Poeta simbolista del genere fantasioso e grandiloquente, ha introdotto numerose e sonore innovazioni metriche nelle sue raccolte più famose: Romanţe pentru mai târziu ("Romanze per più tardi", 1908), De vorbă cu mine însumi ("Chiacchierando con me stesso", 1913), Strofe pentru toată lumea ("Strofe per tutti quanti", 1930), Nu sunt ce par a fi ("Non sono quel che sembro", 1936). Minore interesse hanno i romanzi e le novelle in cui l'effetto è spesse volte ricercato: Casa cu geamuri portocalii ("La casa dai vetri arancione", 1908), Roş galben şi albastru ("Rosso, giallo e blu", 1924), ecc.
iònio2 agg. [dal lat. Iŏnius, gr. ᾿Ιόνιος]. – 1. Mare ionio2 (o assol. Ionio; frequente anche con la grafia Jonio), mare interno del Mediterraneo, delimitato dalle coste dell’Albania, della Grecia, dell’Italia merid. e della Sicilia. 2. Che si riferisce...