Iperide (o Ipèride; gr. ῾Υπερείδης, lat. Hyperīdes). - Oratore e uomo politico ateniese di parte democratica (
Vita e attivitàFu allievo di Isocrate (e forse di Platone) e da lui derivò alcune caratteristiche oratorie (evidenti, per es., nell'Epitafio), ma forse non nella stessa misura/">misura le istanze morali. Visse infatti attivamente nel mondo del sensualismo dionisiaco, conobbe
Opere. Restano, in tutto o in parte, sei orazioni (Contro Demostene, Per Licofrone, Per Eussenippo, Contro Filippide, Epitafio, Contro Atenogene). Le più celebri sono Epitafio e Contro Atenogene, malizioso quadro della vita cittadina ateniese; lo stile è semplice e vigoroso.