Berlin ‹bë´ëlin›, Irving. - Pseudonimo del musicista russo Israel Baline (Tajmur, Russia, 1888 - New York1989). Autodidatta, nel 1911 acquisì notorietà internazionale con la canzone Alexander's Ragtime Band. Dopo aver scritto musica e parole di alcune edizioni delle Ziegfeld Follies, dagli anni Trenta si dedicò alla musica da film dimostrandosi compositore assai prolifico. Autore, tra l'altro, della celebre White Christmas (1954), B. ha contribuito notevolmente all'evoluzione della canzone americana.
Nome d'arte di Israel Isidore Beilin, compositore russo di famiglia ebrea, naturalizzato statunitense, nato l'11 maggio 1888 in Bielorussia e morto a New York il 22 settembre 1989. Fu uno dei più prolifici autori di canzoni e di commedie musicali della storia statunitense, nelle quali con uno straordinario ...
irvìngia s. f. [lat. scient. Irvingia, dal nome di un missionario, Irving, non meglio identificato]. – Genere di piante simarubacee, con una decina di specie, arboree, dell’Asia e Africa tropicali, i cui frutti e semi, ricchi di grassi e di protidi, sono...
berlina2 s. f. [dal fr. berline, così detta dal nome di Berlino, città dove sarebbero state costruite le prime berline dal piemontese F. di Chiese, verso il 1670]. – 1. Carrozza a quattro ruote con sospensione elastica della cassa sull’intelaiatura, adoperata...