Isabella Uno dei nomi dell’innamorata nella commedia dell’arte; fra le più note comiche che recitarono con questo nome: Isabella Andreini della compagnia dei Gelosi (1578), Vittoria degli Amorevoli degli Uniti (1584), Isabella Chiesa degli Affezionati (1634), Francesca Maria Apolline Biancolelli del Théâtre Italien di Parigi (1683).
iṡabèlla3 s. f. [dal nome di Isabella Gibbs (sec. 19°), che diffuse questo vitigno]. – Vitigno americano, della specie Vitis labrusca, introdotto da oltre un secolo in Europa: è coltivato anche in Italia (uva americana o uva fragola), spec. in zone poco...
iṡabèlla1 agg. e s. m. [dal fr. isabelle, e questo dal nome proprio femm. Isabelle], invar. – Tono di colore giallo fulvo, giallo lionato: è termine usato soprattutto per definire il mantello del cavallo e anche il piumaggio di taluni uccelli, passato...