MedinaAngarita 〈... -rì-〉, Isaías. - Generale e uomo politico venezolano (San Cristóbal, Táchira, 1897 - Caracas1953). Ministro di Guerra e Marina (1936-41) durante la presidenza di E. López Contreras, nell'apr. 1941 fu eletto dal Congresso presidente della repubblica. Durante la seconda guerra mondiale fu il principale autore della cooperazione del paese con gli USA. Il suo governo, conservatore e autoritario, fu deposto dalla rivoluzione socialista di "Acción democrática" dell'ottobre 1945, diretta da R. Betancourt. Dapprima arrestato, M. A. riparò nel nov. 1945 negli USA, per poi tornare in patria (sett. 1952).
Medina Angarita, Isaías Generale venezuelano (San Cristóbal, Táchira, 1897-Caracas 1953). Ministro di Guerra e Marina (1936-41), fu eletto nell’apr. 1941 presidente della Repubblica. Il suo governo, conservatore e autoritario, fu deposto dalla Rivoluzione socialista di Acción democrática (1945).
angariare v. tr. [dal lat. tardo angariare, che è dal gr. ἀγγαρεύω «spedire un corriere», poi «costringere a un lavoro»; v. angaria] (io angàrio, ecc.). – Sottoporre ad angaria o ad angarie; più comunem., tormentare, vessare, opprimere con angherie: lo...