Le Goff ⟨lë ġòf⟩, Jacques. - Storico francese (
VitaAllievo dell'École normale supérieure, fu nominato aggregato di storia a Parigi (1950). Professore alla facoltà di lettere dell'università di Lille (1954-58), ricercatore al Centre nationale de la recherche scientifique a Parigi (1958-60), nel 1972 assunse per cinque anni la direzione della sesta sezione dell'École pratique des hautes études, divenuta nel 1975 École des hautes études en sciences sociales. Dalla fine degli anni Sessanta è stato condirettore della rivista
OpereTra le sue altre pubblicazioni: Marchands et banquiers du Moyen Âge (1956; trad. it. 1980); La civilisation de l'Occident médiéval (1964; trad. it. 1969); Les rêves dans la culture et la psychologie collective de l'Occident médiéval (1971); Pour un autre Moyen Âge (1978); La naissance du Purgatoire (1981; trad. it. 1982); L'apogée de la chrétienté (1982); L'imaginaire médiéval (1985; trad. it. 1988); Histoire de la France religieuse (2 voll., 1988);