Cousteau ‹kustò›, Jacques-Yves. - Oceanografo e cineasta francese (Saint-André-de-Cubzac 1910 - Parigi1997). Già ufficiale di marina, nel 1944 creò il gruppo di ricerche sottomarine della marina militare francese, e con la nave Calypso diresse campagne talassografiche nel Mar Rosso, lungo le coste occidentali dell'Atlantico e nel Mediterraneo. Ideatore di uno scafandro per immersioni libere, è stato autore di numerosi film sottomarini (Le monde du silence, 1956; Le monde sans soleil, 1964; Le voyage au bout du monde, 1976) e di opere sulle sue ricerche e campagne oceanografiche. Diresse il Museo oceanografico di Monaco (1957-87). Membro dell'Académie française (1989).
Oceanografo francese, nato a Saint-André de Cubzac l'11 giugno 1910. Diplomato all'Ecole Navale nel 1930, ha intrapreso la carriera militare in Marina, conclusa poi nel 1957.
Ottenuto il comando della base navale di Shangai, vi sperimentò un primo equipaggiamento subacqueo, trasformò una nave militare ...