• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Kikwete, Jakaya Mrisho

Enciclopedia on line
  • Condividi

Kikwete, Jakaya Mrisho. – Uomo politico tanzaniano (n. Msoga 1950). Laureato in Economia, ha iniziato la propria carriera politica negli anni Settanta e ha ottenuto nel 1988 l’incarico di viceministro per l’Energia e i Minerali. Negli anni Novanta e Duemila ha ricoperto svariate cariche ministeriali: ministro per l’Energia (1990-94), ministro delle Finanze (1994-95) e ministro per gli Affari esteri e per la Cooperazione internazionale (1995-2005). Nel 2005 ha vinto le elezioni presidenziali, venendo riconfermato nella carica nel 2010 e subentandogli dal novembre 2015 J. Magufuli. Tra il 2008 e il 2009 è stato presidente dell’Unione Africana.

Vedi anche
Museveni, Yoweri Uomo politico ugandese (n. Ntungamo, Ankole, 1944). Presidente dell'Uganda dal 1986, Museveni, Yoweri si è distinto per il forte autoritarismo e per le azioni repressive adottate nei confronti delle opposizioni armate ribelli. Confermato nel 1996 e 2011, nel 2016 è stato rieletto per un quinto mandato. Vita ... Bouteflika, Abdelaziz (Bū Taflīqa, Abd al-‛Azīz). - Uomo politico algerino (n. Oujda 1937). Di famiglia originaria dell'ovest dell'Algeria, partecipò alla guerra di liberazione algerina combattendo nelle file del Front de libération nationale (FLN). Ministro degli Esteri dal 1963 al 1979, divenne il braccio destro del presidente ... Mizengo Kayanza Pinda Uomo politico tanzaniano (n. Rukwa Region 1948). Laureato in legge all’univ. di Dar Es Salaam, dal 1978 al 1995 è stato assistente segretario particolare dei presidenti Julius Nyerere e Ali Hassam Mwinyi. Nel 2000 è stato eletto al parlamento nelle fila del Mpanda East Constituency. Nel 2006 è stato ... Nyerere, Julius Kambarage Nyerere ‹nierèr›, Julius Kambarage. - Uomo politico della Tanzania (Butiama, Lago Vittoria, 1922 - Londra 1999). Dopo aver studiato in Inghilterra, si dedicò all'insegnamento. A partire dal 1954 diede vita alla Tanganyika african national union o TANU (di cui fu presidente dalla fondazione), che ha condotto ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Scienze politiche
Tag
  • UNIONE AFRICANA
Altri risultati per Kikwete, Jakaya Mrisho
  • Kikwete, Jakaya
    Lessico del XXI Secolo (2012)
    Kikwete, Jakaya. – Politico tanzano (n. Msoga 1950), eletto presidente della Tanzania nel 2005 con circa l’80% dei suffragi. Parlamentare dal 1982 per il Chama Cha Mapinduzi – partito per la rivoluzione erede del partito unico fondato da J.K. Nyerere, padre dell’indipendenza della Tanzania e presidente ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali