Bradley, James. - Astronomo (Sherbourn 1693 - Chalford 1762); prof. di astronomia a Oxford (1721), poi direttore dell'osservatorio di Greenwich (1742-61), scoprì i fenomeni dell'aberrazione della luce (1728) e della nutazione/">nutazione dell'asse terrestre (1747); fece numerosissime osservazioni meridiane di stelle, raccolte in catalogo che fu completato prima da G. Bessel e poi da A. Auwers.
Bradley ‹bràdli› James (Sherbourn 1693 - Chalford 1762) Prof. di astronomia nell'univ. di Oxford (1721) e direttore dell'Osservatorio di Greenwich (1742-61). ◆ Aberrazione di Bradley James : il fenomeno dell'aberrazione degli astri, scoperto da Bradley James nel 1728: → aberrazione: A. astronomica. ...
Astronomo, nato nel 1692 a Shireborne (Gloucestershire), morto il 13 luglio 1762 a Chalford. Dopo avere studiato teologia nell'università di Oxford, intorno al 1715 si avviò alle rìcerche astronomiche e le perseguì con tanto profitto da diventare nel 1721 professore di astronomia nello stesso ateneo. ...